Libri di Valentina Longo
Domenico Monleone e la sua Cavalleria Rusticana: melodramma verista da Verga a Mascagni
Valentina Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Salentina
anno edizione: 2023
pagine: 64
Graduale novum. Commentario
Johannes Berchmans Göschl
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2021
pagine: 124
Il volume, traduzione italiana del testo originale pubblicato in Germania nel 2018, illustra le vicende che hanno portato alla revisione dei canti liturgici del Graduale, editi in due volumi apparsi nel 2011 e 2018. Lo studio e la revisione dei brani hanno comportato un’analisi accurata e una complessa rivisitazione dell’interpretazione del repertorio gregoriano destinato alla celebrazione della Messa. La parte conclusiva del libro tratta i fondamenti dell’interpretazione del Canto gregoriano.
I confini della cittadinanza. Genere, partecipazione politica e vita quotidiana
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 256
Questo libro è il prodotto delle lezioni tenute nel corso Donne Politica Istituzioni attivato presso l'Università di Padova con il co-finanziamento del Ministero delle Pari Opportunità e dell'Ateneo Patavino, all'interno di un progetto che ha visto coinvolte per circa sei anni più di 40 Atenei e più di 20.000 corsiste/i. La caratteristica principale del progetto è stata quella di rivolgersi ad un pubblico composto non solo da studentesse e studenti ma anche di donne e uomini del territorio che avessero le condizioni (diplomi) per accedere ad un corso universitario. La seconda caratteristica importantissima - è quella di aprire diversi settori della conoscenza sociale e istituzionale alla dimensione di genere. Per questo, le responsabili scientifiche dei corsi nelle Università coinvolte hanno fatto ricorso ad esperte/i nei vari rami del sapere accademico, competenti nelle loro materie, ma altresì capaci di integrare alle dinamiche specialistiche della scienza una lettura sessuata, arrivando a comporre una nuova interpretazione dei processi analizzati utile ad una comprensione effettivamente universale, scientificamente valida perché non monossessuata, della realtà sociale. I saggi raccolti testimoniano sia della vastità e complessità delle materie trattate, sia dell'unico filo che lega i discorsi, e cioè quello della dimensione di genere.
Lusso low cost. Vita in crociera sopra e sotto la linea di galleggiamento
Valentina Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2015
pagine: 250
Le moderne navi da crociera sono degli immensi hotel galleggianti, in cui i passeggeri sono serviti in qualsiasi momento della giornata da squadre di personale reclutato in ogni parte del mondo. Si tratta di viaggi in cui viene proposto un assaggio di esotico addomesticato che riproduce un immaginario coloniale. Grazie agli imbarchi sia come passeggera sia come lavoratrice, l'autrice ha potuto constatare come il colore della pelle, il genere e la posizione occupata a bordo siano caratteristiche determinanti per costruire un ordine sociale rassicurante. Il "mondo-nave" è infatti uno specchio della struttura sociale globale: milioni di turisti si aspettano di avere accesso a quel lusso riservato fino a poco fa a una ristretta élite, mentre il personale lavora alacremente, in modo spesso invisibile, affinché il finto agio sia alla portata di tutti. Le scienze sociali hanno analizzato il fenomeno della crocieristica quasi esclusivamente dal punto di vista dei consumi. Con lo sguardo situato in bilico tra la vita dei passeggeri nei ponti alti e quella dei marittimi sotto la linea di galleggiamento, il libro offre un affresco a tutto tondo della vita e del lavoro a bordo delle navi da crociera.