Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vanja Strukelj

Giuseppe Zigaina. In dialogo

Libro: Libro in brossura

editore: Moebius

anno edizione: 2025

pagine: 288

Giuseppe Zigaina si racconta. Attraverso i suoi quadri, i suoi disegni, le incisioni. Nelle dichiarazioni teoriche, negli scritti autobiografici, nelle interviste. Parla di sé e della sua pittura, rilegge e interpreta il suo percorso artistico, scegliendo di volta in volta interlocutori differenti. Questo libro vuole ricostruire due "storie", che si svolgono in periodi per Zigaina particolarmente significativi. La prima parla di una mostra, "Zigaina opera grafica 1947-1972", che si inaugura a Gradisca nel 1973 negli spazi dell'attuale Galleria Spazzapan, e del dialogo del pittore con Giuseppe Marchiori: un'esposizione all'insegna del disegno, che diventa l'occasione per tracciare una linea di sviluppo coerente tra le prove del periodo realista e le più recenti, densamente simboliche, indagini Dal colle di Redipuglia. La seconda accende i riflettori sulla donazione al CSAC dell'Università di Parma, l'archivio/museo universitario fondato nel 1968 da Arturo Carlo Quintavalle: più di cento opere (dipinti, disegni, incisioni) che documentano la ricerca di Zigaina dalla fine degli anni Quaranta a metà degli anni Ottanta, ma soprattutto permettono di ricostruire un processo di elaborazione, una metodologia di lavoro. Nella sequenza delle immagini è infatti possibile seguire passo passo, a partire dai primi schizzi, quella continua trasformazione, contaminazione di nuclei figurali che si sviluppa a volte nell'arco di decenni e che lega scenografie e tele, bozzetti e acqueforti.
30,00

Sottsass Spazzapan

Sottsass Spazzapan

Lorenzo Michelli, Vanja Strukelj

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il rapporto, poco studiato, tra due grandi maestri, diversissimi per origine, formazione, destino Chi è lo Spazzapan che il giovane Sottsass incontra a Torino negli anni trenta? Che cosa vede nella sua pittura, che cosa lo affascina di questo artista ormai cinquantenne, che ricorderà per tutta la vita come un maestro? L'itinerario che si snoda in questo volume, attraverso un inedito confronto tra le opere dei due interlocutori, prova a dare una risposta a questi quesiti. Le pagine di diario, i ricordi di Ettore Sottsass si intrecciano in un racconto per immagini che segna momenti di evidente tangenza, altri di forte divaricazione, che rivela il segno lasciato dalla lezione del maestro, ma anche la straordinaria coerenza di una ricerca progettuale che, dagli anni della formazione fino alle più mature ricerche, caratterizza l'opera di questo grande protagonista del design internazionale. Attraverso circa centoventi opere (tempere, disegni, ceramiche), il volume mette in luce consonanze e distanze tra i percorsi dei due artisti, permettendo di seguirne il percorso grazie a un ricchissimo apparato di immagini e ai saggi di Lorenzo Michelli, curatore e conservatore della Galleria Spazzapan, e di Vanja Strukelj, Martina Corgnati, Simona Riva e Francesca Zanella.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.