Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Veronica Gabbrielli

Agricoltura come scienza. Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873). Volume Vol. 4

Agricoltura come scienza. Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873). Volume Vol. 4

Raffaello Lambruschini

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2020

pagine: 336

Il quarto volume, con cui si conclude il piano di pubblicazione di tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini su agronomia, tecnologia ed economia, si concentra sui contributi maggiormente legati all’economia agricola e quelli riguardanti l’istruzione agraria.
24,00

Agricoltura come scienza. Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873). Volume Vol. 3

Agricoltura come scienza. Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873). Volume Vol. 3

Raffaello Lambruschini

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2019

pagine: 216

Il terzo volume degli scritti economici, scientifici e agrari di Raffaello Lambruschini entra nel vivo dell’attività dell’abate di San Cerbone nel settore propriamente agronomico. I trentadue articoli qui raccolti, che si estendono lungo l’ampio arco temporale che va dal 1827 al 1864, sono suddivisi in sei sezioni tematiche: l’aratro, i terreni e le coltivazioni, le malattie e gli insetti dannosi per la piante, la coltivazione delle viti e degli olivi, la conservazione e realizzazione di alcuni prodotti alimentari, gli animali. I testi evidenziano la profondità degli studi scientifici di Lambruschini che si intrecciarono, traendone continuo arricchimento, con la sperimentazione pratica nella sua azienda agraria di San Cerbone. I risultati di tali studi e sperimentazioni furono poi immediatamente divulgati al pubblico attraverso le pagine del “Giornale agrario toscano” e degli Atti dell’Accademia economico-agraria dei Georgofili, rendendo l’autore una figura di spicco nel dibattito economico ed agricolo che nella prima metà dell’Ottocento animava la scena pubblica nazionale e internazionale.
18,00

Patrimoni contesi. Gli Stati italiani e il recupero delle opere d'arte trafugate in Francia. Storia e fonti (1814-1818)

Patrimoni contesi. Gli Stati italiani e il recupero delle opere d'arte trafugate in Francia. Storia e fonti (1814-1818)

Veronica Gabbrielli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 280

Il volume, affidato alla meticolosa ricostruzione di Veronica Gabbrielli, offre un repertorio complessivo ed esauriente delle fonti conservate negli archivi degli ex Stati della penisola, arricchito da un'ampia introduzione che rievoca - documenti alla mano - le singole vicende: Torino, Milano, Venezia, Parma, Modena, Napoli. Le vicissitudini relative alle opere d'arte trafugate dal territorio pontificio, il cui recupero vide protagonista Antonio Canova, sono ripercorse dalla Gabbrielli nella pubblicazione, corredata da una bibliografia analitica. La pubblicazione rappresenta un primo, ordinato lavoro esplorativo e illustrativo, che mette a disposizione degli studiosi elementi fondamentali di conoscenza, utili anche per ulteriori, specifici approfondimenti.
18,00

Diario di Cosimo Ridolfi. Volume 3
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.