Enciclopedie e opere di consultazione
Dizionario e bibliografia della musica (rist. anast. Milano, 1836)
Pietro Lichtenthal
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1970
pagine: 1598
La margarita Cornetana. Regesto dei documenti
Libro: Copertina morbida
editore: Società Romana Storia Patria
anno edizione: 1969
pagine: 569
La Margarita Cornetana è un codice membranaceo, conservato in una cassetta di legno con segnatura XIV-A.1 nell'Archivio Comunale di Tarquinia, appartenente a quel filone di fonti, essenziale per lo studio della storia comunale, costituito dai cosiddetti libri iurium, cioè dei copiari assai diffusi fin dagli inizi del secolo XIII, soprattutto nell'Italia centro settentrionale, nei quali i notai esemplavano i documenti importanti, riguardanti la loro comunità. La preparazione del registro risale all'ultimo decennio del secolo XIII, con oltre 591 documenti ancora presenti. Questo regesto della Margarita C., curato da Paola Supino, contiene anche un elenco delle opere citate con abbreviazione, un indice cronologico, dei nomi propri di persona e di luogo e l'indice dei notai rogatari ed esecutori di copie.
Le edizioni Einaudi negli anni 1933-1998
AA.VV.
Libro
editore: Einaudi
Questa edizione del catalogo generale Einaudi si articola in cinque parti: Indice bibliografico degli autori, Indice cronistorico delle collane, Indice per argomenti, Indice per titoli, Indice generale dei nomi degli autori e dei collaboratori. Precede il catalogo, come introduzione, la "Lezione magistrale" tenuta da Giulio Einaudi in occasione del conferimento della laurea honoris causa da parte dell'Università di Torino, in cui sono rievocati i primi anni della casa editrice.
Almanacco Barbanera 2026
Libro: Libro in brossura
editore: Barbanera
anno edizione: 2025
Consigli per l'orto ed il giardino, oroscopo, ricette e suggerimenti pratici per la casa e per il benessere naturale.
Agenda book pusher 2026
Prodotto: Agenda o diario
editore: Perrone
anno edizione: 2025
Come da tradizione torna l’Agenda Book Pusher con gli aforismi dei nostri lettori, pronta a farvi compagnia per tutto il 2026!
Biblioteca popolare Ugo Fedeli. Catalogo
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2024
Oltre 3000 titoli di editoria politica e di emancipazione sociale.
Sapere Aude. 500 citazioni latine da usare tutti i giorni con amici, parenti e colleghi
Riccardo Sciaccaluga
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 122
"Sapere Aude" è un vocabolario indispensabile per arricchire il tuo lessico e permette di padroneggiare ben 500 famose frasi latine che ti aiuteranno ad elogiare, commentare e criticare in modo intelligente e forbito qualsiasi situazione ti si presenti. Tutte le massime sono corredate della loro traduzione in italiano e dal nome di colui che le ha pronunciate. In più per entrare ancora meglio nell'ottica della lingua latina il libro contiene un suo invito ed una storia analizzando le domande più gettonate riguardo i motivi per cui questa lingua sia così importante ancora al giorno d'oggi.
Bibliografia del Gran Sasso d'Italia
Lina Ranalli
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerche&Redazioni
anno edizione: 2023
pagine: 632
La ponderosa opera di Lina Ranalli raccoglie le schede commentate di 3226 pubblicazioni per uno sviluppo cronologico che va dal 1576 al 2023, ben 447 anni di storie e resoconti sul Gran Sasso d'Italia, tra scienza e letteratura, esplorazione e tradizioni, natura e cultura: una sorta di grande racconto dei racconti della montagna più alta e amata degli Appennini. Il volume è impreziosito dalla prefazione di Luigi Ponziani e dal contributo di Fausto Eugeni. Il Fiscellus Mons dei romani, la montagna ombelico d’Italia, ha da sempre attratto l’attenzione e la curiosità di viaggiatori, letterati, scienziati che in esso hanno trovato un luogo tra i più suggestivi e degni della massima considerazione: dal XVI secolo fino ai giorni nostri questa montagna e le sue propaggini hanno conosciuto un crescente interesse cosicché oggi l’Autrice di questo prezioso repertorio bibliografico mette a disposizione una messe di informazioni che, nelle dimensioni e nella profondità variabile delle notazioni bibliografiche, restituisce una ricchezza conoscitiva che non ha pari. Le note di contenuto che accompagnano le singole citazioni sono altresì un vademecum, una chiave ulteriore di lettura.
Almanacco milanese per l'anno 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2023
pagine: 96
Pregevole pubblicazione da collezione, con uno straordinario apparato iconografico e 24 testi d'Autore (2 per ogni mese) per riscoprire storie, aneddoti e curiosità meneghine. Prefazione di Giangiacomo Schiavi.