Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Persone sensibili in terapia. I doni e i rischi dell'alta sensibilità

Persone sensibili in terapia. I doni e i rischi dell'alta sensibilità

Nicola Ghezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 144

Nel mondo contemporaneo, un grave pregiudizio colpisce il tratto psicologico dell'alta sensibilità. Spesso, anche nelle ricerche accademiche, l'alta sensibilità viene descritta come un deficit di natura genetica che condanna i suoi portatori a una vita di ansia, fragilità, nevrosi. Si tratta di un errore. È vero che gli studi di psicoterapia sono frequentati soprattutto da persone sensibili ma ciò non dipende da un deficit biologico, bensì da una ricchezza psicologica, che le famiglie e le società non hanno saputo né percepire né favorire. Le persone altamente sensibili sviluppano disturbi più spesso degli altri quando le loro stesse doti le fanno sentire estranee ai legami affettivi originari e al mondo di appartenenza. Nondimeno, grazie a una più profonda conoscenza di sé, queste persone possono condurre esistenze felici, guidate dalla loro intima vocazione. Dopo aver dedicato Il dramma delle persone sensibili (2021) al fenomeno generale dell'alta sensibilità e La lingua perduta dell'amore (2023) all'impatto delle culture della prevaricazione e della violenza sulle persone sensibili, con questo libro Nicola Ghezzani affronta il tema del disadattamento, della sofferenza psicologica e della psicoterapia delle persone altamente sensibili, in vista di una loro piena realizzazione esistenziale.
19,00

Il modello GET per la personalità borderline. Il trattamento con i Gruppi Esperienziali Terapeutici

Il modello GET per la personalità borderline. Il trattamento con i Gruppi Esperienziali Terapeutici

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 366

L'esperienza clinica maturata negli anni e i molti dati di ricerca permettono oggi di affermare che la guarigione dal disturbo borderline è possibile. Il volume descrive il metodo GET (Gruppi Esperienziali Terapeutici), ideato e costruito nel 2009 all'interno del Day Hospital per la diagnosi e il trattamento dei disturbi di personalità dell'IRCCS Ospedale San Raffaele-Turro di Milano, partendo dall'esperienza diretta con i pazienti. Attualmente è impiegato in contesti ambulatoriali e comunitari. Il trattamento si basa su una specifica visione del funzionamento borderline di personalità e dei cardini della sofferenza del paziente: le crisi innescate dal processo di disregolazione emotiva, l'evitamento sociale, l'intollerabilità del contatto con il mondo emotivo e con il corpo, le difficoltà e le conflittualità delle relazioni oggettuali. Il metodo permette al paziente non solo il superamento dei sintomi ma anche la ripresa del proprio percorso evolutivo: favorisce infatti la maturazione e l'integrazione del Sé, che può giungere a una migliore individuazione e strutturazione. Lo strumento gruppale, che è il cuore del trattamento, diventa esperienza trasformativa e offre una risorsa terapeutica relazionale fondamentale per una patologia delle relazioni oggettuali. Il metodo si articola in varie fasi che seguono lo sviluppo stesso della persona all'interno del percorso terapeutico: da un iniziale approccio cognitivo-esperienziale evolve in gruppi a impostazione psicodinamica. Questo volume vuole essere uno strumento di lavoro per operatori sanitari di ambito psicologico e psichiatrico coinvolti nella cura e supporto di pazienti con un funzionamento borderline della personalità e, in generale, con disturbi della disregolazione emotiva: psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, TeRP, educatori professionali, operatori dei servizi sociali. Inoltre, grazie alla presenza di esempi clinici e alla aggiornata bibliografia, può essere utile anche per studenti e specializzandi in psicologia e psichiatria.
39,00

