Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altre branche della medicina

Trattamento dei disturbi emotivi comuni in adolescenza. Guida pratica per la conduzione dei gruppi: protocollo adolescenti-genitori

Trattamento dei disturbi emotivi comuni in adolescenza. Guida pratica per la conduzione dei gruppi: protocollo adolescenti-genitori

Ilaria Martelli Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 358

Con l'espressione "disturbi emotivi comuni" ci si riferisce a una popolazione che presenta quadri clinici eterogenei quali disturbi d'ansia, stati depressivi lievi e moderati, attacchi di panico, disturbi del sonno, disturbi somatoformi e condizioni di stress. E questo libro, pensato come un vero e proprio manuale, è rivolto a tutti i clinici che trattano adolescenti con disturbi emotivi comuni, attraverso un protocollo strutturato ad approccio cognitivo-comportamentale. Nello specifico, presenta il protocollo adolescenti-genitori, che nasce dal trattamento già esistente e manualizzato per gli adulti Trattamento dei disturbi emotivi comuni. Guida pratica per la conduzione dei gruppi (FrancoAngeli, 2019) e modificato per la fascia di età in questione. Si tratta di un trattamento intensivo, cui sono coinvolti adolescenti e genitori, ciascuno rispettivamente appartenente a un gruppo terapeutico distinto: - il protocollo per adolescenti costituito dai moduli: le emozioni e le loro funzioni; la regolazione emotiva; la comunicazione e le abilità interpersonali; i disturbi d'ansia; i disturbi del tono dell'umore; i disturbi alimentari; - il protocollo per genitori costituito dai moduli: educare alla sicurezza e legame di attaccamento; le emozioni e le loro funzioni; la regolazione emotiva e la gestione delle crisi in famiglia; i disturbi d'ansia, i disturbi del tono dell'umore e i disturbi alimentari; lo stile genitoriale efficace e le abilità comunicative. L'obiettivo del gruppo è quello di fornire ai partecipanti un trattamento psicoterapico ad indirizzo cognitivo-comportamentale sulle maggiori cause di sofferenza emotiva, nonché suggerire strategie di gestione efficace delle emozioni e del comportamento e migliorare la relazione tra genitori e figli. Il protocollo di gruppo può essere applicato nei diversi servizi territoriali (pubblici e privati), nonché essere di supporto a un percorso di psicoterapia individuale in quanto consente di approfondire i temi centrali di un percorso terapeutico e si avvale di schemi, promemoria ed esercitazioni che possono essere proposti al paziente. La speranza è che questo testo rappresenti un valido e pratico contributo clinico per costruire un modello comune, fondato su basi scientifiche, per migliorare i trattamenti nei servizi, renderli uniformi, accrescere la produzione scientifica e incidere in modo significativo sulla capacità di regolazione emotiva di adolescenti e genitori. Accedendo all'area riservata del sito FrancoAngeli (www.francoangeli.it/Areamultimediale), i lettori di questo volume avranno la possibilità di scaricare le schede operative per i partecipanti al trattamento.
45,00

Identità, personalità e dissociazione. Un approccio costruttivista al paziente grave

Identità, personalità e dissociazione. Un approccio costruttivista al paziente grave

Davide Armanino, Fabio A. P. Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 254

Dalle origini processuali del Sé all'identità e alla personalità: questo libro traccia percorsi di riflessione inediti, che ampliano i fondamenti teorici del costruttivismo relazionale, lo accostano ad alcuni dei principali modelli del pensiero psicoterapico nazionale e internazionale e ne propongono un'estensione applicativa nella vasta area clinica dissociativa e dei disturbi di personalità. Il confronto, la rivisitazione e lo sviluppo del concetto di diagnosi, la ricerca di segni e sintomi nella semeiotica, la comprensione della psicopatologia, attraverso le parole del riconoscimento, il clima della seduta, la teoria delle parti: possibilità attraverso le quali il terapeuta cerca le tracce della processualità del Sé, del modo in cui il paziente costruisce e sente. Si giunge così a mostrare come questa visione epistemologica e clinica si declina nell'intimità e nella libertà della stanza di terapia e come lo sguardo tra terapeuta e paziente si realizza nell'espressione delle reciproche consapevolezze. Ne deriva per il terapeuta un modello strategico centrato sui livelli di funzionamento della coscienza, giocato nell'immediatezza dell'incontro e mirato a cogliere la permanenza del sentire e la continuità del senso di Sé del paziente. L'esplorazione apre a un sapere ordinato alla complessità, che non preforma l'incontro e neppure anticipa il disvelarsi della persona: un metodo che coltiva la curiosità terapeutica. Ecco, quindi, un approccio clinico rispettoso della complessità dell'accadere psichico e relazionale, dell'unicità del paziente e della libertà del terapeuta.
35,00

