Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Salemme

Io, Nando Paone

Io, Nando Paone

Nando Paone, Ignazio Senatore

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2024

pagine: 196

Quando avevo sedici anni, a Bagnoli c’erano sei, sette sale e si andava al cinema senza sapere nulla del film che avremmo visto. Una sera c’era in programmazione "L’inquilino del terzo" piano di Roman Polanski. Quel film mi folgorò, anche per la straordinaria interpretazione di Polanski. Decido: “Voglio fare l’attore”. È da questa folgorazione, come racconta lui stesso, che inizia di fatto l’avventura di Nando Paone nel mondo della recitazione. Da allora, in circa cinquant’anni di carriera, reciterà in più di cento opere tra teatro, cinema e televisione. Nando Paone si racconta a trecentosessanta gradi in questa lunga intervista a cura di Ignazio Senatore, ripercorrendo tutta la sua carriera e riflettendo sul ruolo dell’attore e sul modo in cui la recitazione ha plasmato la sua vita.
15,00

Napoletano? E famme 'na pizza! Guida ironica per sfuggire ai luoghi comuni partenopei

Napoletano? E famme 'na pizza! Guida ironica per sfuggire ai luoghi comuni partenopei

Vincenzo Salemme

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 144

Dici Vincenzo Salemme, dici Napoli. Infatti non c'è sua opera, sia essa teatrale o cinematografica, e recentemente anche narrativa, che non ci cali nell'atmosfera del Golfo e, soprattutto, che non ce ne trasmetta i colori vividi, la filosofia, il modo di intendere la vita. A volte però essere napoletani è difficile: bisogna farsi piacere il caffè bollente, mangiare il ragù la domenica e il capitone a Natale, saper raccontare barzellette, suonare il mandolino e cantare perfettamente intonati i grandi classici della canzone partenopea, amare la pizza sopra ogni cosa, saper nuotare e fare il bagno in ogni stagione dell'anno... Ma come mai, si è chiesto Vincenzo, tutte queste pretese le subisce soltanto chi è napoletano mentre chi nasce da un'altra parte è in fin dei conti più libero di essere e fare quel che gli pare? È da una domanda come questa che nasce il suo nuovo libro, una confessione sincera ed esilarante che ci mostra un altro volto di Napoli e dei suoi abitanti. Attraverso un viaggio negli stereotipi e nei luoghi comuni più duri a morire, Salemme ci racconta quanta "fatica" comporta essere sempre all'altezza delle aspettative e quanto è liberatorio, invece, rompere ogni tanto gli schemi, per essere soltanto se stessi. In parte autobiografia ironica e venata da un pizzico di appocundria, in parte passeggiata entusiasmante e tutta da gustare all'ombra del Vesuvio, questo libro è un ritratto che conquisterà napoletani e non. Perché, in fondo, un po' di Napoli è dentro ognuno di noi...
15,00

E fuori nevica!

E fuori nevica!

Vincenzo Salemme

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1999

pagine: 124

9,30

La bomba di Maradona

La bomba di Maradona

Vincenzo Salemme

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2018

pagine: 314

Napoli, 24 marzo 2008. Una bomba fa saltare in aria l'auto del giudice Picone, magistrato integerrimo da sempre in guerra con la malavita organizzata. Nell'attentato íl giudice muore sul colpo, mentre la moglie Rosa, incinta all'ottavo mese, perde la vita dopo avere dato alla luce il figlio Andrea. Del duplice omicidio viene immediatamente accusato il boss Lardella, uno dei capi della Camorra, che non ha mai nascosto il suo disprezzo nei confronti di Picone. Napoli, oggi. A dieci anni da quel tragico evento, Gualtiero Maggio, regista sessantenne che non ha più molto da chiedere a una carriera in cui l'ambizione ha lasciato il posto a una quieta disillusione, viene incaricato dai vertici della tv di Stato di realizzare una fiction sulla vicenda. Dopo avere composto la sua «squadra» di sceneggiatori - il vecchio amico giornalista Cosimo, napoletano doc e idealista vecchia maniera, e la giovane stagista Grazia, carica dell'energia curiosa che solo i ventenni sanno ancora avere - Gualtiero capisce presto che alcuni aspetti della vicenda sono ancora poco chiari. Perché mai, ad esempio, Lardella aveva preparato un piano B per uccidere Picone? Un altro attentato era stato già sventato quella stessa mattina, poche ore prima del secondo, e non era certo prevedibile che andasse in fumo. E come mai la moglie Rosa, a un istante dallo scoppio, aveva cercato disperatamente di aprire la portiera? Chi poteva avere messo la bomba all'interno di una valigetta da cui il giudice non si separava mai e a cui nessuno, neanche Rosa, aveva mai avuto accesso? Chi è davvero Antonio Reale, amico e collega di Picone e padre adottivo di Andrea? A complicare la realizzazione del film, l'arrivo, a sorpresa, di Gloria, ex grande amore del regista, giunta a Napoli per interpretare il ruolo di Rosa. In balia di questi sentimenti contrastanti, Gualtiero dovrà scavare negli animi di tutti i protagonisti di quel giorno maledetto, rivelandone forze e debolezze, segreti e speranze. Ma quello di Gualtiero è anche un viaggio verso il suo di passato, verso una verità nascosta e a lungo ignorata, attraverso una Napoli ambigua e affascinante come coloro che la abitano, fino all'esplosivo doppio colpo di scena finale. Perché, come nelle migliori commedie dell'arte, nulla è come sembra.
18,00

Laboratorio di Front Office. Volume Vol. 1

Laboratorio di Front Office. Volume Vol. 1

Prospero Conte, Luca Milano, Vincenzo Salemme

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2001

pagine: 192

16,30

Laboratorio di Front Office. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
15,80

Laboratorio di Front Office. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
12,60

Laboratorio di front office. Per gli Ist. Professionali alberghieri. Volume Vol. 3

Laboratorio di front office. Per gli Ist. Professionali alberghieri. Volume Vol. 3

Prospero Conte, Raffaella Porzio, Vincenzo Salemme

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2002

pagine: 272

21,80

L'amico del cuore

L'amico del cuore

Vincenzo Salemme

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2003

pagine: 100

In questo testo di Salemme c'è il tentativo di rendere meno paradossale e più realistica la realtà. Ciò malgrado l'autore non perde il gusto delle situazioni limite, il senso della miserabilità del genere umano e la passione del gioco perverso della vita. Tutto è dentro una tristezza di fondo che si ribella a se stessa con piccoli espedienti di distrazione e divertimento. Far ridere sembra l'unica risorsa di questa umanità tanto precaria quanto narcisista.
10,00

Laboratorio di Front Office. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
12,70

Reception manager. Laboratorio dei servizi di ricevimento. Per gli Ist. professionali alberghieri
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.