Medicina
Il canto della cellula. Un'esplorazione della medicina e dell'uomo nuovo
Siddhartha Mukherjee
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 588
Nella seconda metà del Seicento, un solitario mercante di stoffe olandese, Anton van Leeuwenhoek, e un poliedrico quanto eterodosso scienziato inglese, Robert Hooke, scoprirono che gli organismi viventi complessi sono aggregati di minuscole unità biologiche indipendenti e autoregolate. Un concetto radicale che modificò per sempre biologia e medicina. Il canto della cellula è la storia di questa scoperta. Ma non solo. È un racconto scientifico ed epico al tempo stesso che arriva fino ai giorni nostri. Mukherjee descrive l'anatomia, la fisiologia, il comportamento delle cellule, le loro interazioni, e spiega cosa succede quando l'alterazione di questi «mattoni della vita» dà luogo a malattie gravi e potenzialmente letali. La nostra comprensione delle patologie cellulari ha inaugurato l'era della manipolazione terapeutica delle cellule, che ha reso possibili gli antibiotici e le trasfusioni di sangue, la fecondazione in vitro e i trapianti di midollo osseo, l'immunoterapia nella lotta contro il cancro e l'infusione di cellule staminali modificate nella cura del diabete. Ma oggi il futuro appare pieno di incognite: grazie alla selezione e all'editing genetici, la creazione di «nuovi esseri umani» è tutt'altro che una remota possibilità, e il confine tra naturale e artificiale si fa sempre più incerto. Con rigore scientifico, un'empatia rara e una straordinaria capacità divulgativa, Mukherjee consegna al lettore un'erudita incursione nella storia della medicina e al contempo uno sguardo illuminante sul prossimo futuro.
La terapia cognitivo-comportamentale per adulti con disturbo dello spettro autistico
Valerie L. Gaus
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 408
Questo libro è una guida pratica, ricca di spunti diagnostici e linee guida, per la terapia cognitivo-comportamentale del disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento (sindrome di Asperger) in soggetti adulti. Adottando i nuovi criteri del DSM-5, illustra con esempi dettagliati la complessità della sindrome e le sfide che essa presenta nella vita quotidiana, nelle relazioni interpersonali e sul posto di lavoro, fornendo quindi una panoramica completa dei bisogni articolati di salute mentale in questa popolazione spesso incompresa. Il testo propone inoltre strategie di intervento evidence-based per affrontare i problemi fondamentali associati alla sindrome e per aiutare i clienti a gestire le frequenti comorbidità presentate, come i disturbi d'ansia e la depressione. In particolare, sono illustrate le varie tecniche di terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale. Le strategie di intervento sono descritte in modo molto dettagliato, con utili esempi, schede di lavoro e di concettualizzazione dei casi. Obiettivo ultimo del volume è spiegare come aiutare le persone con disturbo autistico ad alto funzionamento, cercando di diminuirne i disagi, preservando e basandosi sui loro punti di forza unici. È questo, dunque, un testo mirato al professionista della salute mentale, ma utile anche per coloro che lavorano e si relazionano con le persone con disturbo autistico ad alto funzionamento (es. logopedisti, genitori, operatori ecc.).
Black&White. Multidisciplinary clinical protocols of cariology, whitening and treatment of dental discolorations
Federico Emiliani, Roberto Turrini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edra
anno edizione: 2025
pagine: 456
La regolazione affettiva. Un modello psicosociale e dinamico in psicoterapia cognitivo-comportamentale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 252
La regolazione affettiva rappresenta una dimensione fondamentale non solo in psicoterapia, ma anche nella comprensione delle dinamiche psicologiche e relazionali che definiscono la vita umana. Con rigore scientifico e approfondimenti clinici, questo volume affronta temi rilevanti, fra i quali: le funzioni della regolazione affettiva in psicoterapia per la gestione delle emozioni problematiche e delle relazioni intime e interpersonali; la ristrutturazione possibile delle disfunzioni affettive nelle diverse forme della psicopatologia, inclusi i disturbi di personalità; la riorganizzazione delle dinamiche di dipendenza affettiva e di autosufficienza obbligata attraverso interventi clinici precisi e valutazioni psicologiche mirate; l'integrazione di specifici contributi derivanti dal modello psicodinamico e dalla psicologia sociale nell'approccio cognitivo-comportamentale, sia in psicoterapia individuale che in psicoterapia di coppia. Il testo si rivolge a specialisti e specializzandi in psicoterapia, psicologia clinica, psichiatria e a tutti i professionisti interessati a sviluppare competenze avanzate nella regolazione affettiva.
