Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto

Economia e diritto nell'analisi dell'esperienza comune: Giuseppe Capograssi

Francesco Cerrone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 210

Per Giuseppe Capograssi (1889-1956), filosofo e giurista, la filosofia deve occuparsi della realtà della vita umana come si presenta alla coscienza dell’uomo comune, interrogando interessi, bisogni, attese, emozioni dell’individuo anonimo: una filosofia dell’esperienza comune. Era pertanto necessario, dal suo punto di vista, che un accostamento all’esperienza umana cogliesse l’economico e il giuridico sia nel loro manifestarsi come bisogni essenziali dell’umanità, sia nella concretezza delle trasformazioni sociali che la storia registra. Questo libro vorrebbe seguire le tracce dell’interesse di Capograssi per l’economia e per il diritto tenendo conto del suo pensiero, della sua biografia e del milieu in cui si trovò a vivere.
20,00

Le corti salernitane. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 228

La rivista pubblica una selezione della giurisprudenza di merito dei Tribunali e delle Commissioni tributarie salernitani, della giurisprudenza di legittimità su questioni decise o al vaglio dei predetti organi giudicanti, nonché dei contratti, accordi e lodi arbitrali di maggiore rilievo per l’operatore e lo studioso, in una prospettiva non soltanto locale ma, anche, nazionale ed europea. È divisa nelle sezioni civile, penale, amministrativa, tributaria. Le decisioni sono pubblicate integralmente con brevi annotazioni indicanti l’orientamento precedente, con attenzione anche alle pronunce delle altre sedi giudiziarie nazionali ed europee.
61,00

Il caffè del lavoro. Nuovi scorci sulla più recente giurisprudenza del lavoro della Corte di Cassazione. Volume Vol. 2

Stefano Bini

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 136

"Il caffé del lavoro" è un progetto integrato di innovazione docente e terza missione, che ha l'obiettivo di sviluppare e sperimentare formule innovative, attraverso le quali leggere, interpretare e veicolare il cambiamento giuridico, nella duplice dimensione dualistica online-offline. Nel presente volume - il secondo - si propongono dei brevi flash sulle tendenze recenti della giurisprudenza del lavoro della Suprema Corte di Cassazione italiana. Si raccolgono e si sistematizzano i numeri de "Il caffé del lavoro" dal 101 al 200, che sono stati tempo per tempo pubblicati sui social network, tra il febbraio 2021 e il febbraio 2023. Precedono la raccolta alcune pagine di riflessione introduttiva, che richiamano lo spirito del progetto, ampliamente illustrato nel primo volume, i cui concetti-chiave possono essere così sintetizzati: innovazione, cambiamento, inclusione, rigore e semplicità.
22,00

33,90

BPVi. I processi di 1° grado e di appello. Come è fallita, perché gli indennizzi sono una farsa, il ruolo del Sistema

Giovanni Coviello, Rodolfo Bettiol, Fulvio Cavallari, Marilena Bertocco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Elas

anno edizione: 2023

pagine: 384

Questo libro, in due volumi, ripercorre, con i servizi su ViPiu.it delle udienze BPVi anche con i pareri del prof. avv. Rodolfo Bettiol e col supporto degli avvocati Fulvio Cavallari e Marilena Bertocco, entrambi esponenti di rilievo di Adusbef, la sequenza delle cronache dei due processi di I grado e di appello con tutti i verbali e sentenze tramite Qr code. Le due sentenze saranno solo i titoli di inizio per quella finale, tuttora da Cold case, sulle responsabilità che aveva appena iniziato a indagare la Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, prematuramente morta. Dopo aver ricostruito nel secondo volume con l’avv. Fulvio Cavallari la storia del crac della Banca Popolare di Vicenza, col supporto del prof. avv. Rodolfo Bettiol ricostruiamo anche la vera e faticosa storia delle leggi sugli indennizzi del FIR (Fondo Indennizzo Risparmiatori) assegnati solo per una parte del danno, e non a tutti: una farsesca elemosina se quanto pubblichiamo e documentiamo nel secondo volume fosse preso in considerazione da chi di dovere per accendere un faro finora privo di cavo elettrico e di lampada: quello sulle responsabilità del “Sistema”.
14,00

Dati personali e libertà di scelta digitale. Soluzioni per protezione e uso dei dati personali tra Svizzera e UE

Rosario Imperiali D'Afflitto

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 288

La protezione dei dati è il miglior viatico per una diffusa innovazione tecnologica. Perché la Svizzera ha profondamente riformato la legge sulla protezione dei dati personali del 1992? Perché la nuova legge presenta diffuse analogie con il GDPR? In cosa si differenzia invece dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati? Quali avvertenze e opportunità? A questi ed altri interrogativi cerca di dare risposta questo volume per addetti ai lavori, operatori economici e semplici cittadini interessati al tema. Libro che segue un approccio pragmatico, arricchito da slide e infografiche per consentire un agevole accesso a regole apparentemente complesse. Rosario Imperiali d'Afflitto, avvocato stabilito a Lugano, esperto in protezione dei dati, giornalista, startupper e formatore, crede che il diritto sia soprattutto ragionevolezza e buon senso e con questo approccio affronta l'operatività quotidiana e le sue iniziative.
25,00

