Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Viktor Lazarev

L'arte russa delle icone

L'arte russa delle icone

Viktor Lazarev

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 408

Le icone russe sono una scoperta del Ventesimo secolo. È infatti soltanto dopo un'importante stagione di restauri che queste opere, ripulite dagli scuri strati di vernice e dalle successive mani di pittura, hanno svelato a studiosi e appassionati d'arte il loro intrinseco valore. Ed è stato proprio grazie a questo periodo di straordinario impulso nello studio della tradizione artistica delle icone russe che il pubblico ha progressivamente imparato a conoscerne la bellezza, le armoniche composizioni e le figure eccezionalmente eloquenti. Uno dei primi artisti che apprezzarono adeguatamente la bellezza delle icone russe fu Matisse, che, capitato a Mosca nel 1911, ebbe modo di visitare diverse collezioni di icone e divenne subito un appassionato ammiratore di questa arte. In seguito, soprattutto dopo le mostre del 1913, 1927 e 1967, l'icona russa incominciò a destare un'attenzione sempre più viva. Non essendo in grado di trasformarsi in pittura realistica, come accadde invece in Europa occidentale, l'icona sopravvisse a sé stessa, trasformandosi in un fenomeno di genere eclettico. L'opera di Viktor Lazarev è un classico, impreziosito in questa riedizione italiana da una ampia sezione di tavole a colori. La trattazione è dedicata alla storia delle icone russe dalle origini sino agli inizi del Sedicesimo secolo con deliberata scelta di concentrarsi sull'«età d'oro» di quest'arte. Scritto con stile chiaro ed eloquente, il lavoro di Lazarev descrive la nascita della pittura su tavola in Russia, la tecnica, l'estetica e le principali scuole di produzione delle icone, oltre a introdurre il lettore agli artisti più importanti di questa tradizione e alle loro opere.
60,00

Storia della pittura bizantina

Storia della pittura bizantina

Viktor Lazarev

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 620

Viktor Lazarev ha consegnato alla storia dell'arte un'opera di riferimento sulla pittura bizantina, contribuendo sostanzialmente a definirne un quadro complessivo e coerente. Il termine "bizantino", applicato talvolta come etichetta alle opere di altri contesti, era stato spesso sminuito e alterato nel suo valore storico-artistico. Lazarev ha cercato di restituire all'arte di Bisanzio e delle province bizantine i loro caratteri essenziali, ricostruendo le fasi del loro sviluppo: dai monumenti del VI secolo alla dissoluzione di un impero e di una cultura sopravvissuti alle ragioni che ne avevano reso possibile la nascita. L'opera non è la semplice traduzione dell'originale russo apparso nel 1947-1948: essa venne radicalmente riveduta e ampliata dall'autore in vista della prima edizione einaudiana apparsa nel 1967, divenendo cosi uno dei punti di riferimento classici per la storia dell'arte e della bizantinistica. Per queste ragioni, dopo la seconda edizione nel 1981 (BSA), l'opera viene ora riproposta.
100,00

L'arte russa delle icone. Dalle origini all'inizio del XVI secolo

L'arte russa delle icone. Dalle origini all'inizio del XVI secolo

Viktor Lazarev

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 403

Quest'opera ha portato un avanzamento sul piano storico-artistico riguardo alla conoscenza del fenomeno icona dal Vicino Oriente a tutto il Mediterraneo sino al mondo slavo. Fenomeno complesso ma ravvisabile, cioè separabile, rispetto ad altre espressioni dell'arte e della pittura, sia che si parli di icone etiopiche che di icone ucraine, delle prime icone del Sinai o delle più tarde veneto-cretesi.
140,00

L'arte dell'antica Russia

L'arte dell'antica Russia

Viktor Lazarev

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2000

pagine: 304

113,62

L'arte russa delle icone

L'arte russa delle icone

Viktor Lazarev

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 404

Il volume è una documentata raccolta filologica di tutte le scuole che si formarono sul territorio di tutte le Russie, fra il sec. XI e l'inizio del XVI. Il volume contraddice la diffusa opinione che quella delle icone sia un'arte che non muta, in qualche modo priva di vita.
128,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.