Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walter Bernardi

Curzio Malaparte. Un «maledetto» pratese di ieri raccontato ai toscani di oggi

Curzio Malaparte. Un «maledetto» pratese di ieri raccontato ai toscani di oggi

Walter Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Claudio Martini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

Racconto illustrato della vita di Curzio Malaparte.
12,00

Filarcastrocche
12,00

Il «caso» Fiorenzo Magni. L'uomo e il campione nell'Italia divisa

Il «caso» Fiorenzo Magni. L'uomo e il campione nell'Italia divisa

Walter Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2018

pagine: 347

Nel gennaio del 1947 Fiorenzo Magni venne processato per aver partecipato nel 1944, vestendo la camicia nera della Repubblica Sociale Italiana, alla battaglia di Valibona, sull'Appennino pratese, in cui cadde il comandante partigiano Lanciotto Ballerini, un mito della Resistenza toscana. Magni fu assolto grazie all'amnistia Togliatti, ma per lui non ci fu mai pace. Negli anni seguenti, nonostante gareggiasse con due mostri sacri come Coppi e Bartali, conquistandosi la fama di "Terzo uomo", per molti, soprattutto in Toscana, rimase il "fascista" a cui era difficile perdonare il passato. Grazie alla scoperta di documenti processuali inediti e alle testimonianze di vecchi partigiani, Walter Bernardi torna a raccontare quella storia di corse in bicicletta e di lotte politiche sullo sfondo della guerra civile, della Liberazione e della difficile ricostruzione di un'Italia uscita distrutta da anni di lacrime e sangue e che ancora oggi fatica a rimarginare quelle ferite. «Una ricostruzione coraggiosa che ha come obiettivo di fornire finalmente un'onesta ridefinizione della vita dell'uomo Magni e, al contempo, di contribuire a mettere fine, nei luoghi in cui il campione Magni è nato e cresciuto, a quel processo di rimozione collettiva che ne ha caratterizzato la damnatio memoriae sportiva». (dalla prefazione di John Foot)
18,00

Sex and the bici. Il ciclismo a luci rosse

Sex and the bici. Il ciclismo a luci rosse

Walter Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2015

pagine: 154

"Il corridore è un asceta", un tempo si ricordava a ogni aspirante campione ciclista. Disciplina, rigore, sobrietà nel cibo e soprattutto nei divertimenti: Bacco, Tabacco e Venere erano severamente banditi dalle corse. Per la gente i corridori erano angeli che volavano sulle biciclette. Ma, si sa, anche gli angeli possono cadere in tentazione! E infatti, rovistando tra i ricordi di campioni e gregari, si scopre che nelle camere d'albergo, tra un autografo e un massaggio, si consumavano incredibili storie a luci rosse. Dopo aver fatto "montare in sella" la filosofia, il professor Bernardi ora si diverte a "smontare il mito" del casto ciclista. Nelle pagine di "Sex and the Bici" si narrano le gesta erotiche dei corridori, dagli anni epici di Girardengo e Binda fino all'epoca d'oro del ciclismo quando, accanto a Gino Bartali, Fiorenzo Magni e Alfredo Martini tutti "casa e bici", Fausto Coppi faceva parlare di sé non solo per lo Stelvio e il Galibier, ma ancora di più per la scandalosa relazione con la Dama Bianca. E quando le tappe del Giro e del Tour talvolta assomigliavano a un inesauribile Decameron di piccanti novelle.
14,50

Bioetica e formazione nell'epoca dei social media. Esperienze in ambito scolastico e sanitario

Bioetica e formazione nell'epoca dei social media. Esperienze in ambito scolastico e sanitario

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 160

Lo sviluppo impetuoso delle tecnologie web 2.0, e la loro disponibilità su una molteplicità di device ha negli ultimi anni modificato profondamente la vita quotidiana e professionale di un numero sempre crescente di persone. Non deve sorprendere dunque che anche i processi formativi siano risultati interessati da questo mutamento, in molteplici modi. In questo volume si intende indagare specialmente come nel nostro Paese i social media interagiscano con la formazione bioetica in ambito scolastico e sanitario, quali strumenti attualmente offrano, quali prospettive lascino intravedere. Nel volume sono riportati gli Atti del convegno Bioetica e Social Network. Esperienze in ambito scolastico e sanitario, tenutosi ad Arezzo il 6 dicembre 2013, il quale è a sua volta frutto di un progetto realizzato col finanziamento della Regione Toscana e la collaborazione delle Università di Siena, Pisa, e della Scuola Superiore S. Anna di Pisa, inteso a valutare l'impatto formativo dei social media sui cosiddetti "nuovi" apprendimenti.
15,00