I sensi ritrovati. Il corpo del terapeuta nell'incontro clinico

I sensi ritrovati. Il corpo del terapeuta nell'incontro clinico

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 288

Questo volume nasce dal desiderio di indagare le differenti modalità attraverso cui il corpo viene vissuto ed esperito nel lavoro clinico. Il punto di partenza è, dunque, il corpo del terapeuta, inteso come strumento prezioso di ascolto, rivelazione, sintonizzazione e, al tempo stesso, luogo di vulnerabilità e umanità. Il testo si sviluppa a partire da un interrogativo: come il terapeuta usa le sensazioni e le emozioni che l'incontro con ogni persona evoca nel suo corpo? In altri termini, come usa gli aspetti corporei del controtransfert per favorire un cambiamento nell'esperienza interna del paziente? Da una prima sezione teorica che approfondisce il funzionamento dei sistemi sensoriali avvalendosi di alcuni aspetti delle neuroscienze, il libro si snoda poi in quattro parti di natura esperienziale ricchi di esempi di lavoro con bambini, adolescenti, giovani, adulti e istituzioni. Il filo rosso è la descrizione di come il terapeuta, a partire dall'attenzione al proprio corpo, sente, vede e accoglie i segnali somatici del paziente, intesi come manifestazione dei processi in atto nel qui e ora della seduta. Le voci di più autori che si muovono da approcci diversi - l'analisi transazionale, l'analisi immaginativa ad orientamento psicodinamico, la psicoanalisi, la neuropsicologia, l'approccio sistemico-relazionale e psicocorporeo - contribuiscono a creare una ricchezza che si ricongiunge nel mostrare come il corpo, prima sentito e poi pensato, sia la via di accesso privilegiata all'implicito di cui è espressione.
37,00

Manuale di psicoterapie integrate. Il modello Forma Mentis

Manuale di psicoterapie integrate. Il modello Forma Mentis

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 408

Pensato principalmente per psicologi e psicoterapeuti, questo Manuale di Psicoterapie Integrate presenta un modello di comprensione e intervento clinico che affonda le proprie radici nel pensiero psichiatrico e psicologico clinico, nelle psicoterapie dinamiche e cognitivo-comportamentali, nonché nei dati della ricerca empirica in psicoterapia. Il modello, alla base dalla Scuola di formazione Forma Mentis del Consorzio Universitario Humanitas di Roma, parte dal presupposto che la psicopatologia derivi da schemi disadattivi che le persone sviluppano per fare fronte a esperienze relazionali traumatiche, e che la psicoterapia consista nell'aiutare il paziente a fare esperienze che lo rendano consapevole di questi schemi e lo aiutino a disconfermarli attraverso interventi personalizzati. La Prima Sezione del volume è dedicata alle basi psicologico-cliniche e psichiatriche del modello. La Seconda Sezione descrive il modello integrativo della Control-Mastery Theory e i contributi della psicologia dinamica. La Terza Sezione affronta i contributi della psicoterapia cognitivo-comportamentale, con particolare attenzione alla psicoterapia scopistica, alla Schema Therapy e alla Terapia Metacognitiva Interpersonale.
48,00

Ortognatodonzia: una storia da raccontare

Ortognatodonzia: una storia da raccontare

Francesco Capozzi

Libro

editore: ALE

anno edizione: 2024

pagine: 195

95,00

Brainspotting e dissociazione. Una nuova terapia neuropsicologica per trattare i traumi psichici e gli stati dissociativi

Brainspotting e dissociazione. Una nuova terapia neuropsicologica per trattare i traumi psichici e gli stati dissociativi

Bernard Mayer, Françoise Pasqualin

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psicologia.IO

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il Brainspotting è una nuova terapia, ultimo anello di un processo di comprensione del cervello, frutto di decenni di esperienza in psicoterapia. In questo lungo cammino, la dissociazione della personalità, posta in evidenza dallo psicologo e medico Pierre Janet (1859-1947), rimane la base che permette di comprendere e di guarire il trauma psichico. Pertanto, la divisione della personalità in parti dissociate, psichiche o psicosomatiche fonda gli interventi del Brainspotting Specializzato, laddove le parole non bastano più. Per raccogliere questa sfida, paziente e professionista devono accedere alle memorie traumatiche inscritte nel profondo delle zone subcorticali del cervello al fine di reintegrare le parti dissociate: nel Brainspotting l'utilizzo del campo visivo e il lavoro sulla fisiologia del corpo permettono quindi di trattare efficacemente gli stati dissociativi. Concepito dal clinico David Grand (PhD), il Brainspotting dinamizza la capacità di autoguarigione del cervello-corpo agendo direttamente a livello neurofisiologico. Autentico messaggio di speranza, questo libro, destinato ai professionisti della salute pur restando accessibile a tutti, illustra le guarigioni di numerosi casi clinici trattati dagli autori.
30,00

