Famiglia e salute
Un manuale alla portata di tutti per conoscere e affrontare le malattie autoimmuni
Dimitris Tsoukalas
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
Come fossi una bambola. Storie di dipendenza affettiva e di chi ne è uscito
Francesca Fialdini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 180
Cosa cerchiamo davvero in una relazione? Quando il desiderio di essere amati diventa bisogno o perfino dipendenza? Come si può spezzare il circolo che ci tiene legati, restituendo dignità e libertà ai sentimenti? Chissà quante volte, parlando di un'amica, di un familiare o di persone che magari conosciamo appena, ci è capitato di esprimerci sulla loro vita sentimentale immedesimandoci, con dispiacere o con disapprovazione, in quelle che sembrano evidentemente relazioni disfunzionali: "Ma perché si lascia abbindolare da un tizio del genere?". Può sembrare facile uscire da una dipendenza affettiva per chi la vede da fuori, ma per chi la patisce in prima persona appare come una meta complessa, dolorosa e spesso irraggiungibile. "Come fossi una bambola" nasce dall'incontro di Francesca Fialdini con lo psicoterapeuta Massimo Giusti e dall'esigenza di raccontare le storie di chi è riuscito a uscire da relazioni che magari non lasciano sempre lividi sulle braccia o segni sulla pelle, ma che, giorno dopo giorno, diventano prigioni soffocanti, invisibili e invalicabili, finendo per inibire ogni slancio vitale. Grazie alla chiarezza e alla capacità narrativa di Fialdini e all'analisi psicologica di Giusti, queste storie avvincono il lettore come fossero un romanzo e illuminano come in un saggio, senza giudizi né semplificazioni, dinamiche complesse ma che sono straordinarie nella loro sconcertante ordinarietà, in cui tutti possiamo riconoscerci. Del resto a chi non è mai capitato di rimanere, con la speranza di fare del suo meglio, dentro una relazione in cui sente mortificazione, paura, senso di colpa, pur sapendo di trovarsi in una gabbia dove non riesce più a crescere, a esprimersi, a essere felice? Perché le prigioni sono tante: alcune ce le vestono addosso, su misura, ma altre le costruiamo con le nostre mani senza nemmeno rendercene conto. E sta a noi trovare la chiave per uscirne.
L'amore che mente. Tutte le bugie che ti racconti quando incontri l'uomo sbagliato
Marco Diso
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 208
Quante volte hai chiamato amore ciò che era solo dipendenza, abitudine, paura di restare sola? Quante volte hai pensato di non poter pretendere di più? Che soffrire è normale, che l'amore è fatto di ferite. Che lui cambierà. La verità è che molte cose che chiami amore, in realtà, sono ferite ricoperte di speranza, e quando capisci questo smetti di raccontarti bugie. Ti accorgi che non sei "troppo sensibile", che non stai "esagerando", che non sei nata per essere la versione tollerabile di te stessa, e che non cambia mai niente se non cambi prima tu. Marco Diso, uno dei love coach più famosi del web, in queste pagine ti accompagna là dove tutto comincia, dentro le frasi che ti sei ripetuta mille volte: «Mi ama, ma non sa dimostrarlo», «È solo un momento, tornerà come prima». E lo fa con storie vere, come quella di Elena, che credeva di essere una donna forte solo perché aveva imparato a sopportare, o di Anna, che viveva in apnea aspettando che il suo amore guarisse. Storie che potresti aver scritto tu, durante le notti passate ad aspettare un messaggio che non è mai arrivato, con la stessa paura di chiedere troppo. Un libro, ma anche uno specchio che ti costringe ad ammettere quello che non vuoi vedere e a riconoscere gli indizi che hai sempre ignorato. Ma soprattutto un diario da usare: pagina dopo pagina, imparerai a mettere confini e troverai esercizi, testimonianze, parole, mappe per riconoscere gli schemi che si ripetono, e strumenti per uscire dalle dinamiche che ti consumano. Non un manuale di psicologia, né un racconto romantico. Ma un viaggio dentro di te, tra domande scomode e verità liberatorie. Perché la felicità non è un traguardo lontano: è scegliere te stessa, ogni giorno, senza chiedere scusa.