La filosofia va in bicicletta. Socrate, Pantani e altre fughe

La filosofia va in bicicletta. Socrate, Pantani e altre fughe

Walter Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2013

pagine: 169

Che cosa hanno in comune, a parte la loro tragica fine, Socrate, il filosofo ateniese che insegnava con il dialogo a "tirar fuori" le idee, e Marco Pantani, il Pirata romagnolo, che andava più forte degli altri in salita per accorciare l'agonia? E che cosa rende le fatiche di Gino Bartali simili all'ascesi di un mistico medievale e quelle di Fausto Coppi, al contrario, così prossime al meccanicismo cartesiano? Lo scoprirete seguendo la ruota e leggendo le pagine di Walter Bernardi, filosofo e professore universitario, appassionato cicloamatore e, in ragione di questa decennale pratica ciclofilosofica, convinto assertore della tesi che "la filosofia va in bicicletta". Con la leggerezza di uno scalatore, con la potenza di un finisseur, con l'agilità di uno scattista, Bernardi percorre un suo personalissimo "Giro d'Italia" filosofico andando in fuga con Fiorenzo Magni e Steve Jobs, piroettando in equilibrio con Albert Einstein e Margherita Hack, facendo un surplace con Diogene e Nietzsche, ragionando infine di massimi sistemi con Alfredo Martini. Alla cui reverenda saggezza bisognerà pur dare retta quando dice, lui che al ciclismo ha dedicato la vita e conquistato tanti allori, che in bicicletta più si pedala e più si pensa.
14,50

Il paggio e l'anatomista. Scienza, sangue e sesso alla corte del granduca di Toscana

Il paggio e l'anatomista. Scienza, sangue e sesso alla corte del granduca di Toscana

Walter Bernardi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 200

Scienza e potere, sangue e sesso, sono questi gli ingredienti di una sconosciuta storia fiorentina del XVII secolo che riaffiora dai documenti d'archivio con la freschezza di un giallo poliziesco. Ne sono protagonisti un misterioso paggio romano, il conte Bruto della Molara, che era stato per oltre vent'anni l'amante del Granduca di Toscana Ferdinando II de' Medici, e lo scienziato aretino Francesco Redi, medico personale dello stesso Granduca e poi del suo erede al trono Cosimo III. Intorno a loro ruotano alcuni dei più bei nomi della cultura fiorentina del Seicento, che avevano animato la vita della corte di Palazzo Pitti e delle accademie del Cimento e della Crusca. Squarci di cronaca nera fiorentina in cui vibranti amori omosessuali e puerili gelosie si erano mescolati alla violenza più insolente; racconti inediti di piccole virtù e di grandi vizi, nei quali anche prestigiosi intellettuali, che sono celebrati nei libri di storia come protagonisti della modernità, non avevano esitato a ricorrere al pugnale di prezzolati sicari di strada pur di trionfare sugli avversari.
18,00

La filosofia, una cura per la vita. Contro il disagio dell'esistenza e i problemi dell'uomo contemporaneo

La filosofia, una cura per la vita. Contro il disagio dell'esistenza e i problemi dell'uomo contemporaneo

Walter Bernardi, Domenico Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Marinotti

anno edizione: 2007

pagine: 188

Questo libro affronta i grandi o piccoli problemi che tutti incontrano nella vita: il dolore, la malattia, la morte, la solitudine, la difficoltà nel fare le scelte appropriate. Non li tratta con consigli di carattere psicologico ma cercando di chiarirli alla luce delle risposte e delle strategie razionali dei grandi filosofi antichi e moderni, occidentali e orientali. Nel libro viene proposta un'agile lettura guidata di alcuni tra i più significativi testi classici, che intende contribuire a una cura del sé sotto la guida di questi stessi classici.
17,00

I fluidi della vita. Alle origini della controversia sull'elettricità animale
79,00

Morelly e Dom Deschamps. Utopia e ideologia nel secolo dei lumi
45,00

Lettere a Palazzo Pitti. Sangue, sesso, utopia alla corte dei Medici
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.