Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Chimica. Gli atomi e la materia. Le soluzioni e le reazioni. Elettrochimica. Chimica inorganica e organica. Le molecole della vita

Chimica. Gli atomi e la materia. Le soluzioni e le reazioni. Elettrochimica. Chimica inorganica e organica. Le molecole della vita

Sandro Cacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2014

pagine: 240

Atomi, ioni e molecole; struttura atomica e legame chimico; La materia e i suoi stati di aggregazione: stato gassoso, liquido e solido; Le miscele: soluzioni, sospensioni, colloidi; La materia e le sue trasformazioni: le reazioni chimiche; L'energia elettrica delle reazioni chimiche: elettrochimica; I composti inorganici e organici: nomenclatura, struttura, proprietà e reazioni; Le molecole della vita: carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici, vitamine.
13,00

Fondamenti di chimica generale

Fondamenti di chimica generale

Peter William Atkins, Loretta Jones

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2014

pagine: 768

Fondamenti di chimica generale presenta i concetti della chimica in un ordine logico pensato per favorirne la comprensione: si inizia con atomi e molecole (compresa la discussione della meccanica quantistica e degli orbitali molecolari) per fornire le basi che permettono di comprendere proprietà e modelli dei gas, dei liquidi e dei solidi; in secondo luogo l'esplorazione della termodinamica e dell'equilibrio permette di impadronirsi dei concetti di entropia e di energia libera. La cinetica illustra poi la natura dinamica della chimica e il ruolo decisivo dell'intuizione e della costruzione di modelli al fine di identificare i meccanismi di reazione. Il testo propone all'interno dei capitoli tre livelli di sostegno per la risoluzione di problemi: gli esercizi modello Come si fa? mostrano brevemente l'applicazione di una formula matematica o di un concetto; gli esempi svolti comprendono sezioni dedicate alle strategie di risoluzione e mostrano come organizzare le informazioni e risolvere problemi combinando i concetti appresi; si chiede allo studente di prevedere la soluzione anche da un punto di vista qualitativo, prima di risolvere il problema; in ogni capitolo vi sono coppie di autoesami che mettono gli studenti in condizione di valutare il proprio livello di apprendimento; il primo è accompagnato subito dalla risposta, quella del secondo si trova invece nel sito web del libro. I problemi di fine capitolo propongono quesiti a diversi livelli di difficoltà.
60,50

21° Convegno nazionale dell'associazione italiana di scienze e tecnologie delle macromolecole (Torino, 4-19 settembre 2014)
47,00

Principi di chimica farmaceutica applicata. Volume Vol. 2

Principi di chimica farmaceutica applicata. Volume Vol. 2

Salvatore Vomero

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 680

Il secondo volume di "Principi di chimica farmaceutica applicata" analizza in modo specifico l'attività farmacologica delle sostanze in relazione alla loro struttura e le divide in gruppi basandosi sulla loro azione specifica. Vengono presi in considerazione i parametri chimico-fisici dei singoli composti che sono parte dei medicamenti, al fine di ottenere una caratterizzazione delle sostanze stesse in relazione agli organi o agli apparati sui quali agiscono. Il testo è organizzato prendendo in esame i principi attivi più significativi e classificandoli in base al rapporto tra la loro struttura e la funzione che svolgono.
30,00

Effetto farfalla. La scienza tra poesie, immagini e racconti

Effetto farfalla. La scienza tra poesie, immagini e racconti

Vincenzo Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 132

Questo libro nasce dall'incontenibile desiderio di dimostrare che tra scienza, lettere e arte il passo è breve, non c'è contrapposizione ma complementarietà, si amalgamano così bene che il contorno tra vero e bello tra interessante e divertente tende a svanire: altro che due culture, la cultura deve essere unica.
10,00

