Altre branche della medicina
Manuale di neurosonografia fetale
Dario Paladini, Paolo Volpe
Libro
editore: ELI-Edizioni Librarie Int.
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il mondo in tasca. Uno sguardo psicosocioanalitico sull'incontro con l'adolescente
Cristina Barbieri, Marco Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2024
pagine: 136
Questo libro – il cui titolo è evocativo dell’onnipotenza degli adolescenti, delle loro illusioni e delusioni, dei mondi segreti e sconosciuti che portano con sé, delle aspettative da cui si sentono gravati, delle speranze di cui si sentono deprivati, dell’ambiguità che evocano negli adulti – raccoglie e sistematizza una parte di quanto l’associazione ARIELE Psicoterapia ha elaborato in questi anni sul tema dell’adolescenza, attraverso seminari dedicati e momenti di riflessione clinica condivisa. Viene proposta una lettura che va dal mondo interno dell’adolescente al contesto con cui egli è in relazione, da quello familiare al gruppo dei pari, fino ad arrivare alle Istituzioni di cura che se ne occupano, che, a loro volta, non possono non tener conto delle caratteristiche proprio del mondo interno adolescenziale per poter funzionare in una interconnessione costante tra questi diversi livelli. Il testo è rivolto in particolare a psicoterapeuti che lavorano con gli adolescenti e a chi si sta formando come psicoterapeuta per approfondire aspetti di clinica individuale e istituzionale, ma anche a coloro (insegnanti, educatrici ed educatori, operatori e operatrici sociali) che si sentono curiosi e appassionati di questa fascia di età, con la speranza che questo scritto possa permettere a tutte e a tutti di aprire nuovi pensieri.
Vademecum per orientarsi tra diritti e doveri. Psicologia in cure palliative
Francesca Arvino, Dorella Scarponi, Silvana Selmi, Silvia Varani, Roberta Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2024
pagine: 64
Questo testo è frutto di una particolare attenzione maturata in seno alle attività proprie del gruppo “Psicologi e Psicoterapeuti in Movimento” (PPM) per le Cure Palliative e Cure Palliative Pediatriche che, sin dal suo esordio risalente al 2018, ha promosso incontri, attività di formazione, confronti, approfondimenti e divulgazione delle Cure Palliative (CP) e Cure Palliative Pediatriche (CPP), discipline che, nel tempo, si sono arricchite di nuove conoscenze, “contaminazioni” e integrazioni con saperi appartenenti a differenti settori e orientamenti come antropologia, sociologia, etica, bioetica, diritto, biodiritto e medical humanties.
Linee guida afasia
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorionda
anno edizione: 2024
pagine: 80
Linee guida per la valutazione e la riabilitazione dell'afasia nel paziente con ictus e nel paziente con afasia progressiva.
La play therapy cognitivo-comportamentale
Maria A. Geraci
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 235
La play therapy cognitivo-comportamentale è stata sviluppata da Susan M. Knell e, oggi, è un intervento che adatta le tecniche CBT supportate empiricamente in un ambiente di gioco con bambini piccoli. La play therapy cognitivo-comportamentale sottolinea il coinvolgimento diretto del bambino, con diverse problematiche, nel processo terapeutico. Tutti i lavori di play therapy cognitivo-comportamentale prevedono incontri regolari con i genitori al fine di raccogliere informazioni sui progressi del bambino, di monitorare e intervenire sull'interazione genitore-bambino dando indicazioni fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici. Prefazione di Susan M. Knell. Introduzione di Francesca Pergolizzi.
