Diritto
Archivio penale. Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale, speciale, europea e comparata. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2023
pagine: 400
Il terzo numero del 2022 parte con un editoriale affascinante, di gusto un po' retrò, dedicato al tema delle origini della Cassazione. Nel cuore del volume si affronta l'indagine sulle radici dell'organo di vertice, l'impatto con le problematiche del diritto penale d'impresa, le esigenze di riforma del reato di bancarotta, le limitate innovazioni penalistiche introdotte dal "Codice della crisi dell'impresa e dell'insolvenza" fino alla riflessione sulla c.d. colpa di organizzazione. Tra gli altri temi: l'udienza preliminare e la nuova regola di giudizio, la rivoluzione digitale del sistema di giustizia penale, l'inutilizzabilità delle prove a discarico e la confisca nella lottizzazione abusiva.
Dangerousness and criminal justice. A dialogue between Italy and Turkiye
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2023
pagine: 304
Compendio di diritto amministrativo canonico
Eduardo Baura, Javier Canosa, Jorge Miras
Libro
editore: Edusc
anno edizione: 2023
pagine: 462
Con il presente Compendio di diritto amministrativo canonico gli autori hanno cercato innanzitutto di offrire agli studenti del corso di licenza in diritto canonico uno strumento di studio per la preparazione dell’esame. Hanno tuttavia pensato in modo particolare anche a quanti, nelle diverse curie ecclesiastiche, devono quotidianamente far uso del diritto amministrativo, affinché possano trovare in queste pagine un sussidio di accesso immediato. Il Compendio si propone di spiegare in maniera sistematica e rigorosa, ma allo stesso tempo sintetica, gli elementi fondamentali del sistema amministrativo vigente nella Chiesa. Gli autori si sono esplicitamente preoccupati di mostrare le basi genuinamente canoniche del sistema: la loro congruenza con i principi di giustizia implicati nel mistero della Chiesa che costituiscono la chiave per una corretta interpretazione e applicazione delle norme e degli strumenti tecnici previsti dal legislatore Nella prima parte vengono studiati il concetto di Amministrazione ecclesiastica e il principio di legalità, in quanto mezzo che concretizza giuridicamente la dimensione di servizio della potestà ecclesiastica di governo. La seconda parte prende in considerazione le diverse manifestazioni dell’attività giuridica dell’Amministrazione ecclesiastica, soffermandosi specialmente sulla disciplina giuridica degli atti amministrativi. La terza parte, infine, si occupa del sistema dei ricorsi di fronte agli atti amministrativi. In tutte le questioni trattate, si è cercato di tenere presente anche la prassi della Curia romana come riferimento più adeguato per colmare le eventuali lacune delle norme vigenti. Nonostante l’impiego di un taglio pratico nella trattazione delle diverse questioni, si è reso necessario spiegare alcuni principi teorici come anche utilizzare determinati concetti tecnici. Per tale ragione, al termine dell’esposizione è stato aggiunto un Glossario contenente il significato di quasi trecento termini impiegati nel Compendio.
Libertà nel diritto. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 228
Anno I - n. 2 - maggio-agosto 2023.
La riforma dello sport
Ugo Spicocchi, Francesco De Nardo
Libro
editore: Raf (Ascoli Piceno)
anno edizione: 2023
pagine: 260
Commento ed analisi articolo per articolo del d.Lgs. 36/2021 coordinato con il decreto correttivo 163/2022 - e con il decreto correttivo bis d.Lgs. 120/2023 - Aggiornato con il d.Lgs. 39/2021 Istitutivo del registro delle attivita' sportive dilettantistiche.
Rassegna dell'esecuzione forzata. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 260
Una nuova rivista? Dipende. Impeccabilmente nuova sul piano editoriale, la Rassegna dell’esecuzione forzata recupera però l’impegno comune di un gruppo di giuristi che ha lavorato insieme per quasi un ventennio nella Rivista che Romano Vaccarella aveva fondato e diretto per dare autonoma voce al mondo dell’esecuzione forzata. Vecchi amici, si può dire, che oggi riprendono la sfida e la rilanciano aprendo le porte ai giovani che negli ultimi anni hanno scelto di confrontarsi con una materia in caotico sviluppo. Tanti sono infatti i libri usciti su temi dell’esecuzione, quanti in precedenza se ne erano visti nel corso di due o tre generazioni di studiosi. Complici le riforme esplose dal 2005 in poi e la metamorfosi della giurisprudenza che, nel campo dell’esecuzione, ha mostrato uno zelo ricostruttivo ed un autonomismo creativo più accentuato che in altri settori. La Rassegna vuol innanzitutto dare un contributo stabile alla riflessione «scientifica» (l’aggettivo è, forse, abusato ma è utile nel momento in cui la Corte di cassazione si pone – varando, addirittura, un sistematico «progetto esecuzione» – quale fonte impropria di «dottrina»). Saggi veri dunque, ma – primum vivere – raccolta e organizzazione dei dati, analisi critica delle decisioni giudiziarie, ricognizione dell’incessante moto legislativo. Tutto ciò nella consapevolezza che il lemma esecuzione non riguarda solo il libro III del codice di procedura civile, ma raccoglie l’universo concettuale evocato dall’espressione tutela esecutiva, intesa nel suo senso più lato. Vi appartiene quindi, a pieno titolo, il variegato mondo dei rimedi attuativi dei diritti (enforcement), vi appartengono le procedure concorsuali con gli incipienti (e preoccupanti) rimedi preventivi imposti dal modello normativo «impresa in crisi», le procedure a funzione cautelare, le esuberanti esecuzioni affidate al giudice amministrativo e agli altri giudici speciali, le pronunce affidate al giudice della cognizione ma connotate da problemi eminentemente esecutivi (vedi le astreintes), la pre-tutela esecutiva rappresentata dal mondo dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale e altro ancora. I direttori della Rassegna hanno poi la ferma intenzione di monitorare ed amplificare il dibattito delle idee. A tal fine credono che una buona strada sia una stabile rubrica che dia conto – non con semplici schede di segnalazione ma con vere recensioni – della amplissima letteratura monografica che ormai rappresenta stabilmente una parte rilevante del panorama editoriale. Il dibattito delle idee ne ha bisogno, in tempi di burocratizzazione e standardizzazione estrema dei giudizi concorsuali e di mortificazione per il pensiero libero ed originale. Il ringraziamento alla ESI per l’accoglienza senza condizioni fatta alla Rassegna è sì doveroso ma è anche caloroso. «C’era una volta l’editoria giuridica»: in certi casi c’è ancora.