Fondamenti di chimica organica

Fondamenti di chimica organica

Leroy G. Wade

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2014

pagine: 706

35,00

Verità e bellezza. La chimica nell'immagine

Verità e bellezza. La chimica nell'immagine

Vincenzo Villani, Luciano D'Alessio, Gaetano Giammarino

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il volume nasce dalla convinzione che la scienza è davanti gli occhi di tutti ma difficile da vedere. Naturalmente la Chimica è intorno alle persone sia in modo grandioso sia umile, ma tutti sono così assuefatti alle sue manifestazioni che si rischia di non farci più caso, di non provare più curiosità e meraviglia. L'obiettivo del volume è risvegliare questa curiosità.
18,00

Avventure molecolari. Alla scoperta della chimica tra farmaci, droghe e veleni

Avventure molecolari. Alla scoperta della chimica tra farmaci, droghe e veleni

Pellegrino Musto

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2014

pagine: X-160

Da una molecola può dipendere la nostra vita. Una molecola può guarirci o ucciderci; può regalarci la felicità o condurci alla pazzia. Grazie agli eccezionali progressi compiuti negli ultimi duecento anni dalla ricerca chimica e farmaceutica, la conoscenza di questi minuscoli mattoncini di cui è fatta la materia, invisibili all'uomo ma regolati in modo ferreo dalle leggi della geometria euclidea, si è legata in maniera sempre più intima alla nostra esistenza quotidiana e al nostro benessere. Partendo dalla sua storia di "cacciatore di molecole" (esperto delle tecniche spettroscopiche che ci permettono di identificare le diverse sostanze) l'autore ci guida in un viaggio nel mondo della chimica. Ci parla della struttura delle molecole, delle loro proprietà, degli effetti straordinari, in bene e in male, che possono avere su di noi. E racconta: racconta storie di grandi scienziati e grandi avvelenatori, di intuizioni geniali e colpi di fortuna, di commovente umanità e cieca avidità, di enormi sforzi collettivi che hanno salvato milioni di vite e di colpevoli negligenze che hanno provocato terribili tragedie.
18,00

La chimica nella scuola. L'acqua

La chimica nella scuola. L'acqua

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 120

12,00

Appunti di chimica generale ed organica

Appunti di chimica generale ed organica

Salvatore R. Minici

Libro: Copertina morbida

editore: Aldenia Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 134

Lo scopo di questo testo non è dire cose nuove ma di dirle in maniera da renderle piacevoli e, soprattutto, comprensibili. È nota la difficoltà nel seguire e comprendere le discipline scientifiche ed il passo tra l'incomprensione per una disciplina ed il disamore per la stessa è veramente breve. Il testo che si presenta volutamente snello, pur trattando le teorie ed i concetti fondamentali della chimica di base, è completato da esemplificazioni ed esercizi che aiutano la comprensione. Specialmente la parte che riguarda le reazioni chimiche e la nomenclatura dei composti è stata resa particolarmente comprensibile poiché è quella nella quale si riscontrano le maggiori difficoltà. Sono inoltre accennati argomenti comuni o tradizionalmente considerati attinenti alla fisica, anche se è molto difficile tracciare un confine tra le due discipline.
29,00

La meravigliosa vita degli elementi. La chimica come non l'avete mai vista

La meravigliosa vita degli elementi. La chimica come non l'avete mai vista

Bunpei Yorifuji

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2014

pagine: 208

Nella tavola periodica rivisitata dal genio iconografico di Bunpei, ogni elemento chimico possiede un carattere proprio, le cui peculiarità sono rappresentate visivamente: gli elementi pesanti hanno corporatura robusta, quelli sintetici sono dei robot, i gas nobili sfoggiano una vivace acconciatura afro... Nel disegno dell'elemento ogni dettaglio è significativo, dalla lunghezza della barba all'abbigliamento. Bunpei offre la potenza delle immagini al servizio della conoscenza per farci scoprire, divertire e aiutare a memorizzare tutto su tutti gli elementi, da quelli noti fin dall'antichità (carbonio, oro, zolfo, ferro, piombo, stagno...) a quelli creati nei reattori nucleari o negli acceleratori di particelle (darmstadtio, roentgenio, copernicio, flerovio, ununoctio...)
13,90

Periodico di mineralogia. Ediz. inglese. Volume 83

Periodico di mineralogia. Ediz. inglese. Volume 83

Antonio Gianfagna

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 144

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.