MDR® Mosaico Dinamico Relazionale. Un nuovo strumento terapeutico e di indagine psicosociale
Pierluigi Ceccalupo
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 90
Il seguente volume ha lo scopo di presentare uno strumento per indagare in ambito psicoterapeutico, con bambini, adolescenti e adulti, il reticolo relazionale più ampio della persona, non solo legato alla sua famiglia di origine, ma anche ai sistemi di appartenenza e di interazione sociale. L'MDR entra a far parte degli strumenti specifici utilizzati dal clinico come i questionari, i test e le interviste strutturate per la raccolta di dati e informazioni utili per la formulazione di una diagnosi psicologica. Uno strumento di facile somministrazione che permette al terapeuta di focalizzare l'attenzione su aree problematiche o di sostegno da approfondire nei successivi incontri e all'utente di fare luce sulle caratteristiche della sua rete relazionale.
Il disegno e la psicoanalisi infantile
Marcella Balconi, Giulia Del Carlo Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 264
Questa nuova edizione di un testo ormai diventato un classico della letteratura psicoanalitica sul disegno infantile vede la luce a diversi anni di distanza dalla prima pubblicazione, rivelandosi stimolante e attuale anche per il lettore di oggi. La natura “vitale” dell’opera, con i suoi riferimenti artistici, testimonia la qualità del metodo di lavoro che la ispira: un modo di procedere originale, nel solco della psicoanalisi postkleiniana e bioniana, di due autrici unite da una visione comune del lavoro analitico come dimensione creativa ed esplorativa, centrata sull’esperienza congiunta della coppia analista-bambino nella stanza di terapia. Ben esemplificato nel libro risulta lo sforzo di ricostruire attraverso l’utilizzo del disegno, come nella tela di un pittore, i passaggi dalle sensazioni alle emozioni e al pensiero. Nella Prefazione dei curatori alla nuova edizione viene offerta la possibilità di immergersi nel clima che caratterizzava l’allora giovane movimento psicoanalitico infantile, mentre la Postfazione getta uno sguardo sul futuro, nell’auspicio che i semi sparsi dalle autrici possano germogliare attraverso una possibile trasmissione generazionale.
Lo schema therapy per il disturbo borderline di personalità
Arnoud Arntz, Hannie Van Genderen
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 320
La Schema Therapy ha dimostrato di ottenere miglioramenti sostanziali nei pazienti con disturbo borderline di personalità (BPD). Sulla base delle intuizioni delle teorie cognitive, comportamentali e psicodinamiche, la Schema Therapy mette al centro l’elaborazione emotiva delle esperienze traumatiche e l’uso della relazione terapeutica per produrre un cambiamento positivo e offre alle persone con BPD e ai terapeuti un modello di trattamento in cui il paziente viene aiutato ad abbandonare i pattern disfunzionali che ha creato in precedenza e a costruire una vita più sana. La nuova edizione di questo libro descrive in modo dettagliato il trattamento della Schema Therapy per il BPD: illustra gli obiettivi e le fasi della terapia, la pianificazione, i metodi cognitivi e comportamentali, le tecniche specifiche appropriate, la rottura degli schemi comportamentali fino alla conclusione della terapia, e mostra gli ultimi sviluppi nel campo, come la Schema Therapy di gruppo e la versione per le coppie. Il volume include schede da sottoporre ai pazienti, moduli per l’assegnazione di compiti a casa, per il problem solving e per la compilazione di un diario positivo.
Thomas Szasz
Roberto Festa
Libro: Libro in brossura
editore: IBL Libri
anno edizione: 2024
pagine: 202
Psichiatra e filosofo politico statunitense di origine ungherese, Thomas Szasz (1920-2012) è una figura centrale nel dibattito del secondo dopoguerra sulle relazioni tra psichiatria, politica e pensiero libertario. Dopo avere conquistato una rapida fama difendendo la tesi che le malattie mentali non esistono e che, quindi, non possono esserci neppure le psicoterapie, Szasz ha avanzato forti critiche nei riguardi della psichiatria istituzionale, che consisterebbe nella somministrazione, quasi sempre coercitiva, di trattamenti fittizi per malattie inesistenti. Esplorando le implicazioni politiche delle sue ricerche psichiatriche, Szasz ha elaborato una versione del libertarismo politico fondata sul principio di autoproprietà, che sancisce il diritto di ogni individuo al pieno possesso del proprio corpo. Nel libro viene restituita un’immagine del pensiero di Szasz sgombra dai pregiudizi ideologici che hanno accompagnato la sua recezione nel nostro paese. In particolare, vengono considerati alcuni temi salienti delle sue ricerche, come il ruolo del mito e della coercizione nella psichiatria, la natura dello Stato terapeutico, il conflitto tra libero arbitrio e determinismo psichiatrico.
