Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tonino Serra

Jerzesi nella guerra del duce: 1936-1945

Jerzesi nella guerra del duce: 1936-1945

Tonino Serra, Raffaele Serra, Gianfranco Loi

Libro

editore: Condaghes

anno edizione: 2022

pagine: 640

Raccolta di testimonianze degli anziani ed elenco di tutti i richiamati di leva e combattenti nella Seconda Guerra Mondiale del paese di Jerzu.
30,00

La borsa del medico. Racconti

La borsa del medico. Racconti

Giorgio Cabras

Libro: Libro in brossura

editore: Domus de Janas

anno edizione: 2021

pagine: 128

Prefazione Tonino Serra.
10,00

Jerzesi nella Grande Guerra
30,00

La faccia oscura della luna. Storie di donne tra sfide e violenza

La faccia oscura della luna. Storie di donne tra sfide e violenza

Tonino Serra

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2015

pagine: 256

Cento vite o forse mille in cinquanta racconti di ordinaria esclusione delle donne nella società di oggi e in quelle passate. Vite segnate dalla violenza, dalla miseria, dalla dignità negata, ma anche dalla sfida e dall'aperta rivolta. Una galleria di mogli, amanti, serve, streghe, assassine, ladre che vivono in epoche diverse ma sempre immerse in un mondo maschile che le sfrutta e le uccide. Il femminicidio, che assume l'aspetto di un fenomeno sociale inevitabile e di un destino ineluttabile per le donne del nostro tempo, segnato dal tramonto del mito maschile e della fine del ruolo egemone del maschio nella società. Crimini contro le donne, come lo stalking, il mobbing, il gaslighting, la violenza economica, psicologica e sessuale, che feriscono e segnano per sempre l'esistenza femminile.
18,00

Nicolò Businco. Storia di un errore giudiziario

Nicolò Businco. Storia di un errore giudiziario

Tonino Serra

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2014

pagine: 224

Il giovedì del 16 luglio 1914, Nicolò Businco lasciò il carcere dopo quasi diciotto anni di detenzione. Con altri tre compagni di sventura - Giosuè Piroddi, Antonio Lorrai e Antonio Parlatariu di Tertenia - fu condannato all'ergastolo, in seguito a un processo che all'epoca fece scalpore, per l'omicidio di Ruggero Tedde, segretario comunale di Perdasdefogu, commesso la notte del 16 agosto 1894. Nel 1911, in seguito a pazienti investigazioni, i famigliari dei condannati erano riusciti a far incriminare per suborno e falsa testimonianza chi aveva determinato la condanna del 1898 e a ottenere la revisione del processo. Il nuovo si concluse tuttavia con l'assoluzione degli accusati, nonostante alcuni di loro avessero confessato. Per via della logica perversa della burocrazia, Piroddi e Businco (gli altri due erano nel frattempo deceduti in carcere), pur essendo stati riconosciuti implicitamente vittime di un grossolano errore giudiziario, furono ricondotti in prigione n ell'attesa che si chiarisse la loro posizione processuale. Giosuè Piroddi fu liberato il 17 febbraio 1912 mentre Nicolò Businco dovette attendere altri ventinove mesi nel penitenziario di Oristano.
18,00

Memorie di un recluso. Un caso politico e giudiziario dell'Ogliastra di fine Ottocento

Memorie di un recluso. Un caso politico e giudiziario dell'Ogliastra di fine Ottocento

Giosuè Piroddi

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2011

pagine: 400

La vicenda di Giosuè Piroddi, e degli altri tre coimputati, è uno dei più clamorosi errori giudiziari commessi in Sardegna. La memoria di questa iniqua condanna è ancora viva tra la gente dell'Ogliastra (ne è testimone il libro, giunto alla sua terza edizione). Il caso commosse l'intera isola ed ebbe echi anche in campo nazionale. Il processo fu celebrato sotto gli occhi attenti della stampa e di un'opinione pubblica totalmente convinta dell'innocenza degli imputati: il protrarsi dell'ingiusta detenzione suscitò la generale indignazione della gente.
25,00

Ierzu. Storia di un paese contadino

Ierzu. Storia di un paese contadino

Tonino Serra

Libro

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 1992

pagine: 416

24,00

Finché l'anima non sia separata dal corpo. Banditismo, criminalità e giustizia in Ogliastra dal 1500 al 1871

Finché l'anima non sia separata dal corpo. Banditismo, criminalità e giustizia in Ogliastra dal 1500 al 1871

Tonino Serra, G. Piero Cannas

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arkadia

anno edizione: 2013

pagine: 176

Anni di ricerche. Migliaia di documenti consultati in archivi statali, ecclesiastici e privati. Il risultato è un volume che raccoglie in prima istanza le conclusioni sulla problematica della violenza e della criminalità in Ogliastra tra XVI e XIX secolo. La seconda parte dell'opera, che per via della sua mole è contenuta in un cd allegato al libro, consta di un file pdf di più di 900 pagine in cui sono riportati in ordine cronologico nomi, date, eventi e informazioni dettagliate su tutti i casi criminosi occorsi in territorio ogliastrino e ricordati dalle fonti dal 1500 al 1871. Un lavoro certosino, che ha visto gli autori impegnati per lungo tempo. Un saggio che coniuga il rigore scientifico a una prosa di facile comprensione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.