Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Il Sahara italaiano. Il Tibesti nord-orientale

Il Sahara italaiano. Il Tibesti nord-orientale

Ardito Desio

Libro: Libro in brossura

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2006

pagine: 240

18,00

Percorsi di geografia sociale

Percorsi di geografia sociale

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2006

pagine: 400

32,00

Adriatico risorsa d'Europa

Adriatico risorsa d'Europa

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 226

24,00

La Puglia nelle opere corografiche e cartografiche dell'Ottocento

La Puglia nelle opere corografiche e cartografiche dell'Ottocento

Guido Luisi

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2006

pagine: 200

20,00

Geografie dei paesaggi industriali in Italia. Riflessioni e casi studio a confronto

Geografie dei paesaggi industriali in Italia. Riflessioni e casi studio a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 272

Il paesaggio rappresenta certamente una delle categorie maggiormente sfuggenti nell'ambito delle discipline territoriali. Il paesaggio industriale, in questo senso, pur richiamando immagini e visioni più o meno condivise, rappresenta anch'esso un concetto ambiguo, analizzabile con prospettive e chiavi di lettura differenti. Questo volume, esito di una ricerca finanziata dal Progetto Strategico Paesaggio del Cnr, intende in qualche misura riflettere la poliedricità del paesaggio industriale italiano, proponendo differenti metodologie e casi studio che, per quanto diversi fra loro, risultano accomunati da una stessa matrice. Proprio la ricerca di questo fil rouge permette di cogliere alcuni degli aspetti più profondi del concetto di paesaggio industriale. Il testo, attraverso il contributo di una pluralità di studiosi, esplora il significato del paesaggio industriale in Italia, attraverso alcune riflessioni teoriche, analizzando processi, politiche ed esperienze locali in territori caratterizzati da processi di deindustrializzazione e riconversione industriale o di recente industrializzazione.
27,50

La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo

La negoziazione delle appartenenze. Arte, identità e proprietà culturale nel terzo e quarto mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 168

Nell'ecumene globale, la rivendicazione e la negoziazione delle proprietà culturali da parte del terzo e del quarto mondo è uno dei più diffusi ed efficaci modi, pragmatici e retorici, di negoziazione dell'identità. Il tema generale della proprietà culturale e il suo rapporto con le idee di identità e patrimonio culturale sono affrontati nel volume sotto diverse prospettive disciplinari - antropologica, economica e giuridica - e relativamente ad esempi africani, americani e oceaniani. Maria Luisa Ciminelli discute due casi americani di "repatriation" ed evidenzia alcuni aspetti eurocentrici della nozione di patrimonio culturale; Gianfranco Mossetto analizza dal punto di vista dell'economia, in relazione al "caso Crazy Horse", la problematicità di quella particolare proprietà costituita dal nome; Lauso Zagato, in due distinti saggi, riferisce criticamente sui recenti sviluppi del diritto internazionale in relazione ai temi della tutela dell'identità, del patrimonio culturale, delle conoscenze tradizionali dei popoli "indigeni"; Roberta Colombo Dougoud esplora gli enjeux identitari dell'arte detta "turistica" in ambito melanesiano; Franca Tamisari indaga le strategie di un'arte contemporanea della "contro-appropriazione" tra gli aborigeni australiani; Roberta Cafuri esamina la negoziazione delle appartenenze in gioco nella valorizzazione del patrimonio culturale di alcuni musei e siti musealizzati africani.
15,50

Geografie di rischio. Tensioni, ideologie e politiche tra locale e globale

Geografie di rischio. Tensioni, ideologie e politiche tra locale e globale

Igor Jelen

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 504

Il testo propone un report su scale diverse, dalla frammentazione urbana alla società globale, dagli scenari dell'assuefazione occidentale alla geografia del sottosviluppo e del Terzo Mondo.
25,00

Chorographia: formae et species. L'esperienza cartografica in Sicilia e nella Calabria meridionale tra XV e XIX secolo
20,00

Geografia del turismo. Dallo spazio visitato allo spazio consumato

Geografia del turismo. Dallo spazio visitato allo spazio consumato

Jean-Pierre Lozato-Giotart

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 288

Il centro storico di Firenze deve essere lasciato a pizzerie e jeanserie? Numero chiuso a Venezia? Come salvare dai troppi visitatori quadri e monumenti? Il turismo ha ormai un impatto spaziale che supera quello di molte attività industriali. Quali sono i fattori che regolano questo rapido e spettacolare processo? È controllabile e come? L'autore invita a una riflessione sulla natura del turismo moderno e sulle scelte possibili per il futuro.
33,00

Geografia della popolazione

Geografia della popolazione

Piero Dagradi

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2006

pagine: 240

Questo manuale si propone di esporre in modo sistematico i concetti essenziali e i problemi emergenti di uno dei rami della geografia umana, presentandoli nella fondamentale ripartizione in quattro parti: dinamica demografica, mobilità della popolazione, struttura dei gruppi umani, distribuzione degli abitanti. Si propone anche di fornire un bagaglio di strumenti per affrontare operativamente la soluzione di problemi demografici, in particolare quelli relativi all'Italia evidenziati in undici "inserti" nel corpo dei capitoli. Il testo è corredato da una trentina di figure esplicative, aggiornate, utili sia nell'apprendimento, che nella preparazione di lucidi per le lezioni.
20,00

Geografie e ambienti. Avanzamenti multidisciplinari

Geografie e ambienti. Avanzamenti multidisciplinari

Clara Copeta

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2006

pagine: 288

22,00

Deserto di ghiaccio. La storia dell'esplorazione artica

Deserto di ghiaccio. La storia dell'esplorazione artica

Fergus Fleming

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 446

La storia dell'esplorazione del grande Nord è la storia di una competizione di individui - sciatori norvegesi, aristocratici italiani, gentlemen britannici in tweed e svedesi alla guida di palloni aerostatici - che si diressero a nord per raggiungere, senza successo, l'ultima meta. È la storia di una sfida tra paesi per la conquista della supremazia tecnica all'alba della rivoluzione industriale. È la storia del mito e del fascino dell'inaccessibilità violati per la prima volta soltanto nel 1926 da una spedizione italo-norvegese guidata da Umberto Nobile e da Roald Amundsen. Una storia lunga quasi un secolo che Fergus Fleming racconta con grande forza narrativa e ironia, utilizzando informazioni ricavate da carte e archivi mai consultati prima.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.