Chimica
Raffaele Piria. Medico, chimico, patriota, innovatore della chimica in Italia
Alfredo Focà, Francesco Cardone
Libro
editore: Laruffa
anno edizione: 2003
pagine: 224
Chimica. Guida a una valutazione critica
Sergio Auricchio, Aldo Ricca
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2003
pagine: 380
Le modalità di verifica delle conoscenze degli studenti, in questi ultimi anni, sono notevolmente cambiate per adeguarsi a esigenze dovute a nuove organizzazioni didattiche. Così, "test" composti di domande corredate da risposte tra cui scegliere quella corretta, sono utilizzati, sempre più frequentemente, sia per valutare l'idoneità alla frequenza di corsi universitari dei neodiplomati
Lezioni di chimica organica 1
Roberto Fornasier
Libro: Copertina morbida
editore: Cortina (Padova)
anno edizione: 2003
pagine: 236
Elastin 2002
Antonio M. Tamburro, Antonietta Pepe
Libro
editore: EditricErmes
anno edizione: 2003
pagine: 272
Chimica e ambiente. Sviluppo sostenibile e tutela della salute pubblica
Massimo Tettamanti
Libro: Libro in brossura
editore: Cosmopolis
anno edizione: 2003
pagine: 84
Analisi chimica quantitativa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2002
pagine: 1282
Enciclopedia della chimica
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2002
pagine: 1072
Elementi, composti, reazioni Chimica generale, inorganica e organica Chimica fisica e analitica Biochimica Chimica industriale e farmaceutica In appendice: Evoluzione storica e cronologia; Nomenclatura; Mineralogia; Industria chimica e brevetti; Tavole e tabelle; Bibliografia Nata come disciplina scientifica nel Settecento, affrancandosi dalla millenaria tradizione alchimistica, la chimica ha conosciuto a partire dall'Ottocento uno sviluppo eccezionale che l'ha portata a raggiungere nel XX secolo ambiziosi traguardi sia dal punto di vista della ricerca pura sia da quello delle applicazioni. La Garzantina di Chimica vuole essere una guida chiara e rigorosa per scoprire l'affascinante mondo della chimica. La struttura alfabetica consente di accedere facilmente alle nozioni di base della materia: struttura dell'atomo, configurazione elettronica, elementi, legami, meccanismi di reazione; metalli e leghe; grandi classi di composti inorganici (idrocarburi, alcoli, eteri, aldeidi, fenoli ecc.) e organici (amminoacidi, proteine, vitamine ecc.); processi chimici industriali e prodotti (polimeri, coloranti, fibre, detergenti, farmaci). Formule di struttura, tabelle e disegni forniscono un prezioso aiuto nello studio.
Bibliografia mineralogica del Piemonte e della Valle d'Aosta
Marinella Angela, Piero Brizio
Libro
editore: Museo Reg. Scienze Nat. Torino
anno edizione: 2002
pagine: 484
Diamanti. Arte, storia, scienza
Libro
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2002
pagine: 238
Seconda Giornata della Chimica
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 2002
pagine: 73
Il fascicolo contiene i contributi che sono stati presentati dai diversi relatori durante la seconda edizione delle "Giornate della Chimica" svoltasi nell'anno accademico 2000-2001.