Le falsità valutative

Rossella Catena, Maurizio Fumo

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2023

pagine: 248

Nel diritto penale, il falso valutativo costituisce una riconoscibile sottocategoria del falso ideologico e non è dunque limitato a talune, specifiche fattispecie. Infatti, se l’agente si discosta volontariamente e consapevolmente da criteri valutativi normativamente imposti o scientificamente indiscussi, quindi vincolanti, rende attestazioni volutamente erronee, e dunque false. E se, nel delitto colposo, il giudizio di rimproverabilità trova fondamento tanto nella ignoranza, quanto - in ipotesi di colpa specifica - nella violazione di norme giuridiche di condotta, non si vede per quale ragione l’ordinamento dovrebbe rimanere inerte quando tale discostamento sia dovuto, non a scarsa preparazione o superficialità, ma a una precisa intenzione di rendere un’attestazione non elaborata secondo indiscussi canoni delle leges artis o delle eventuali, vincolanti direttrici normative. Partendo da tali presupposti, si passano in rassegna numerose fattispecie incriminatrici nelle quali il falso valutativo può agevolmente essere individuato. La stessa attività giusdicente, nella (limitata) misura in cui essa deve conformarsi ad alcuni non controvertibili canoni ermeneutici, può essere predicata di falsità, pur nella consapevolezza che il confine tra libera interpretazione del giudicante e volontario stravolgimento metodologico dei criteri di conoscenza ed apprezzamento è tutt’altro che netto e, comunque, difficilmente riconoscibile.
30,00

El velero lanse rogge. Ediz. italiana e spagnola. Volume Vol. 4

Nicola Natale Milione

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 170

Rivista trimestrale di ricerca giuridica sociale e politica propone in lettura: atti, studi e saggi di diritto amministrativo; commenti e monografie; note di giurisprudenza amministrativa e costituzionale in lingua italiana e spagnola.
26,00

Studium iuris. Rivista per la formazione nelle professioni giuridiche. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 120

Rivista per la formazione nelle professioni giuridiche: avvocato, magistrato, notaio. Rivista bimestrale cartacea e online.
45,00

Compendio di diritto costituzionale

Roberto Pusceddu

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2023

pagine: 388

La nuova collana di compendi Diritto Più affronta in maniera sistematica tutti gli istituti, è arricchita da puntuali richiami alla dottrina ed alla giurisprudenza più recente e rappresenta un valido strumento di preparazione tanto per esami universitari che per concorsi pubblici. Inoltre la collana di compendi si espande anche on line, e si aggiorna periodicamente, grazie agli aggiornamenti digitali accessibili mediante QR CODE, alle mappe concettuali, alle possibili domande d'esame e test di verifica alla fine di ogni capitolo a risposta multipla con soluzioni in digitale per valutare velocemente il livello di comprensione. Rappresentano un valido strumento professionale per ogni qualsivoglia concorso ed esame cui oggetto del programma di studio del presente compendio.
29,99

Manuale di diritto penale d'impresa

Rosa Gaia Grassia

Libro

editore: Diritto Più

anno edizione: 2023

pagine: 442

il D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 ha introdotto nel sistema giuridico italiano la responsabilità amministrativa derivante da reato degli enti, per una serie di illeciti penali puntualmente indicati dalla normativa, quando commessi da una persona fisica operante all'interno della società con lo scopo di procurare un vantaggio o nell'interesse dell'ente stesso.In particolare, alla responsabilità penale del soggetto, autore del reato, si affianca, appunto, quella della persona giuridica, che il legislatore considera, in senso omissivo o commissivo, partecipe della condotta delittuosa.Nel corso degli anni, il catalogo dei reati previsti dalla normativa in parola si è "allargato" sempre di più, fino a comprendere categorie di illeciti molto diversi tra di loro.Il presente manuale, frutto della collaborazione tra avvocati, commercialisti ed esperti della disciplina penale sostanziale e processuale, con una puntuale disamina della disciplina normativa di cui al citato D.lgs. n. 231 del 2001, così come delle diverse categorie di illeciti in cui l'impresa può incorrere, mira dunque a fornire a studiosi e professionisti del settore una guida operativa, corredata di tutti gli strumenti teorico-pratici necessari per conoscere e prevenire il rischio penale d'impresa.
44,99

Manuale di diritto ecclesiastico

Federico Del Giudice, Pietro Emanuele

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 320

Il nuovo Manuale di Diritto Ecclesiastico, giunto alla XXII edizione, offre una trattazione completa e aggiornata della materia, interessata negli ultimi tempi da significative modifiche, come la Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano (13 maggio 2023) e la Lettera Apostolica in forma di “Motu Proprio” recante modifiche alla normativa penale e all’ordinamento giudiziario dello Stato della Città del Vaticano (12 aprile 2023). Senza rinunciare alla chiarezza, il testo favorisce uno studio esaustivo del diritto costituzionale, consentendo di prepararsi in modo efficace anche alla luce dei più recenti aggiornamenti normativi. Allo scopo di raggiungere la migliore preparazione possibile, la presente edizione non solo illustra gli argomenti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza e attualità, nonché quelle più richieste in sede d’esame riportando gli approfondimenti di dottrina e giurisprudenza. La collaudata sistematica espositiva dei Manuali Simone (differenti corpi di stampa, uso del neretto e del corsivo) agevola, infine, la lettura consentendo un apprendimento rapido della disciplina. Per le caratteristiche evidenziate, l’edizione 2023 del Manuale di Diritto Ecclesiastico costituisce uno strumento indispensabile soprattutto per chi deve preparare l’esame di avvocato. Tutti i manuali Simone per le varie materie
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.