ComParenting. Un programma per genitori ispirato alla terapia focalizzata sulla compassione

ComParenting. Un programma per genitori ispirato alla terapia focalizzata sulla compassione

Mario Becciu, Anna Rita Colasanti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 134

Gli studi condotti nell'ambito della prevenzione nella salute mentale evidenziano come la relazione genitori-figli, particolarmente nella prima infanzia, rappresenti un pilastro fondamentale per la futura sanità psichica. Per questo, molti programmi di prevenzione e di promozione della salute vedono come destinatari i genitori, allo scopo di potenziare e fornire loro quelle conoscenze e competenze di base per crescere figli resilienti, capaci di coltivare un atteggiamento di apertura e recettività nei confronti degli altri e di se stessi. Anche il programma descritto in queste pagine è rivolto ai genitori, nell'intento - tuttavia - di aiutare loro a nutrire verso se stessi le medesime qualità che sono chiamati a rivolgere ai propri figli: empatia, accettazione, validazione e supporto. Riteniamo, infatti, che solo un atteggiamento benevolo e accogliente verso se stessi possa porre i genitori nelle condizioni migliori per far fronte con consapevolezza e fiducia alle sfide che crescere un figlio comporta, sfide rese oggi più ardue dalle richieste e dai ritmi imposti dalla società complessa. Il programma COMParenting, ispirato alla Terapia Focalizzata sulla Compassione, alla psicopedagogia dell'incoraggiamento e alla neurobiologia interpersonale, descrive un itinerario per i genitori affinché imparino a superare quel senso di inadeguatezza e sfiducia che spesso li accompagna, per imparare ad attingere alle proprie risorse e al proprio potenziale valorizzando la relazione con i propri figli, relazione che rappresenta lo strumento più efficace e potente di cui dispongono.
19,00

La comunicazione strategica nell'odontoiatria. Il ruolo del Dental Manager

La comunicazione strategica nell'odontoiatria. Il ruolo del Dental Manager

Carolina Quarantini, Luca Brambilla

Libro: Libro in brossura

editore: ACS (Milano)

anno edizione: 2023

pagine: 256

Nel mondo odontoiatrico, l'aumento di complessità del contesto lavorativo, la crescita del numero di interlocutori e la contestuale diminuzione dei tempi di latenza hanno fatto sì che gli studi avvertissero in modo sempre più impellente il bisogno di ristrutturarsi dal punto di vista sia organizzativo sia comunicativo. Il volume risponde alla necessità di colmare questa lacuna con l'introduzione della figura del Dental Manager, il referente principale per le attività manageriali e comunicative con ogni interlocutore. Se infatti la cura del paziente, non solo come persona ma anche come cliente, resta il punto focale del lavoro di uno studio odontoiatrico, il Dental Manager deve essere in grado di coltivare le relazioni con i propri dipendenti e fornitori generando con essi valore. Il Dental Manager rappresenta quindi la separazione netta e definitiva tra le aree management e clinica: lo studio non si identifica più nell'odontoiatra che cura il paziente ma viene visto come un'azienda vera e propria. Per la prima volta in Italia vengono presentate le competenze necessarie per ricoprire questo ruolo, le sue funzioni e le linee guida organizzative e comunicative, che seguono metodologie brevettate e scientifiche. Il tutto al fine di una più efficiente struttura operativa e una più attenta e personalizzata cura del cliente.
27,00

Terrae motus: infanzie complesse. La psicoterapia con minori ospiti di comunità
15,00

