Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vladimir Luxuria

Fra tutti i miei bisogni ci sei tu

Fra tutti i miei bisogni ci sei tu

Tiziana Beato

Libro: Libro in brossura

editore: Intrecci Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 78

Tredici lettere, tredici piccoli luminosi fari che illuminano il protagonista di questo set: l'Amore. L'autrice ferma in pochi fotogrammi le sue personali, private istantanee con cui riesce a cogliere le diverse rifrazioni che compongono la luce unica del sentimento che - più di tutti - penetra nelle nostre vite, sconvolgendole. Grandi terremoti, passioni, piccoli turbamenti, sogni, dolori, ricordi, progetti. L'Amore declinato in maniera non convenzionale, senza falsi pudori. L'Amore che può essere riservato a una persona, alla famiglia, a un luogo, un oggetto, un ricordo, una gioiosa fantasia... L'Amore è un bisogno, una necessità fisica e mentale. Un'esigenza dell'anima. L'unica cosa che l'Amore non sa fare è darsi dei limiti. Prefazione di Vladimir Luxuria.
10,00

Perù aiutami tu. Diario di viaggio

Perù aiutami tu. Diario di viaggio

Vladimir Luxuria

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2018

pagine: 210

«'Davvero parti tutta sola soletta?' 'Ma sei sicura?' 'Certo che sei proprio coraggiosa!'. Sì, avevo deciso di partire sola, io e il mio zaino, un mese intero dall'altra parte del mondo fantasticando luoghi esotici e romantici. Per dimenticare i miei conti in sospeso: l'età che avanza, l'amore che latita, il contratto di lavoro da rinnovare, i tanti progetti ormai abbandonati. L'estate arrivava e si preannunciava davvero calda. Io partivo per andare incontro all'inverno». Comincia così l'avventura della viaggiatrice, escursionista, vagabonda, passeggera, visitatrice, gitana - ma mai turista! - Luxuria. Alla scoperta di un Perù che non ti aspetti. Da Lima ad Arequipa, da Cuzco a Machu Picchu, in una goduria continua di colori, sapori e profumi, ma soprattutto incontri. Un viaggio narrativamente intenso, esaltante, che non tralascia di raccontare le contraddizioni di un Sud America che si vuole moderno, ma che ancora patisce la prepotenza di antichi popoli invasori con la presunzione di una superiorità culturale che si è arrogata il diritto di distruggere usi e costumi considerati selvaggi e demoniaci, in realtà tutti da scoprire, perché ricchi di profondità e saggezza spirituale. Fra un piatto di chupe de camarones, l'imperdibile zuppa di gamberi, e una danza a Inti, il leggendario dio del Sole, si viene trascinati nella magia di un Paese e, quasi senza accorgersene, si comincia a vagheggiare di preparare la valigia per raggiungere la Pachamama, quella Madre Terra peruviana che sa accogliere chiunque abbia voglia di perdersi e ritrovarsi, lasciandosi amare, stupire e conquistare dalla sua leggerezza.
17,50

Il coraggio di essere una farfalla

Il coraggio di essere una farfalla

Vladimir Luxuria, Stefano Genovese

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2017

pagine: 247

«Sarai trans anche tu! Tutti transitiamo in questo mondo, siamo solo di passaggio. Si nasce, si muore, forse ci reincarniamo ... chi lo sa. L'unica cosa certa è che non siamo immortali e quella cosa che chiamiamo vita non è altro che un transito racchiuso nel tempo d'un sogno». Da questa provocazione prende il “volo” la farfalla Luxuria, che in questo libro si posa su tante questioni spinose della nostra quotidianità svelandone i lati trasformistici, ondivaghi, transgenici, trasmutanti. Alzi la mano chi non ha mai cambiato opinione o il voto? …lavoro o città? …abitudini o idee? Lo si fa per opportunismo, per sopravvivenza, per autentica convinzione, ma sono ancora pochi quelli che hanno il coraggio di indossare il “proprio vestito”, infischiandosene dell’opinione dominante. Vladi lo ha fatto dopo un lungo percorso di crescita e di ricerca che l’ha portata a concludere: “Ho imparato ad amarmi per quella che sono, optional compresi, e non per come mi volevano gli altri”. I tanti frizzanti capitoletti di questa riflessione sono svolazzi irresistibili sul tempo presente e i suoi problemi, un’escursione in alta quota – lucida, graffiante, scanzonata – capace di allargare orizzonti per scoprire che “il mondo non è fatto solo di diversi colori, ma di un numero infinito di sorprendenti sfumature”.
17,50

L'Italia migliore

L'Italia migliore

Vladimir Luxuria

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2013

pagine: 150

Camilla vive in un paese di provincia. Una vita tranquilla: marito, figlio e vecchia madre malata di Alzheimer. Sua sorella Marianna è tutt'altro: una nota conduttrice tv, che si fa di coca e ha ottenuto il programma L'Italia migliore andando a letto con il disgustoso direttore di Italia tv, una immaginaria rete privata. In sei puntate verranno presentati altrettanti personaggi che hanno compiuto atti di eroismo. Gli ascoltatori eleggeranno con il televoto il vincitore, e questi otterrà un premio in denaro. Ma i concorrenti sono davvero degli eroi votati all'accoglimento degli altri? E Marianna è proprio solo una star tutta bizze e tic nervosi? Forse no. Forse la falsa cartomante che a Roma l'ha convinta a tornare al paese per un incontro con l'anziana madre malata non aveva torto, era uno strumento di un destino bizzarro ma necessario. C'è un dramma alle spalle di Marianna, e molti sono i colpevoli nella sua famiglia. Tornare a casa significherà confrontarsi con gli attori di quel dramma, con se stessa, con una vita che reclama un senso finale. Vladimir Luxuria sa parlare con semplicità e forza del dolore e della violenza, in un libro in cui la critica corrosiva ai vizi della società dello spettacolo si salda alla rappresentazione cristallina della femminilità violata del suo personaggio più riuscito.
16,00

Eldorado

Eldorado

Vladimir Luxuria

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 294

Raffaele è un anziano attore di tv e teatro, omosessuale, originario di Foggia ma trasferitosi a Milano da molti anni. Una sera dà un passaggio a un ragazzino che sembra intenzionato a sedurlo, ma appena arrivati in periferia questi tira fuori un coltello e lo deruba. Lo spavento e lo scoramento davanti alla violenza portano Raffaele indietro negli anni, a ripensare, dopo molto tempo, alla sua amicizia con Michele, al suo viaggio dalla Puglia a Berlino, prima della seconda guerra mondiale, quando lavorava come cantante en travestì in un locale gay, l'Eldorado, insieme a due "sorelle" di nome Franz e Karl. Una sera il locale fu invaso dalle SS che arrestarono tutti, rimandando Raffaele in Italia e deportando tutti i tedeschi, compresi Franz e Karl. Ora, a molti decenni di distanza, il passato sembra tornare a riannodare i suoi fili, non solo nella memoria ma nella vita.
17,50

Le favole non dette

Le favole non dette

Vladimir Luxuria

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2009

pagine: 210

Una bambina che sa guardare nel profondo gli occhi innocenti degli animali sottrae una donna-uomo dalla prigione di un circo. Un Pinocchio dei giorni nostri, orfano, svagato e consapevole della propria diversità, trova nell'amore di una tata la forza per dire di nuovo sì alla vita. Davide, un bambino con la passione per il canto e che ode la voce misteriosa del vulcano Etna, previene il disastro della sua famiglia e del suo paese. Una brutta anatroccola, sbeffeggiata da tutti, sconfigge il pestifero orco che sporca le acque del lago, e si trasforma in un meraviglioso cigno. Tra magia e sogno, pregiudizio, amore e indifferenza, Vladimir Luxuria dedica queste favole agli uomini e alle donne di oggi, al mistero dell'animo umano, a quello che non si dice ma che riempie di bellezza le nostre vite.
8,50

Chi ha paura della Muccassassina? Il mio mondo in discoteca e viceversa

Chi ha paura della Muccassassina? Il mio mondo in discoteca e viceversa

Vladimir Luxuria

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2007

pagine: 253

Chi è Viadimir Luxuria? Chi è stata prima di essere parlamentare alla Camera dei Deputati? Dove ha iniziato le sue battaglie per l'uguaglianza, la libertà, il riconoscimento dei diritti? Dal palco del Muccassassina, festa evento e discoteca lesbo-gay-trans - come fosse una gigantesca lente di ingrandimento sul mondo - Viadimir Luxuria ci racconta il mondo sommerso eppure prorompente della diversità, della bellezza altra, di un mondo che ci è, comunque, prossimo. E da quel palco - come fosse, questa volta, uno specchio - Vladimir Luxuria si racconta come un raggio stroboscopico di vitalità, impegno civile, libertà. Sulla scia di "Weekend postmoderno" di Pier Vittorio Tondelli, Vladimir Luxuria descrive il dentro e il fuori della discoteca come "il palco usato per essere scalfito dai tacchi di una drag queen o per urlare il nostro animalismo, il nostro orgoglio, il nostro pacifismo".
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.