Sentire le voci. Guida all'ascolto

Sentire le voci. Guida all'ascolto

Giuseppe Bucalo

Libro

editore: Sicilia Punto L

anno edizione: 2024

pagine: 154

10,00

I test psicologici in ambito forense e medico-legale

I test psicologici in ambito forense e medico-legale

Luigi Abbate

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 464

I test psicodiagnostici costituiscono uno strumento decisivo per assicurare maggiore obiettività alle risposte che i professionisti della salute mentale devono fornire ai quesiti posti dalle diverse figure giuridiche che necessitano di perizie. Questo manuale risponde all’esigenza di dotare lo psicologo di un agile e aggiornato strumento per orientarsi nelle diverse tipologie di test utili al momento della perizia in tribunale. Il cuore dell’opera si sviluppa attorno ai test di personalità frequentemente utilizzati in tribunale come i cosiddetti Self-attribution. Sono poi presentati gli strumenti per la valutazione genitoriale al centro di perizie in casi di affidamento dei minori, e i test utilizzati in cause di divorzio e nelle consulenze sull’abuso e il maltrattamento, con particolare riferimento al TAT.
32,00

Sono schizofrenica e amo la mia follia

Sono schizofrenica e amo la mia follia

Elena Cerkvenič

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2024

pagine: 128

Elena, l’autrice di questo toccante memoir, incontra un giorno la follia, che piomba nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. Schizofrenia: è questa la diagnosi dell’ospedale psichiatrico in cui viene ricoverata. Tornata a Trieste, città in cui è nata, inizia un lungo e profondo viaggio interiore, durante il quale impara a mettere la propria malattia “all’angolo” e ad amarla come parte di sé. Ne scaturiscono pagine pregne di emozioni, un racconto dettagliato in forma di diario che mostra, senza retorica né falsità, che anche quando la follia sembra annichilire tutto c’è ancora spazio per una vita piena in cui poter pronunciare la parola felicità. Sullo sfondo troviamo la Trieste di Franco Basaglia, il genio che ha reso possibile tutto questo. Prefazione di Francesca de Carolis. Postfazione di Peppe Dell’Acqua.
12,00

Neuropsicologia dei disturbi emotivi e psicopatologici

Neuropsicologia dei disturbi emotivi e psicopatologici

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 360

Secondo un moderno approccio neuropsicologico alla psicopatologia è possibile descrivere i singoli disturbi come configurazioni di alterazioni del funzionamento cerebrale. Tali alterazioni possono produrre deficit cognitivi, emotivi e comportamentali che delineano quadri sintomatologici complessi. In quest'ottica è possibile individuare i meccanismi su cui poter intervenire combinando approcci molteplici, come la psicoterapia, la stimolazione cognitiva e le tecniche di neuromodulazione. Questo volume, grazie al contributo dei maggiori esperti nel campo, presenta i modelli neuropsicologici della psicopatologia e fornisce un'ampia e al tempo stesso approfondita disamina delle basi neuropsicologiche e neurofunzionali dei diversi disturbi.
34,00

Tecniche delle conversazioni. Il trauma, l'oggetto, la parola

Tecniche delle conversazioni. Il trauma, l'oggetto, la parola

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 156

Anno VIII - Numero I-II - luglio 2024
18,00

Follia a due. Un contributo alla psicopatologia delle dipendenze affettive

Follia a due. Un contributo alla psicopatologia delle dipendenze affettive

Arianna Merola Sanseverino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 108

L'opera nasce da un'esigenza clinica: comprendere un fenomeno che sembrava sfuggire a una collocazione nosografica secondo i sistemi di classificazione diagnostica attualmente in uso in psicopatologia. Il volume, infatti, è il frutto di un lavoro di ricerca che origina da una domanda: Che fine ha fatto la follia a due? Tale quesito nasce a seguito dell'eliminazione dal DSM-5 del "Disturbo psicotico condiviso", come veniva più prosaicamente chiamata la follia a due fino al DSM-IV-TR. Il cuore del libro è il caso clinico di Melania, che sembra rimandare a quella figura della psicopatologia contemporanea che va sotto il nome di "Dipendenza affettiva" ma che per certi aspetti rievoca la follia a due di fine Ottocento. Attraverso l'analisi di recenti casi clinici e di cronaca, il presente lavoro è il tentativo di rispondere al quesito se la follia a due si sia estinta o se piuttosto non abbia subito una metamorfosi che la rende non sempre immediatamente riconoscibile nel panorama psicopatologico contemporaneo, sia nelle relazioni genitori-figli che di coppia. Oltre alle Conclusioni, che sintetizzano i risultati di questo lavoro di ricerca e propongono alcune riflessioni sui rapporti tra amore e follia, follia e psicosi e sul suicidio collettivo, con l'intento di stimolare ulteriori ricerche sull'argomento, il volume si chiude con un'Appendice per un approfondimento della delicata, complessa e controversa questione dell'amore nelle relazioni di cura.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.