Altre branche della medicina
Il dolore: a che cosa serve, quali sono le sue cause e i suoi meccanismi chimici e biologici, come combatterlo
Jean-Marie Besson
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1996
pagine: 230
La sofferenza è nel destino dell'uomo? Le ricerche più recenti fanno sperare il contrario: finalmente iniziamo a comprendere i meccanismi del dolore, le reazioni chimiche e cellulari che lo determinano, le sue cause ed i suoi scopi. Iniziamo a comprendere meglio le patologie croniche. Siamo in grado di dosare le sostanze che diminuiscono la sofferenza, come la morfina. L'autore ci dimostra che la lotta contro la sofferenza fisica non è soltanto possibile: è anche un dovere morale.
Traumatologia dello sport
Alberto Ventura
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 154
Farmacologia generale
Plinio Richelmi, Francantonio Bertè
Libro
editore: La Goliardica Pavese
anno edizione: 1996
pagine: 473
Tecniche di densitometria ossea
Fabio M. Ulivieri, Giovanni Tafuni
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 160
Fra conscio e inconscio. Fenomenologia, psichiatria, psicoanalisi
Adriana Dentone
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 1996
pagine: 140
Dolore muscolare. Diagnosi & terapia. Punti trigger. Volume 2
Janet G. Travell, David G. Simons
Libro: Copertina morbida
editore: Ghedimedia
anno edizione: 1996
pagine: 520
Una descrizione di approcci pratici nel trattare la parte inferiore del corpo.
ATM e muscolatura cranio-cervico-facciale. Fisiologia e terapia
Franco Mongini
Libro
editore: UTET
anno edizione: 1996
pagine: 280
La felicità difficile. Il mio viaggio nell'inferno della depressione e ritorno
Elizabeth Wurtzel
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1996
pagine: 400
A parte il divorzio dei genitori, nulla nell'ambiente in cui Elizabeth cresce potrebbe far presagire i lunghi anni tormentati e dolorosi che avrebbe affrontato: lei stessa è una ragazza particolarmente dotata, intelligente e carina; eppure la sua vita è un inferno. Perché? Elizabeth non cerca di dare risposte; vuole solo far sapere alle migliaia e migliaia di adolescenti che soffrono di depressione che non sono soli e che oggi, soprattutto, ci si puo e ci si deve far aiutare e curare.
Satanarium
Georg Groddeck
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1996
pagine: 280
Siamo nel 1918. Il macello della guerra è in pieno corso. Groddek, che da anni dirige una clinica per malattie mentali, il Sanatorio Marienhohe, presso Baden Baden, decide che il ruolo passivo dei suoi ospiti non è più sufficiente. Essi devono gridare ciò che li tormenta e li opprime, devono esprimere i loro desideri, manifestare le loro fantasie e, nel castello in aria del Sanatorio, dedicarsi alla ricostruzione dell'Europa. "Mi propongo di dare all'uomo la possibilità di urlare il proprio tormento liberamente, senza timore né pudore. L'unico luogo in cui ciò è consentito mi pare essere l'inferno; perciò chiamo questa rivista 'Satanarium'". Ne usciranno 23 numeri, tutti raccolti in questo volume che ricalca anche le caratteristiche grafiche degli originali.