Esercizi progressivi di TCC. Guida pratica per psicoterapeuti in formazione
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2024
pagine: 198
Perché un libro di esercizi di formazione in terapia cognitivo comportamentale? Perché può essere una buona idea fare esercizio teorico sulle situazioni critiche prima di prendere in carico situazioni reali; perché può essere interessante leggere come affrontano tali situazioni terapeuti che hanno anni di esperienza; perché un libro di questo genere manca nel panorama italiano. Il libro si articola in due parti. Nella prima, vengono suggerite situazioni teoriche e soprattutto pratiche in cui il terapeuta si può imbattere frequentemente. Al lettore viene chiesto di proporre una soluzione. Nella seconda parte, gli autori propongono una propria soluzione (che non è certamente l'unica possibile), con cui il lettore si può confrontare. Questo lavoro è indirizzato primariamente agli studenti che si stanno formando in terapia cognitivo comportamentale e a tutti gli psicoterapeuti curiosi di conoscere in che modo un collega formato in tale approccio affronta le situazioni critiche in psicoterapia. Contributi di Sara Bernardelli e Irene Nisi.
Trattamento basato sulla mentalizzazione con le famiglie
Eia Asen, Peter Fonagy
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psicologia.IO
anno edizione: 2024
pagine: 320
Dall'incontro di due tra i massimi esperti di psicoterapia sistemica e di mentalizzazione nasce questo contributo: un manuale che, in modo semplice e al tempo stesso fondato su solide basi scientifiche, offre gli strumenti necessari per lavorare sulle e con le relazioni. In che modo coniugare la mentalizzazione e la terapia sistemica? Come far riconoscere gli stati mentali propri e altrui? Come impostare le sedute? Quali dimensioni e variabili tenere in considerazione? Il volume risponde a queste e altre domande, suggerendo delle attività per coinvolgere singoli clienti, gruppi e famiglie di qualsiasi provenienza sociale e culturale, dai bambini agli adolescenti per poi arrivare ai genitori e agli operatori di riferimento. L'approccio MIST (Mentalization-Informed Systemic Therapy) qui proposto conserva la struttura del lavoro sistemico integrandola e spaziando oltre i concetti e le tecniche che afferiscono all'ambito della mentalizzazione. Un'opera adatta ad essere integrata nella pratica terapeutica di tutti gli orientamenti.
Sei tu la persona che stai aspettando. Relazioni d'amore e sistemi familiari interni
Richard C. Schwartz
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 216
È opinione comune che le relazioni d’amore finiscano perché le coppie non sanno comunicare, faticano a provare empatia e non riescono ad assecondare i bisogni reciproci. E se questa lettura della realtà fosse completamente sbagliata? In "Sei tu la persona che stai aspettando", Richard Schwartz illustra, attraverso la terapia dei sistemi familiari interni (IFS) da lui ideata, un percorso innovativo per la soluzione delle sfide che ogni relazione porta con sé. La rivoluzione dell’IFS si fonda sulla presa di coscienza che la nostra psiche contiene parti molteplici. All’interno delle relazioni, tante difficoltà sorgono perché, inconsapevolmente, imponiamo al partner il compito di prendersi cura delle nostre parti rinnegate e non amate. Grazie a questo libro, e agli esempi e agli esercizi proposti, impareremo a promuovere un dialogo benefico con le nostre parti e con il nostro partner, a risolvere questioni da tempo rimaste in sospeso e ad avere accesso al nostro Sé saggio e compassionevole, fondamento della vera intimità.