Chimica
Caratterizzazione di materiali polimerici. Tecniche per polimeri in soluzione
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 336
Il volume "Caratterizzazione di materiali polimerici. Tecniche per polimeri in soluzione" segue il testo sulla sintesi di materiali polimerici pubblicato nel 2012 e sarà completato da un testo sulle tecniche di caratterizzazione per lo stato solido, previsto per il 2016. Il primo capitolo del testo è generale e presenta una panoramica delle strutture polimeriche: è pensato come introduzione per i lettori che si avvicinano alle scienze macromolecolari e come aggiornamento per chi ha già una formazione nel campo. Infatti, oltre a riprendere i concetti di base, ne introduce di nuovi, come i reticoli interpenetranti, e di nuovissimi, come i copolimeri a gradiente. Il secondo capitolo si occupa del comportamento dei polimeri in soluzione da un punto di vista termodinamico, fornendo le basi per molte delle tecniche sperimentali che verranno illustrate nei capitoli successivi, ad esempio i metodi di diffusione della luce. Dopo una sezione dedicata alla reologia delle soluzioni polimeriche, il libro le affronta attraverso la dinamica molecolare, con la descrizione dei sistemi polimero-solvente tramite modellazione matematica.
Appunti di chimica analitica con esercitazioni numeriche. Per il corso di Laurea in farmacia
Fausta Palluotto, Roberto Perrone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 388
Questo libro deriva dall'elaborazione delle lezioni dell'insegnamento, svolto dall'autore, di Chimica analitica con esercitazioni numeriche e di laboratorio. Nella prima parte sono descritte nozioni di base per la Chimica analitica, tra cui le espressioni della concentrazione di soluzioni e la valutazione statistica di dati. Segue la trattazione degli equilibri chimici e delle applicazioni nell'analisi quantitativa classica. Un gran numero di esercizi svolti arricchisce la parte teorica. Gli esempi e i riferimenti al settore dei medicinali rendono il testo adatto in particolare agli studenti dei corsi di laurea in discipline farmaceutiche.
Classificazione delle sostanze secondo il regolamento CE n.1272/2008. Indicazioni di pericolo, consigli di prudenza e tabella della valutazione del rischio chimico secondo il D.Lgs. n. 81/2008. Poster scientifico 100x70 plastificazione opaca f/r
Franco Mannarino
Prodotto: Poster
editore: Mannarino
anno edizione: 2014
Un poster scientifico 100x70 plastificazione opaca f/r munito di 8 occhielli e chiodi per il fissaggio. Completo dei nuovi pittogrammi, indicazioni di pericolo e consigli di prudenza secondo il nuovo regolamento CE n 1272/2008 integrato con la tabella riassuntiva della valutazione del rischio chimico secondo il D.Lgs n. 81/2008. Indicazioni chiare e completezza dei contenuti ne fanno un supporto utilissimo da utilizzare sia per la didattica in tutte le scuole, sia nei vari corsi di aggiornamento relativi alla sicurezza. Utilizzato con la nuova guida "sicurezza chimica" isbn (cartaceo) 9788890255465 e-isbn (digitale) 9788896708224 consente di trattare la nuova classificazione e la valutazione del rischio chimico in modo completo senza dover consultare le migliaia di pagine dei due decreti.
La chimica nella scuola. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 92
Chimica. Compendio per l'Università. Elementi di chimica inorganica e organica. Riassunti e schemi
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2014
pagine: 222
Il campione per l’analisi chimica
Sabrina Moret, Giorgia Purcaro, Lanfranco S. Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2014
Topics in radiofrequencies and laser spectroscopy. Selected papers of A. Gazzini with commentaries
Libro
editore: SIF Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2014
pagine: 242
Lettere sulla chimica
Justus von Liebig
Libro: Copertina morbida
editore: Ranuzzi
anno edizione: 2014
pagine: 174
Lettere di divulgazione scientifica sulla chimica, fisica, fisiologia, pubblicate da Justus von Liebig tra il 1830 ed il 1840.