Manuale di difesa dal body shaming. Il tuo corpo non più bersaglio: come imparare a difenderti e a brillare
Umberto Salvatori
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un viaggio coraggioso e necessario dentro uno dei fenomeni più pervasivi e spesso sottovalutati del nostro tempo. Con uno stile diretto, empatico e arricchito da testimonianze reali, il libro esplora come giudizi, battute e stereotipi sul corpo lascino ferite profonde, a casa, a scuola, sul lavoro, sui social e persino negli studi medici. Non si limita a denunciare: offre strumenti pratici, esercizi e riflessioni per riconoscere il body shaming – fuori e dentro di noi – e per disinnescarlo con consapevolezza e gentilezza. Ogni capitolo accompagna il lettore a riscoprire il proprio valore al di là delle apparenze, costruendo un rapporto sano con il proprio corpo e con quello degli altri. È un invito a cambiare sguardo: sullo specchio, sulle persone che incontriamo, sulla società che abitiamo. “Questo viaggio non sarà facile, ma sarà nostro. Perché ogni corpo merita di essere abitato senza vergogna, e ogni voce merita di essere ascoltata senza paura”.
Fa i capricci perché è viziato. Capire le emozioni dietro ai comportamenti dei bambini per educare con consapevolezza
Norma Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Ducale
anno edizione: 2025
pagine: 144
Ti è mai capitato di sentirti sopraffatto davanti a un pianto inconsolabile, a un “no” urlato o a un capriccio che sembra non finire mai? Non sei solo, ogni genitore vive questi momenti e spesso si chiede se sta sbagliando qualcosa. Le emozioni dei bambini sono grandi, travolgenti, a volte incomprensibili. Dietro a un comportamento difficile, però, c’è sempre un bisogno nascosto. Questo libro nasce per aiutarti a guardare oltre i capricci e scoprire cosa tuo figlio ti sta davvero comunicando. Con un linguaggio semplice e vicino alla vita quotidiana, troverai: spiegazioni chiare sul funzionamento delle emozioni; indicazioni concrete su come rispondere invece di reagire; giochi, attività e strumenti pratici per affrontare crisi, rabbia e momenti di conflitto. Non troverai ricette pronte o regole rigide, ma una bussola per crescere insieme ai tuoi figli, passo dopo passo, emozione dopo emozione. Perché non si nasce genitori emotivamente competenti, lo si diventa.
Amarli non basta. Come comprendere il linguaggio misterioso dei nostri figli e riuscire a comunicare con loro
Maria Rita Parsi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 213
Il gioco, il cibo, i disegni, le posture, i gesti e il linguaggio non corporeo, le bugie, le parolacce: sono tutti segnali che, se interpretati con la chiave giusta, possono farci entrare in comunicazione profonda coi bambini. In questo libro le autrici mettono la loro competenza nella psicologia infantile al servizio dei genitori e dei loro dubbi. Passo dopo passo, e grazie anche a una serie di “giochi” da fare insieme, conducono i lettori a comprendere il linguaggio misterioso dei più piccoli, il codice magico capace di aprire il loro mondo. Perché amarli non sempre basta per capirli.
Ingrati. La sindrome rancorosa del beneficato
Maria Rita Parsi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 248
Che cos’è la “Sindrome Rancorosa del Beneficato”? Si tratta di quel sordo, ingiustificato rancore (il più delle volte covato inconsapevolmente) che coglie come una autentica malattia chi ha ricevuto un beneficio e non riesce ad accettarlo. Al punto di arrivare a trasformarlo in un peso dal quale liberarsi. Maria Rita Parsi, attraverso una serie di storie esemplari, insegna a riconoscere l’ingratitudine e a difendersene, arginare i danni e i dolori che può provocare, usarla addirittura per rafforzarsi.

