Libri di Vittorio Russo
Miryam. Il segreto della madre
Vittorio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2025
pagine: 372
C’è una voce che non è mai stata ascoltata davvero. È quella di Miryam, madre di Yeshua. Nel cuore ferito della Giudea, in un tempo di ferro e di speranza, una donna racconta ciò che i Vangeli hanno taciuto. La sua voce risale da un passato lacerato: l’adolescenza spezzata da una violenza, la nascita di un figlio segnato dal destino, l’ombra lunga della guerra, della fede, della rivolta. Yeshua cresce tra silenzi e furore, tra compagni che non sono santi ma uomini, combattenti, spiriti inquieti. Le sue mani non moltiplicano soltanto il pane: stringono il cuore di un popolo che sogna la libertà. Ma il cerchio si chiude là dove era cominciato, nella ferita mai rimarginata di una madre. Tra fonti antiche e scrittura accesa d’invenzione, questo romanzo rovescia la prospettiva e riporta i protagonisti della storia sacra nella loro verità più umana, più dolorosa, più viva. Un romanzo storico che frantuma il mito per restituire alla storia la carne, il sangue e le ferite del tempo.
L'Uzbekistan di Alessandro Magno
Vittorio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 400
Questo è il racconto di un viaggio narrato con sapienza verbale, dove si susseguono pagine di scintillante umorismo e indimenticabili passi di scrittura lirica. Un'avventura nel cuore dell'Asia con gli occhi fissi a inseguire le tracce di Alessandro Magno senza mai smettere però di osservare la realtà dell'Uzbekistan, Paese dalla storia bimillenaria colpevolmente trascurata in Occidente. Prefazione di Franco Cardini.
Pigafetta e Magellano. Un viaggio alla fine del mondo
Vittorio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 432
Russo racconta con memoria di navigatore e linguaggio di cantastorie il primo viaggio intorno al mondo, portato a termine nel 1522 dal cartografo, uomo d’arme e navigatore Antonio Pigafetta. Cinquecento anni dopo, mosso dallo stesso desiderio di avventura del navigatore vicentino, l’autore ripercorre di persona le tappe della prima circumnavigazione del globo, guidata da Magellano e conclusa da Pigafetta che la descrisse mirabilmente nella sua Relazione del primo viaggio intorno al mondo.
Campo da gioco
Vittorio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: KKien Publ. Int.
anno edizione: 2022
Rumore elettrico. Aria elettrica. Gialla. Poi buio. Scuro, sonno. Giallo. Due squadre, due specie, due entità che si fronteggiano, si combattono per vincere una disputa antica e misteriosa. Il gioco più vecchio del mondo. Non ci sono regole. Anzi, ve n'è una. Da sempre. Quella è scolpita nella crosta terrestre di questo Pianeta. Una vince, l'altra perde. Chi si trova al centro del campo prova a sopravvivere.
Racconti di viaggi di geografie di storie e di cose
Vittorio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
Una serie di racconti che sono viaggi del pensiero attraverso geografie, storie, dimensioni sfumate e tempi di altre età. Il tono surreale, l'ironia e l'intreccio, combinati in una scrittura abile e cristallina, diventano il pretesto per un richiamo alla riflessione sulle realtà della vita. Nei racconti emerge la simbologia di immagini solo apparentemente criptiche e misteriose, che in realtà costituiscono il filo conduttore che guida al senso ultimo delle concretezze del quotidiano.
Equatore
Vittorio Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Cairo
anno edizione: 2019
pagine: 201
"Equatore" è il racconto di un viaggio audace ed entusiasmante in una silenziosa latitudine del mondo, l'Ecuador. L'autore esplora il Paese con occhio curioso nelle sue pieghe più intriganti, da cui scaturiscono appunti, immagini, emozioni raccontate con memoria di navigatore e linguaggio da cantastorie. Un tuffo nelle tradizioni e nelle curiosità storiche, culturali, religiose dei popoli andini, che si intrecciano con la cultura incaica e quella occidentale cattolica, posteriore alla conquista spagnola. Il viaggio attraversa in diagonale il Paese, da Quito a Guayaquil, le due grandi metropoli ecuadoriane, alla scoperta di muti tesori del passato precoloniale e quelli posteriori, espressi dal fasto dell'oro di chiese barocche nelle loro cornici churrigueresche di sbalorditiva ricchezza. Il viaggio prosegue nella natura incantata e stregante delle Isole Galàpagos dove, con sguardo rapito, Russo interpreta l'opulenza di una flora e di una fauna primordiali e intatte. Conquistato dalla bellezza dei paesaggi e della vita dei luoghi, con curatissima scrittura lirica, l'autore coinvolge il lettore in questa esperienza inusitata che è poi il racconto di un attimo soltanto della storia evolutiva della vita.
Transiberiana
Vittorio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandro Teti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 195
"Transiberiana" è il reportage di un viaggio lungo 12 mila chilometri che valica i confini geografici e culturali che separano Occidente e Oriente. Lo scrittore ci fa strada tra le sconfinate terre russe e la civiltà mongolica e ci porta con lui nei vagoni della ferrovia più lunga del mondo, l'infrastruttura faraonica che fu costruita anche grazie al contributo delle maestranze friulane, fatto noto più in Russia che in Italia e sul quale si sofferma e rievoca in queste pagine. Luoghi e popoli così distanti non sono mai stati tanto vicini. Un libro dal linguaggio evocativo. Un libro carico di immagini poetiche. Un libro alla scoperta dell'esotico e più autentico Oriente. Introduzione di Marc Innaro.
La porta degli esili sogni
Vittorio Russo
Libro: Copertina rigida
editore: Cairo
anno edizione: 2017
pagine: 237
In una cupa notte, dentro e fuori da un sonno a fior di pelle, un'angoscia senza nome opprime il petto del santo padre. Tra le tende, si muove un'ombra... che sia il Padreterno in persona quello che si sta palesando al suo vicario, o il Maligno? Si tratta di un sogno oppure è arrivato il momento del temuto passaggio? Poi una voce tuona bassa e fonda a sciogliere il dubbio e l'ombra si accende di luce. È un dialogo serrato, fondamentale, antico, quello che scaturisce tra Dio e il papa, in cui si discutono cose di fede, si chiamano in causa deviazioni, perversioni e violenze, anche inconfessabili, della Chiesa, che sono poi le deviazioni, le perversioni e le violenze dell'umana natura cui corrisponde il tentativo erudito della loro giustificazione da parte dell'interlocutore terreno. Fra esplosioni di colore verbale e venature di ridente ironia, si assiste soprattutto a un duello di sapienze antagoniste, fitto di raffinatezze dialettiche e di affondi colti, mantenuti però sempre sul filo di un accorto equilibrio. È una lettura intrigante quella di questo libro, nella quale bisogna entrare in punta di piedi, fino a ritrovarsi nell'artificio della sua conclusione, che è anche un autentico colpo di scena.