Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Luise

Antropocene digitale. Rischiare insieme sulle soglie del futuro

Antropocene digitale. Rischiare insieme sulle soglie del futuro

Adam Arvidsson, Vincenzo Luise

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2025

pagine: 224

Nel 1992 il giornalista scientifico Andrew Revkin coniò il termine “Antropocene” per definire l’era geologica contemporanea, poiché la civiltà umana era ormai diventata la forza predominante di trasformazione planetaria. Quasi negli stessi anni iniziava quel turbinio di accelerazioni tecnologiche e visioni futuribili, tra l’utopico e il distopico, che a quella Terra ne affiancavano un’altra, nuovissima e virtuale, tutta contenuta in una stringa di zero e di uno: stava nascendo il cosiddetto “digitale”. Nei trent’anni successivi, gli studiosi si sono accapigliati sulla liceità di entrambi i termini, proprio mentre l’Antropocene e il digitale hanno di fatto trasceso il campo della teoria per manifestarsi come realtà vera e più che palpabile: le temperature hanno iniziato a salire e gli oceani a innalzarsi, mentre la rete e poi i social network si sono compenetrati alla vita quotidiana fino quasi a sostituirla, con all’orizzonte lo spettro sempre più incarnato dell’intelligenza artificiale. “Antropocene” e “digitale” sembrano ancora oggi due fenomeni contemporanei ma separati, entrambi un intreccio di minacce e possibilità che pendono sulla testa del genere umano. Adam Arvidsson e Vincenzo Luise, sociologi esperti nel campo del digitale e delle sue ripercussioni sulla società, decidono invece di cambiare approccio: in questo saggio, documentato e leggibilissimo, ripercorrono la teoria e la pratica di questi due moloch concettuali, tracciandone i percorsi e individuando i punti in cui le loro traiettorie si incontrano. In questo scrupoloso processo di ricostruzione, sorge a un tratto la domanda: e se fosse proprio il digitale a poter salvare l’umanità dal collasso? Non però il digitale come l’abbiamo visto finora, piegato a mero strumento del capitalismo avanzato, ma il digitale nella sua essenza di rete e trasformazione delle pratiche sociali e comunitarie. Questo nuovo Antropocene digitale sembra un’utopia, ma ha molti più appigli pratici di quello che pensiamo.
20,00

Le forme dell'innovazione nell'ideologia californiana. Le retoriche, i modelli e le trasformazioni dell'economia startup

Le forme dell'innovazione nell'ideologia californiana. Le retoriche, i modelli e le trasformazioni dell'economia startup

Vincenzo Luise

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2019

pagine: 105

Nella startup economy il successo può essere raggiunto attraverso un'idea rivoluzionaria. Mark Zuckerberg, Steve Jobs, Peter Thiel, Jeff Bezos, Larry Page e Sergey Brin rappresentano l'incarnazione di questo mito. Giovani imprenditori che partendo dai propri garage sono riusciti a creare imprese digitali che hanno conquistato i mercati globali. Queste narrative sono costitutive dei nuovi modelli imprenditoriali diffusi dall'Ideologia Californiana. Nell'immaginario collettivo la Silicon Valley rappresenta l'epicentro dei cambiamenti generati dalla rivoluzione digitale. L'obiettivo del testo è quello di indagare il tipo di innovazione prodotta dall'economia startup attraverso l'esplora zione delle sue molteplici declinazioni, nel tempo e nelle forme. Il lavoro introduce una panoramica sul carattere multiforme di questa economia mostrando le dinamiche e le pratiche di funzionamento, e il modo in cui le retoriche "entrepreneurs are everywhere", "fail fast, fail often", "disruptive innovation" e "competition is for looser" hanno influenzato l'emergere e la diffusione di specifiche configurazioni organizzative e soggettività imprenditorializzate. Un modello che oggi appare in crisi: dal caso Cambridge Analytica al potere dei GAFA (Google, Apple, Facebook e Amazon), dalle crescenti critiche alle logiche finanziarie di investimento alla competizione con il distretto di Shenzhen in Cina. Il mito californiano sta tramontando?
15,00

Poesia e pittura

Poesia e pittura

Vincenzo Luise, Simona Luise

Libro

editore: Valtrend

anno edizione: 2002

pagine: 90

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.