Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valerio Caprara

Il ventennio d'oro del cinema italiano. Quattro lustri di illustri

Il ventennio d'oro del cinema italiano. Quattro lustri di illustri

Gianmarco Cilento, Ciro Borrelli, Domenico Palattella

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

"I loro film raccontano la vita vera" afferma Martin Scorsese a proposito dei registi del grande cinema italiano del Novecento. Brillante, acuto e rigorosamente malizioso, il nostro cinema ha toccato le sue vette negli anni che vanno dal 1956 al 1978, riuscendo ad imporre i suoi nomi più illustri anche fuori dai confini nazionali, grazie alla genialità comica di Totò, al superspettacolo d'autore di Fellini e Visconti, oppure all'eleganza di Mastroianni, fino alla perfezione di Virna Lisi. E, soprattutto, grazie allo sperimentalismo di Antonioni, al brio di Risi, alla sensualità di Bertolucci, ai tratti grotteschi di Lina Wertmüller, all'affresco storico di Luigi Magni, al cinema politico di Elio Petri, e molti altri. Un ventennio in cui il cinema italiano, rinato grazie al Neorealismo, affronta una serie affascinante di autori e linguaggi. Quattro lustri raccontati attraverso l'occhio scrupoloso di tre distinti studiosi. Completano il volume quattro interviste esclusive a Carlotta Bolognini, Erminia Ferrari Manfredi, Vito Molinari e Marco Risi. Prefazione di Valerio Caprara.
15,00

Il maestro di don Giovanni. Storie, racconti e aneddoti sul Santo Graal di Errol Flynn

Il maestro di don Giovanni. Storie, racconti e aneddoti sul Santo Graal di Errol Flynn

Vincenzo Castaldo

Libro

editore: Edizioni Il Papavero

anno edizione: 2017

Prefazione di Valerio Caprara. Postfazione di Alessandro Cecchi Paone.
18,00

La volpe che visse due volte. Un caso emblematico del cinema italiano contemporaneo

La volpe che visse due volte. Un caso emblematico del cinema italiano contemporaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Iemme Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 63

"La volpe che visse due volte" è la cronaca di una battaglia: il percorso difficile ma luminoso di un'opera che non ha voluto rassegnarsi a insabbiamenti continui e prolungati. Canto di resilienza di una creazione artistica, "La volpe a tre zampe" di Sandro Dionisio è un film che da 13 anni porta lustro al cinema italiano: tratto dall'omonimo romanzo di Francesco Costa, edito da Baldini e Castoldi e poi da Mondadori, tradotto in greco e tedesco. La mancata distribuzione in sala de "La volpe a tre zampe" è un mistero che il libro non ha la presunzione di penetrare, ma forse ripercorrere le tappe della doppia vita della "volpe" illuminerà lo sguardo del lettore di una nuova consapevolezza sui meccanismi che decretano il successo di un'opera cinematografica. Il volume, curato da Salvatore Iorio con la supervisione di Sandro Dionisio, con interventi di Valerio Caprara e Francesco Costa tra gli altri, racconta curiosità e aneddoti di questa esistenza contrastata ma anche luminosa del film di Dionisio, opera ancora viva e vitale dopo più di un decennio di vita tribolata.
12,90

Vita d'artista

Vita d'artista

Claudio Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2017

pagine: 156

Non è stato semplice sintetizzare ottantasette anni di vita vissuta così intensamente, per farne un copione teatrale, ma l'autore ha provato a farlo, per continuare a promuovere l'immagine del più grande artista del '900, facendo in modo che molti giovani possano conoscere la genialità e la luce dell'arte di una icona. Un uomo nato protagonista delle scene e della vita non può non essere raccontato, né dimenticato.
9,90

I film di Alfred Hitchcock

I film di Alfred Hitchcock

Valerio Caprara, Natalino Bruzzone

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1999

pagine: 295

36,15

Portandomi dentro questa magia. Omaggio ai 70 anni di carriera di Sofia Loren

Portandomi dentro questa magia. Omaggio ai 70 anni di carriera di Sofia Loren

Paolo Lubrano

Libro: Libro rilegato

editore: Cultura Nova

anno edizione: 2020

pagine: 220

Un omaggio di un puteolano alla sua concittadina famosa nel mondo, per i 70 anni di carriera. La dimostrazione che il successo di questa grande attrice è dovuto, in grandissima parte, al fatto che sia puteolana. Il produttore del Premio Civitas, Paolo Lubrano, ricorda e racconta Sophia Loren. Dalle origini della sua famiglia fino alla Roma delle grandi produzioni internazionali. Dal grande successo, sotto l’egida di Carlo Ponti, alla terza età durante la quale nulla conterà più della famiglia. Dalle più entusiasmanti stagioni nella vita di sua madre, Romilda Villani e la sua relazione con Riccardo Scicolone. Il sodalizio artistico con Vittorio De Sica e Marcello Mastroianni. Il tormentato legame con la sua terra natia ed il grande successo internazionale dopo il premio Oscar ricevuto per il film “La Ciociara” (1962). “E mai pensavo di andare così lontano, quando mi madre mi condusse per mano, a quindici anni, dalla casa rosa della Solfatara a Cinecittà! Che pure andando lontano ha permesso che diventassi donna,... portandomi dentro questa magia.” Con i racconti di napoletanità di Amedeo Colella. Prefazione di Valerio Caprara. Postfazione di Ludovica Nasti.
19,00

Il buono, il brutto, il cattivo. Storie della storia del cinema italiano

Il buono, il brutto, il cattivo. Storie della storia del cinema italiano

Valerio Caprara

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2006

pagine: 240

Questo volume è un quadro irriverente della storia del cinema italiano; privilegiando i generi ed i sottogeneri d'impronta popolare e prendendo le mosse dal cinema degli anni Trenta, Valerio Caprara compie una rassegna critica dei principali protagonisti della vicenda cinematografica nazionale. Ne esce un ritratto a tutto tondo che va da Eduardo a Dino Risi, da Mario Monicelli a Ettore Scola e a Gassman, per giungere ai più giovani talenti di fine secolo, quali Giuseppe Tornatore e Mario Martone.
15,00

Steven Spielberg. Ediz. francese

Steven Spielberg. Ediz. francese

Valerio Caprara

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2003

pagine: 128

19,80

Ischia e il cinema

Ischia e il cinema

Valerio Caprara

Libro

editore: Valentino Comunicazione

anno edizione: 2002

8,00

Dino Risi. Maître de la comédie italienne

Dino Risi. Maître de la comédie italienne

Valerio Caprara

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 194

35,06

Steven Spielberg

Steven Spielberg

Valerio Caprara

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 128

14,98

Sam Peckinpah

Sam Peckinpah

Valerio Caprara

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 1996

pagine: 176

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.