Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di U. Fantasia

Per una storia delle biblioteche

Per una storia delle biblioteche

Luciano Canfora

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 92

"Ed Ecateo scoprì la chiave. Era la 'biblioteca sacra', 'luogo di cura dell'anima'. La biblioteca sacra, infatti, era scavata nella parete al di là della quale c'era la mummia di Ramsete. Ma non era probabilmente altro che una biblioteca pensata, scritta e tutelata dalla casta sacerdotale. [...] I greci Tolomei seppero copiare il modello di Ramsete ma ne fecero, grazie all'intrinseca laicità della cultura greca, il faro del sapere più avanzato su cui in quel momento potesse contare il genere umano."
12,00

L'economia delle città greche. Dall'età arcaica all'alto impero romano

L'economia delle città greche. Dall'età arcaica all'alto impero romano

Léopold Migeotte

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 203

A partire dall'età arcaica e fino alla tarda antichità, le poleis greche, anche quando si trovavano a far parte di entità politiche più vaste come i regni ellenistici o l'impero romano, sono rimaste per la maggior parte dei Greci la sede materiale di vita e il quadro di riferimento delle loro attività produttive e di scambio. Il volume è appunto dedicato, con una scelta che va a vantaggio della coerenza dell'esposizione, all'economia delle città greche. Léopold Migeotte è autore di numerosi studi sulla storia economica della Grecia antica.
13,50

La democrazia ateniese

La democrazia ateniese

Luciano Canfora

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2011

pagine: 56

15,00

La guerra del Peloponneso. Libro 2°

La guerra del Peloponneso. Libro 2°

Tucidide

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2003

pagine: 652

Il secondo libro di Tucidide copre i primi tre anni della Guerra del Peloponneso (431-429 a.C.), dall'attacco notturno dei Tebani a Platea fino alle folgoranti vittorie di Formione e alla spedizione del re trace Sitalce. Ma è Pericle a dominare a lungo la scena. Questo volume, che presenta un testo con apparato e una nuova traduzione, si apre con un saggio introduttivo che, partendo dal ritratto tucidideo di Pericle, arriva a toccare alcuni temi di fondo dell'opera. Il commento intende in primo luogo offrire un'approfondita discussione dei problemi storici e storiografici, ma non rinuncia a fornire l'ausilio esegetico necessario per farsi strada nelle difficoltà del dettato tucidideo.
28,00

L'economia delle città greche. Dall'età arcaica all'alto impero romano

L'economia delle città greche. Dall'età arcaica all'alto impero romano

Léopold Migeotte

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 203

A partire dall'età arcaica e fino alla tarda antichità, le poleis greche, anche quando si trovavano a far parte di entità politiche più vaste come i regni ellenistici o l'impero romano, sono rimaste per la maggior parte dei Greci la sede materiale di vita e il quadro di riferimento delle loro attività produttive e di scambio. Il volume è appunto dedicato, con una scelta che va a vantaggio della coerenza dell'esposizione, all'economia delle città greche. Léopold Migeotte è autore di numerosi studi sulla storia economica della Grecia antica.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.