Geografia
Atti del secondo Convegno sulla toponomastica friulana
Libro
editore: Società Filologica Friulana
anno edizione: 2006
pagine: 442
Varese in love. Ediz. italiana e inglese
Pietro Macchione, Eugenio Manghi
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2006
Sviluppo glocale e società nei paesi del sistema Adriatico. Atti del Convegno (Teramo, 1 giugno 2004)
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2006
pagine: 629
Scenari italiani. Rapporto annuale 2006. Europa un territorio per l'Unione
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2006
pagine: 184
LUCC. Paesaggio e Mediterraneo
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2006
pagine: 258
In terra Trayne. Toponomastica e paesaggio nel territorio di Troina dal Medioevo all'età moderna
Nicola Schillaci
Libro: Copertina rigida
editore: Novagraf
anno edizione: 2006
pagine: 176
Campagne umbre. Contributo allo studio dei paesaggi rurali dell'Italia centrale
Henri Desplanques
Libro: Copertina rigida
editore: Quattroemme
anno edizione: 2006
pagine: 1408
Milano. Il fotopiano digitale
Carlo Monti, Francesco Guerra
Libro
editore: Cicero Editore
anno edizione: 2006
pagine: 80
L'acqua del Serchio. Paesaggio naturale e paesaggio tecnologico
Gilberto Bedini, Carlo Cantini
Libro
editore: PubliEd
anno edizione: 2006
pagine: 176
Dalle mappae mundi alle immagini satellitari. Rappresentazione del territorio e cartografia tematica
Vincenzo Iannizzaro
Libro: Copertina morbida
editore: CUES
anno edizione: 2006
pagine: 238
Il mito di Atlante. Storia della cartografia occidentale in età moderna
Massimo Quaini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Portolano
anno edizione: 2006
pagine: 168
Geopolitica del Vicino Oriente
Alexandre Defay
Libro: Copertina morbida
editore: Argo
anno edizione: 2005
pagine: 115
Il Vicino Oriente, Egitto, Siria, Libano, Iraq, Giordania e Israele, è un luogo centrale nello scacchiere mondiale, in cui si affrontano visioni del mondo molteplici e contrastanti. Le poste in gioco strategiche, confessate o dissimulate, le percezioni e le convinzioni identitarie, culturali e religiose sono qui forti e antagonistiche. Il volume illustra, così come sono nate, sviluppatesi e tuttora esistenti, le "immagini" che della regione hanno elaborato gli attori locali e gli altri, Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Cina.