Elogio alla bugia e alla fantasia. Pinocchio e altre fiabe entrano nella stanza dello psicoterapeuta ITP
Silvano Secco, Silvia Biscaro
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 314
In questo lavoro abbiamo cercato di affrontare delle domande, anche esistenziali, in chiave evolutiva e clinica. Quali sono le radici della fantasia, delle bugie? Sono stati elusi i giudizi di tipo morale, evitando così le polarità è giusto o sbagliato dire le bugie, avere dei segreti è bene o male. Oltre alla interpretazione della fiaba di Pinocchio, dove vengono analizzati in chiave psicodinamica tutti i capitoli dell’opera di Collodi, sono stati inseriti molti altri piccoli romanzi clinici. La più grande bugia presente nel racconto di Carlo Lorenzini (Collodi) contiene di fatto un desiderio inconscio dei padri. Quale intimo segreto si nasconde in questa fiaba? Perché Pino-occhio aveva la necessità impellente di raccontare bugie, ben evidenziate dal termometro emozionale, ovvero dal suo naso. Il libro infine affronta il tema della de-privazione affettiva e dei legami simbiotici per riuscir a comprendere quello che possono determinare nella persona, quando queste esperienze sono eccessivamente negative.
Vademecum di neurologia per osteopati. Con inquadramento principali patologie neurologiche e relativa terapia
Giovanni Trimboli
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2025
pagine: 628
Durante un esame neurologico, il terapista esamina la storia clinica del paziente con particolare attenzione ai disturbi neurologici del paziente. Il paziente viene quindi sottoposto a un esame neurologico. In genere, l'esame verifica lo stato mentale, la funzionalità dei nervi cranici (inclusa la vista), la forza, la coordinazione, i riflessi, la sensazione e l'andatura. Queste informazioni aiutano il terapista a determinare se il problema esiste nel sistema nervoso e la localizzazione clinica. La localizzazione della patologia è il processo chiave tramite cui i terapisti sviluppano la loro diagnosi differenziale. Potrebbero essere necessari ulteriori test per confermare una diagnosi e, in ultima analisi, guidare la terapia e la gestione appropriata. Utili studi di imaging aggiuntivi in neurologia includono la scansione TC e la risonanza magnetica. Altri test utilizzati per valutare la funzionalità muscolare e nervosa includono studi di conduzione nervosa ed elettromiografia. Ovviamente tutto l’iter diagnostico deve essere seguito da un medico specialista in neurologia, il risultato finale è utile al terapista osteopata per escludere patologie importanti.
UGHJ. UniCamillus Global Health Journal. Volume Vol. 8
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 72
Strumenti grafici in psicologia clinica, neuropsicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 178
Strumenti grafici 2 esce a tre anni dal primo volume (2022), di cui si consiglia la lettura per comprendere il filo conduttore dell’Opera. Il libro propone una rassegna di strumenti grafici storici e nuovi, utili in ambito clinico, neuropsicologico e dell’orientamento, capaci di superare le difese e di raggiungere adulti e bambini. Dopo alcuni contributi culturali introduttivi, il volume presenta sei strumenti grafici a fini diagnostici, in continuità con l’approccio interdisciplinare del primo volume: tecnica delle storie disegnate, disegno della famiglia cinetica, figura complessa di Rey-Osterrieth, test di copia con e senza elementi di programmazione, test delle Campanelle, Bender Visual Motor Gestalt Test. L’opera è frutto della collaborazione tra esperti di diverse discipline, accomunati dallo studio dell’azione grafica. È pensata per psicologi, neuropsicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili, studenti e studiosi dell’assessment grafico.
Placenta e cordone. Diagnostica Ecografica Testo Atlante
Aniello Di Meglio, Laura Letizia Mazzarelli, Carmine Sica, Olimpia Gabrielli
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 304
Musicoterapia. La musica nel trattamento delle malattie mentali
Vincenza Pappalardi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2025
pagine: 92
La bellezza e le qualità straordinarie della musica, le ho sperimentate prima di tutto su di me, e poi su bambini, ragazzi normodotati e su persone diversamente abili, soprattutto malati mentali, che hanno ricominciato a vivere, a pensare, a riscoprire il proprio corpo, lo spazio intorno a loro, a sentire sensazioni e ricordi che avevano accantonato, dimenticato. Le parole sono fonte di menzogna, di divisione. La musica, essendo non verbale, usa un linguaggio diverso, e come tutti i linguaggi, il suo obiettivo è la comunicazione. Ascoltare e farsi ascoltare, esprimere emozioni, far vivere emozioni, così che tutto il mondo e tutti gli uomini, di qualsiasi etnia e colore, vivano, amino e sognino grazie ad essa. La vita è uno scambio di emozioni ed è proprio su questo che si basa la Musicoterapia.
Pediatric Orthopedics. Illustrated Practical Guide
Guido Barneschi
Libro: Libro rilegato
editore: Timeo
anno edizione: 2025
pagine: 246
Rispettate chi vi cura
Claudio Gammella
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 124
Un pugno in faccia, un insulto, una minaccia. Ogni giorno, medici e infermieri rischiano la propria incolumità mentre si prendono cura di noi. Quest'opera non è solo un grido d'allarme, ma un'analisi lucida e appassionata delle aggressioni nella sanità italiana. Attraverso dati, testimonianze e riflessioni, l'autore svela le cause profonde di questa emergenza silenziosa: dal burnout medico alla medicina difensiva, dalla disinformazione online alla crisi del rapporto medico-paziente. Un libro che apre gli occhi su una realtà scomoda, proponendo soluzioni concrete per ricostruire una sanità più umana, sicura e basata sul rispetto reciproco, indispensabile per il futuro della cura nel nostro Paese.