Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Recent advances and new trends in Catalysis

Recent advances and new trends in Catalysis

Libro: Copertina morbida

editore: ISTM

anno edizione: 2012

pagine: 238

20,00

Interpretazione e uso analitico delle reazioni di ossidoriduzione

Interpretazione e uso analitico delle reazioni di ossidoriduzione

Francesco Salvatore

Libro: Copertina morbida

editore: CUES

anno edizione: 2012

pagine: 352

In questo libro l'autore si è sforzato di stabilire una chiara correlazione tra gli strumenti concettuali impiegati per trattare le reazioni di ossidoriduzione e quelli impiegati per altri tipi di reazioni. Per esempio, i fondamentali concetti di potenziale standard formale di elettrodo e di cella, che svolgono nell'ambito delle reazioni redox un ruolo analogo a quello delle costanti di formazione condizionali nell'ambito delle reazioni di formazione di complessi, sono sviluppati usando una strategia analoga a quella presentata nel precedente volume "Introduzione all'uso analitico delle reazioni di formazione di complessi", che è basata sull'uso dei concetti di gruppi di specie chimiche e di reazioni fra gruppi di specie. L'applicazione Windows WinRedox, allegata al testo, è un programma orientato al calcolo degli equilibri redox che consente di estrarre fatti chimici concreti e di razionalizzare un gran numero di differenti esperimenti di laboratorio da dati termodinamici facilmente accessibili.
21,00

Chimica dei composti eterociclici

Chimica dei composti eterociclici

Donato Sica, Franco Zollo

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2011

pagine: 468

28,00

Storia della chimica. Volume Vol. 2

Storia della chimica. Volume Vol. 2

Salvatore Califano

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 608

Prendere un medicinale, indossare una camicia colorata, spostarsi in auto: quegli atti banali, e infiniti altri, che appartengono alla quotidianità di tutti non sarebbero possibili senza la chimica contemporanea. Il semplice catalogo delle scoperte, dei brevetti e dei prodotti industriali riferibili a una delle sue numerose branche, dal secondo Ottocento a oggi, sarebbe già impressionante. Ma ancora non spiegherebbe nulla. Racconta e spiega, invece, con un'esposizione accattivante Salvatore Califano, che in questo secondo volume della storia della chimica - l'unica completa mai scritta - ripercorre ogni snodo di una vicenda costellata di memorabili traguardi, leggendarie casualità, dibattiti acerrimi e massicce ricadute in ambito economico. Una vicenda forse oscurata, nella percezione generale, dalla smagliante epopea della fisica, i cui protagonisti hanno ormai raggiunto la notorietà di eroi popolari. Eppure il contributo della chimica alla comprensione della struttura dell'atomo è stato rilevante, e sono risapute le feconde interazioni tra una delle maggiori rivoluzioni scientifiche, quella quantistica, e la scoperta della radioattività naturale da parte di Antoine-Henri Bequerel e dei coniugi Curie. Se la chimica inorganica ha concorso a ridisegnare il paesaggio concettuale della scienza, non meno dirompenti sono stati gli sviluppi della chimica organica, culminati nella diffusione onnipervasiva delle materie plastiche e dei prodotti di sintesi, mentre le ultime frontiere della ricerca di laboratorio si sono via via attestate sulle molecole della vita. Proprio le svolte odierne sembrano confermare il fondamentale ruolo di connessione tra fisica e biologia che la chimica ha assunto da tempo, e che qui viene completamente alla luce.
50,00

La chimica in 40 lezioni

La chimica in 40 lezioni

Daniele Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2011

pagine: 360

32,00

Chimica

Chimica

Ivano Bertini, Claudio Luchinat, Fabrizio Mani

Libro: Libro in brossura

editore: CEA

anno edizione: 2011

pagine: 528

Questo manuale di chimica è pensato per i corsi del primo anno di tutte le facoltà scientifiche. Giunto alla sua seconda edizione, si presenta con una nuova veste, un nuovo apparato iconografico e importanti aggiornamenti. L'iconografia si avvale dei programmi di grafica 3D per meglio rendere la tridimensionalità degli orbitali, delle molecole e delle strutture cristalline. Il testo è stato diffusamente arricchito e aggiornato, in accordo con le indicazioni della IUPAC e con il Sistema Internazionale delle unità di misura. Al termine di ogni capitolo è stato inserito un efficace apparato di autoverifica, con domande ed esercizi che trovano soluzione sul sito della casa editrice, nella pagina dedicata al volume.
69,10

Lezioni di chimica analitica strumentale
15,00

Chimica. Ripasso ed esercizi

Chimica. Ripasso ed esercizi

Sandro Cacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2011

pagine: 137

Un libro per preparare verifiche, interrogazioni, tesine, ricerche, test ed esami con definizioni, concetti, formule; problemi e domande con risposta guidata; domande a risposta aperta, a risposta multipla, vero/falso.
6,90

Fondamenti di chimica organica

Fondamenti di chimica organica

John McMurry

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2011

pagine: 536

Fondamenti di chimica organica presenta la materia organizzata per gruppi funzionali, a iniziare dagli alcani e procedendo per gradi verso le sostanze più complesse. All'interno di questa struttura primaria, vengono sottolineate in particolare le somiglianze meccanicistiche di fondo tra le reazioni organiche. La quarta edizione italiana è caratterizzata in particolare da: un'iconografia che favorisce la percezione tridimensionale delle molecole organiche, grande rilievo conferito alle relazioni tra chimica e biologia, anche attraverso l'inserimento di esempi, casi di studio e applicazioni che riguardano gli organismi viventi, esempi e informazioni aggiornate su farmaci e prodotti per l'agricoltura, un centinaio di mappe del potenziale elettrostatico che evidenziano le regioni di carica positiva e negativa all'interno di una molecola e rendono possibile visualizzare il carattere elettrofilo-nucleofilo degli atomi nei vari gruppi funzionali, esercizi ragionati che si aprono con una discussione sulla migliore strategia per la risoluzione, oltre 100 problemi della rubrica "visualizzare la chimica", nei quali le sostanze sono riportate in forma di modelli molecolari anziché con le solite formule di struttura, oltre 900 esercizi di fine capitolo, pur in un numero di pagine contenuto.
67,50

Le collezioni mineralogiche del museo di storia naturale dell'Università di Firenze dalle origini a oggi

Le collezioni mineralogiche del museo di storia naturale dell'Università di Firenze dalle origini a oggi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2011

pagine: XVI-238

Sono ricostruite le vicende delle collezioni mineralogiche del Museo di Storia Naturale di Firenze, tra le più importanti in Italia. Insieme alla ricostruzione delle modalità di acquisizione delle collezioni e all'evoluzione della Mineralogia nell'ambito delle Scienze, sono messe in evidenza sia le vicende del Museo in generale, sia i rapporti interpersonali di chi ha partecipato, in modo più o meno diretto, alla vita del Museo stesso nei quasi due secoli e mezzo di vita.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.