Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vito Moretti

Il doppio degli sguardi e altri racconti

Il doppio degli sguardi e altri racconti

Vito Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2022

pagine: 112

"Il doppio degli sguardi" è una raccolta di Vito Moretti composta da cinque racconti, tutti diversi tra loro per ambientazione, contesto e personaggi, ma tutti latori di messaggi ed emozioni. Proprio nella diversità delle vicende umane l'Autore si fa esploratore, archeologo dell'animo, prendendo spunto da situazioni quotidiane attraverso le quali lascia poi scaturire una riflessione, un dialogo - interiore o fra due personaggi - che porta inevitabilmente a delle domande che non facilmente trovano risposta. Al lettore l'arduo compito di scegliere se vuole trovare una risposta o semplicemente vivere questi emozionanti spaccati umani, approfondendo con tatto e leggerezza la psiche umana. L'autore qui si fa maestro nel narrare con disarmante semplicità tematiche importanti che qui, sulla carta scritta, vivono, si insinuano sotto pelle e rimangono ben ancorate nelle riflessioni del lettore. Il doppio degli sguardi è dunque un invito a trovare il disincanto, a non abbandonare la realtà e la sua concretezza, ad affrontare la vita con occhi nuovi.
12,00

I labirinti del vate. Gabriele D'Annunzio e le mediazioni della scrittura
22,00

Il plurale delle voci. La letteratura abruzzese fra Sette e Novecento
25,82

Ariel a Melitta. Carteggio inedito D'Annunzio-De Felici

Ariel a Melitta. Carteggio inedito D'Annunzio-De Felici

Vito Moretti

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2007

pagine: 560

Una lunga e complessa vicenda fu quella che si intrecciò fra D'Annunzio e Letizia De Felici negli anni del Vittoriale (dal 1922 al 1934) e che si tradusse in un folto carteggio di note e di "messaggi" in cui il poeta ha appuntato - per l'amica e per i posteri - i suoi gusti, i suoi interessi, gli aspetti meno conosciuti del suo carattere e, soprattutto, i ripensamenti di fronte a una realtà (anche politica) che gli sembrava sempre più lontana dallo spirito e dalle conquiste del fiumanesimo.
22,50

Per altro prodigio

Per altro prodigio

Vito Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 112

"La poesia di questa raccolta di Vito Moretti si acquieta nella libertà dell'osservazione, nel pensiero che compie ogni volta il proprio itinerario di sollecitudini e di affabulazioni e nell'esigenza di dare nomi e parole all'esistenza e ai tratti dell'identità, ai presagi soggettivi della speranza e ai vagabondaggi lunghi e brevi della storia. Come di consueto, la poesia di Moretti traccia sulla pagina i propri sentieri e vi colloca i materiali più originali, le occasioni di giudizio e di conoscenza, sino a fare della scrittura un viaggio in ciò che la memoria racconta e che il desiderio sbreccia e rinnova. Una poesia, dunque, concreta e simbolica allo stesso tempo, allusiva e vera, coinvolgente e preziosa, sollecita ed inquieta: come sa essere soltanto la poesia che si possa dire autentica e prodiga, unica nel suo valore e nei suoi dettati."
11,00

Di carte e di parole. Note, proposte e ricerche sulla letteratura dell'Otto e Novecento
18,00

Luoghi

Luoghi

Vito Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2011

pagine: 120

I "luoghi", nei territori del vissuto e nelle tappe dell'esistenza, sono le isole nelle quali ciascuno matura il proprio sé, gli orizzonti in cui l'io evolve le sue rotondità, le dimensioni che, nel consumarsi o nel ribadirsi, si fanno parole e ricordi: modi di un bisogno che tornano sulla pagina per sciogliere e per legare. In quest'ultimo libro di Vito Moretti la poesia coniuga il dettato del viaggio e dell'autobiografia con la tenerezza del cuore messo a nudo, l'indietro e l'avanti degli umani itinerari con l'introspezione diaristica, il vagabondaggio che libera e fa percorrere nuove strade con l'indulgenza che accoglie e riconosce o che chiama e dà vesti e nomi. Un libro, dunque, originale nel panorama della contemporaneità, che riconferma le grandi risorse di penna e di sentimenti di un autore che sa indicare i doni straordinari della bellezza e della letteratura.
10,00

Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento

Le forme recitate. Aspetti della letteratura tra Otto e Novecento

Vito Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2011

pagine: 224

Il volume propone alla lettura alcuni saggi che muovono dal convincimento che ogni concetto, prima di divenire parola scritta, sia già forma recitata al pensiero, immagine che prende corpo nel suo stesso profilo di consistenze e di strutture, fino a coincidere con i dettati linguistici che la rivelano e che la rendono possibile alla conoscenza. Questo percorso è stato contraddistinto con i termini che, via via, dal Romanticismo in poi, si sono imposti alla storiografia per indicare le tensioni dello spirito (ovvero della coscienza, dell'anima) verso i territori dell'"altro" e le modalità in cui la mente genera i suoi legami con gli spazi del sociale e della storia, ma anche i conflitti, le condizioni di separatezza, i grandi fuochi che ardono al bivio fra vecchi e nuovi interrogativi e che - sperimentati i molteplici e complessi enigmi dell'individuo e della natura - si nutrono di esercizi simbolici, di altezze ideali e di insegne tanto problematiche quanto intellettualmente feconde e sonanti. In questa direzione i saggi del libro possono, dunque, fornire una prospettiva illuminante dei modelli conoscitivi e delle dimensioni culturali in cui si sono espresse le ragioni estetiche, politiche e religiose della sensibilità otto-novecentesca.
18,50

La polvere sul cucù

La polvere sul cucù

Vito Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2012

pagine: 168

I racconti di questo libro tracciano il profilo di una comunità osservata con gli occhi di un giovane che scopre intorno a sé le dinamiche della vita, i capricci del destino, le risorse della volontà e delle passioni: una piccola comunità, dunque, che si anima di fatti e di momenti in cui ciascuno è messo alla prova del giudizio e della storia e nei quali gli individui - uomini e donne, vincitori e perdenti - trovano la verità del loro essere, la rivelazione che li fa crescere e i modi che consentono ai loro passi di restare sulla strada dei lunghi cammini. I racconti si avvalgono, peraltro, di un dettato narrativo esemplare, esposto agli impulsi di una parola che si impone con le sue energie memoriali e liriche e che riversa sulla pagina le sue molte giaciture, le sue espressività psicologiche e i suoi legami con i grandi fuochi che danno il diritto all'io di esprimere la propria individualità e le proprie insegne umane e ideali, ed anche la facoltà di ricomporre esistenze e di interloquire con esse, prima che tutto svapori lontano e si cancelli.
13,00

La case che nen ze chiude

La case che nen ze chiude

Vito Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2013

pagine: 344

L'uso del dialetto, in questo volume arca di Vito Moretti, mira ad agevolare il riconoscimento della realtà e la sua restituzione agli spazi più intimi, nei quali il tempo e le ragioni individuali si fanno vita, esistenza quotidiana, itinerario da percorrere in solitudine o con quanti si abbia d'intorno. L'orizzonte di riferimento è quello della piccola comunità di San Vito Chietino, con la sua parlata e con le sue risorse espressive, ma il poeta allarga via via il suo sguardo fino a declinare sulla pagina gli interrogativi, le inquietudini, gli snodi culturali e morali che sono della sua stessa età e della sua complessa generazione, sicché i testi si propongono anche come testimonianza della coscienza contemporanea, della quale Moretti sa cogliere illusioni e disincanti, speranze e sconfitte. Si tratta, dunque, di una poesia che, pur sollecita ai rigori della registrazione filologica, vuole essere anzitutto una ricerca di identità.
22,00

Il colore dei margini

Il colore dei margini

Vito Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2014

pagine: 168

In questo libro di racconti l'autore propone un ulteriore scorcio di quella umanità che da anni prende vita nel suo sguardo di narratore e di poeta e che si popola di soggetti a loro modo rivolti a presagire e a testimoniare gli aspetti della contemporaneità: l'intrico del tempo d'oggi con le sue ambigue negligenze, con i suoi profondi smarrimenti, con i suoi molteplici disagi sociali e culturali, ma anche con la sagacia del cuore, con gli ormeggi della speranza e con la fierezza della coerenza e della personale dignità.
13,00

Principia

Principia

Vito Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 112

La raccolta propone versi e affabulazioni, o affabulazioni che si fanno versi e scrittura poetica, di un "privato" che attraversa e rispecchia il tempo della quotidianità nei suoi ripiegamenti e nei suoi dettati esistenziali, ma anche al confronto con le grandi problematiche civili, con gli interrogativi morali e con le complessità della provincia, in parallelo con la storia contemporanea e con la realtà del cuore e della mente. Sono testi che s'incentrano su cifre e modalità espressive che, pagina dopo pagina, danno luogo ad un progetto di scrittura in cui il ritmo e la scansione degli accenti vanno dalla sintassi della lirica alle più quiete e sobrie tessiture della prosa, dalle allusioni corsare e cruciali delle poesie alla linearità e al respiro dei margini lunghi e dalle venture dell'intuizione e dell'irrefutabile allo scorrere adagio e mansueto dei periodi e delle proposizioni, per assecondare un bisogno non tanto di estetica o di ricerca formale, quanto di un dire che si realizzi entro un concetto più articolato di creatività ed entro le latitudini più ripide della comunicazione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.