La psicologia ospedaliera in Italia. Sentieri narrativi della clinica

La psicologia ospedaliera in Italia. Sentieri narrativi della clinica

Libro: Libro in brossura

editore: Margana Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 608

Una collana di interventi di Psicologia Ospedaliera che ci fa entrare nella specifica operatività del lavoro psicologico in ospedale, con descrizioni e narrazioni di percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali che, attraverso il rigore scientifico, la clinica, la ricerca e la studio, delineano traiettorie che hanno come meta il cambiamento culturale del sistema sanitario verso un’ottica olistica dell’assistenza e della cura. Tante storie che rivolgono l’attenzione ai pazienti, agi operatori e all’intero organizzazione ospedaliera e ci accompagnano verso l’imprescindibile valore terapeutico della relazione, intesa nei suoi aspetti costitutivi: il bisogno di essere visti e ascoltati, l’empatia la solidarietà, la comprensione. I casi descritti sono tutti reali (con nomi a fantasia) e raccontano itinerari operativi, a tratti anche drammatici che hanno visto coinvolti spesso in maniera integralo con l’equipe dei sanitari ospedalieri gli Psicologi che operano presso alcuni nosocomi del territorio nazionale.
18,00

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

Vittorio Lingiardi, Fabio Madeddu

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2023

pagine: 592

I meccanismi di difesa è stato fin dalla prima edizione (1994) accolto con interesse da clinici, ricercatori e studenti, sia per il dialogo tra modelli teorici ed esemplificazioni cliniche sia per la presenza della versione italiana della Defense Mechanism Rating Scale (DMRS), che contiene definizioni precise dei diversi meccanismi di difesa. Questa nuova edizione aggiornata mantiene un approccio ricco di esempi clinici, inseriti però nel panorama odierno, mutato in seguito alla svolta relazionale, agli studi sull'attaccamento, all'entusiasmo per la ricerca empirica. In tutti questi ambiti il costrutto di "meccanismo di difesa" ha continuato a mostrare la sua vitalità, restando punto di riferimento della diagnosi e della clinica in modo trasversale ai diversi approcci.
39,00

La tirannia dell'empatia

La tirannia dell'empatia

Lorena Menditto

Libro

editore: Amon

anno edizione: 2023

pagine: 195

27,00

Le proprietà terapeutiche del propoli

Le proprietà terapeutiche del propoli

Achille Poglio

Libro: Libro in brossura

editore: Andromeda

anno edizione: 2023

pagine: 92

Dalla condivisione del territorio con le api e i loro alveari, l’essere umano ha ricavato innumerevoli vantaggi: in termini di nutrimento, attraverso il miele; e nella medicina naturale con la pappa reale. Etimologicamente, Propoli deriva da: pro = davanti, polis = città o comunità, e quindi: pro-polis = "davanti alla comunità". Quando si scoprì che il Propoli ricopriva le celle dove si sviluppano le uova si capì la sua importanza come agente di protezione da infezioni. La sua azione risultò duplice: battericida (uccide i germi), e batteriostatica (impedisce lo sviluppo di germi patogeni - o nemici - senza uccidere altri germi "amici"). Le sue proprietà batteriostatiche e battericide sono valide su molti ceppi batterici: stafilococchi, salmonelle, proteus vulgaris, escherichia coli, ecc.... Da notare che è rara l'acquisizione di fenomeni di resistenza dei germi al propoli. Quello stesso fenomeno per cui ceppi battericidi risultano resistenti a certi antibiotici, da cui necessita l'uso di prodotti sempre più "potenti e distruttivi".
16,00

Psicologia clinica

Psicologia clinica

Mark V. Durand, David H. Barlow, Stefen G. Hofman

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2023

pagine: 876

Il libro che avete tra le mani non è la semplice traduzione di uno dei manuali più efficaci e aggiornati di Psicologia clinica, ma il frutto di un attento lavoro di ricerca e adattamento dei contenuti alle necessità dei corsi di Psicopatologia e Psicologia clinica italiani. L’approccio che sposa è quello integrato, che non comprende quindi un solo punto di vista, ma l’intersezione di più aspetti: psicoanalitici, genetici, neuroscientifici, comportamentali e soggettivi. Il punto da cui partono i tre studiosi americani è quasi rivoluzionario: sovvertire cioè la credenza, ancora diffusa per esempio tra i media, quando viene fatta una nuova scoperta, che uno e un solo fattore, come uno squilibrio chimico o un gene, possa determinare una condizione patologica. In ambito clinico sappiamo che non funziona così: piuttosto, i disturbi psichici sembrano emergere dall’interazione reciproca di diversi tipi di fattori. Gli autori fanno un’altra scelta coraggiosa: invece di basare la trattazione dei vari temi sulle tradizionali prospettive psicologiche (psicoanalitica, cognitiva, sistemica ecc.), prendono in considerazione unicamente il criterio della plausibilità scientifica.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.