Diritto
Annuario 2022. Lingua, linguaggi, diritti. Atti del XXXVII Convegno annuale. Messina-Taormina, 27-29 ottobre 2022
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 318
La liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori
Sara Agostini
Libro
editore: Consulenza e Cooperazione
anno edizione: 2023
pagine: 102
Le armi nucleari nucleari e di distruzione di massa sono incompatibili con la nostra Costituzione
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 162
Storia metodo cultura nella scienza giuridica. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 316
Codice delle leggi civili complementari-Codice delle leggi penali speciali
Pietro Dubolino, Chiara Dubolino, Fabio Costa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 5400
Queste Opere forniscono ai lettori il testo aggiornato delle principali leggi complementari al Codice civile e al Codice penale, commentate con la giurisprudenza più recente e significativa. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Abusi familiari; Agricoltura; Alimenti; Animali; Appalti pubblici; Armi; Assegno bancario; Assicurazioni; Beni culturali; Caccia; Cambiale; Circolazione stradale; Commercio con l’estero; Collocamento di manodopera; Consulenti tecnici; Contrabbando doganale; Commercio elettronico; Diritto d’autore; Discriminazioni; Divorzio; Edilizia e urbanistica; Elezioni; Emigrazione; Fallimento; Finanza; Giudice di pace; Guardia di Finanza; Immigrazione; Inquinamento; Integrazioni salariali; Iintermediazione finanziaria; Lavoro; Maternità; Misure di prevenzione e antimafia; Navigazione; Patrocinio dei non abbienti; Polizia di Stato; Proprietà industriale; Prostituzione; Privacy; Pubblico impiego; Responsabilità degli enti; Riciclaggio; Rifiuti; Sanità; Scommesse clandestine; Sequestri di persona; Sicurezza del lavoro; Sovraindebitamento; Stampa; Stupefacenti; Terrorismo; Vendite piramidali .
Codice delle leggi civili complementari
Pietro Dubolino, Chiara Dubolino, Fabio Costa
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 2700
Quest'opera fornisce ai lettori il testo aggiornato delle principali leggi complementari al Codice civile. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Adozione; appalti pubblici; Assicurazioni; Cittadinanza; Commercio elettronico; Contratti agrari; Crisi di impresa; Divorzio; Intermediazione finanziaria; Lavoro; Locazioni; Matrimonio; Mediazione; Sovraindebitamento; Titoli di credito; Tutela dei consumatori e class action.
Codice delle leggi penali speciali
Pietro Dubolino, Chiara Dubolino
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 2700
Quest'Opera fornisce ai lettori il testo aggiornato delle principali leggi complementari al Codice penale. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Abusi familiari; Agricoltura; Alimenti; Animali; Appalti pubblici; Armi; Assegno bancario; Assicurazioni; Beni culturali; Caccia; Cambiale; Circolazione stradale; Commercio con l'estero; Collocamento di manodopera; Consulenti tecnici; Contrabbando doganale; Commercio elettronico; Diritto d'autore; Discriminazioni; Divorzio; Edilizia e urbanistica; Elezioni; Emigrazione; Fallimento; Finanza; Giudice di pace; Guardia di Finanza; Immigrazione; Inquinamento; Integrazioni salariali; L'intermediazione finanziaria; Lavoro; Maternità; Misure di prevenzione e antimafia; Navigazione; Patrocinio dei non abbienti; Polizia di Stato; Proprietà industriale; Prostituzione; Privacy; Pubblico impiego; Responsabilità degli enti; Riciclaggio; Rifiuti; Sanità; Scommesse.
Le corti fiorentine. Rivista di diritto e procedura civile. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 204
La rivista Le Corti Fiorentine, curata dalla Camera Civile di Firenze, ha cadenza quadrimestrale ed è suddivisa in tre sezioni: un focus con contributi dottrinali di approfondimento su un tema specifico che cambia di volta in volta; una rassegna giurisprudenziale con sentenze per esteso emesse dal Tribunale e dalla Corte di Appello di Firenze, e note a sentenza; infine, una rassegna di massime tratte da recenti provvedimenti delle Corti fiorentine.
Il giusto processo civile. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 336
La rivista, dedicata alla giustizia civile e dichiaratamente ispirata alla difesa del complesso di garanzie riassunte sotto la formula del «giusto processo», ospita autorevoli approfondimenti dottrinali, agili commenti di provvedimenti giudiziari, opinioni e dibattiti su specifici temi di attualità, recensioni e segnalazioni ed una rubrica (lo Speculum iudiciale) di «varietà» processual-civilistiche.
Rassegna di diritto civile. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 400
Rassegna di diritto civile, pubblicazione trimestrale diretta da Pietro Perlingieri edita con la collaborazione scientifica della Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell’Università di Camerino e del Dipartimento di Scienze Politiche della Seconda Università di Napoli. Dal 1980 le pagine della rassegna si occupano prevalentemente dei problemi di diritto civile in senso ampio, mediante il coinvolgimento di tutti quelli che operano per il diritto, senza alcuna discriminazione di ruolo. Una varietà di rubriche: «Saggi», «Rassegne», «Commenti alla giurisprudenza», «Segnalazioni e recensioni» e altre, si avvicendano nel tentativo di dare al lettore un quadro meditato e completo dell'esperienza giuridica contemporanea.
Le corti salernitane. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 312
La rivista pubblica una selezione della giurisprudenza di merito dei Tribunali e delle Commissioni tributarie salernitani, della giurisprudenza di legittimità su questioni decise o al vaglio dei predetti organi giudicanti, nonché dei contratti, accordi e lodi arbitrali di maggiore rilievo per l’operatore e lo studioso, in una prospettiva non soltanto locale ma, anche, nazionale ed europea. È divisa nelle sezioni civile, penale, amministrativa, tributaria. Le decisioni sono pubblicate integralmente con brevi annotazioni indicanti l’orientamento precedente, con attenzione anche alle pronunce delle altre sedi giudiziarie nazionali ed europee.
Diacronia. Rivista di storia della filosofia del diritto. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2023
pagine: 228
La sezione monografica è dedicata alla metafora dei diversi tipi di proporzione - aritmetica e geometrica - applicati all'idea di uguaglianza e di giustizia da alcuni tra i maggiori filosofi della tradizione occidentale. I contributi sono dedicati a Hobbes, Leibniz, Bentham e Marx ma la presenza esplicita di questa metafora, o l'idea implicita che a essa si riferisce, sono parte della filosofia politica e giuridica fin dall'antichità e accompagnano la riflessione sulla giustizia fino ai nostri giorni. Il fascicolo è completato da saggi sulla filosofia della pena in Hegel nonché da note dedicate alla storia della filosofia del diritto, al tema della giustizia e a Piero Calamandrei.