The game. Aspetti giuridici e socio-economici dell’industria videoludica
Jacopo Ierussi, Filosa Domenico, Stefano Franchi
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 408
The Game è un’opera rivolta principalmente - ma non soltanto - ai professionisti del settore videoludico ed a tutti quelli che desiderano comprenderne o approfondirne le varie sfaccettature oppure hanno bisogno di una esperta guida legale. Aldilà della games industry in generale si tratterà di temi come il metaverso, gli esports, il giornalismo e la critica videoludici e persino la creator economy. Data infatti la crescente complessità delle funzionalità del medium videoludico, la sua ampia diffusione (circa 3,1 miliardi di giocatori attivi nel mondo), nonché la crescita esplosiva dell’industria in generale, gli stakeholder possono trovarsi a dover affrontare problematiche di vario genere, diventando vulnerabili ad azioni legali per violazione delle leggi su copyright, pirateria, immagine, privacy, lavoro, etc. Questo libro è destinato anche a tutte le aziende che vogliono lanciarsi o sono già impegnate in questo settore. The Game potrebbe rivelarsi il cheat code di cui avevi bisogno.
Agenda legale 2024
Agostino La Rana
Prodotto: Agenda o diario
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 344
Agenda 2024 per la professione di avvocato.
Codice di procedura penale commentato con la giurisprudenza
Piermaria Corso
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 2200
Aggiornato con il correttivo alla Riforma Cartabia (L. 24 maggio 2023, n. 60). Quest’Opera contiene il testo aggiornato del Codice di procedura penale, in calce ad ogni articolo del quale viene pubblicata la giurisprudenza della Corte di Cassazione. La selezione delle sentenze pubblicate è articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un’agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. La Tribuna offre la possibilità di ricevere ogni giorno tutti gli aggiornamenti normativi che riguardano questo Codice. Infatti, è attiva un'apposita App che permette di essere costantemente aggiornati.
Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 252
La rivista affronta i temi più attuali e rilevanti del diritto e del processo amministrativo con un approfondimento che consente di avere un panorama completo della giurisprudenza e della dottrina. Si propone come spazio culturale aperto a tutti coloro che intendano confrontarsi in un libero dibattito e ai giovani studiosi.
Diritto delle successioni e della famiglia. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 416
La rivista, fondata nel gennaio 2015, è divenuta in tempi brevi un punto di riferimento primario per la qualità dei contenuti e per essere l’unica rivista in Italia dedicata al Diritto delle successioni e della famiglia. Con la collaborazione dei maggiori esperti italiani e di professori stranieri di grande prestigio, si propone di coinvolgere quanti operano per, e con, il diritto tramite rigore di metodo e serietà di coscienza. È indirizzata agli studiosi e agli operatori che continuano a studiare e svolgere un’attività funzionale all’evoluzione della scienza giuridica e al progresso materiale e spirituale della società.
Il trust
Lidia Asseni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 88
Il libro affronta a 360 gradi l'istituto giuridico di origine anglosassone del Trust, partendo dalle origini storiche nel sistema della Common Law, per poi giungere all'adozione della convenzione dell'Aja del 01/07/1985 e sfociare nella genesi e successiva evoluzione del Trust nell'ordinamento civilistico italiano. Viene specificamente affrontato l'istituto del Trust in relazione al diritto delle successioni, affrontando il tema del Trust testamentario in Italia ed i suoi limiti e spazi di operatività. Viene, poi, sviscerato l'istituto del Trust in relazione al diritto delle persone e della famiglia e le relative interazioni con l'istituto dell'amministratore di sostegno. Infine, viene operato un dettagliato confronto tra il Trust ed il fondo patrimoniale, per poi giungere agli aspetti fiscali del Trust, tanto per quanto riguarda la tassazione del Trust, quanto vieppiù per quanto riguarda il momento impositivo, oggetto da ultimo della circolare n. 34/E del 20/10/2022 dell'Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti, che ha finalmente recepito l'ormai consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità.