Medicina pre-clinica: scienze di base
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2021
pagine: 267
La storia della scienza nasconde pieghe inaspettate, accadimenti inspiegabili, coincidenze o peripezie del destino che spesso hanno mutato le sorti di epocali ricerche, mettendo all'angolo alcune delle menti più argute dell'umanità. Barba e Serra ci raccontano le vicende, quasi sconosciute o inedite, di protagonisti della scienza - italiani ma non solo - accomunati dal genio perduto, dimenticato e ora finalmente rivendicato.
Sportomica. La scienza della metabolomica al servizio dello sport
Vassilios Fanos
Libro
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2025
Decidi tu la tua età
Jean-Marc Lemaitre
Libro: Libro in brossura
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
Decidi tu la tua età. In molti pensano che l’età si calcoli in base alla data di nascita, ma ora gli scienziati sanno come stimare la vera età di ciascuno di noi, quella del corpo. E con ogni probabilità scopriremo di essere più giovani o più vecchi di quanto si pensi... Il libro rende accessibili le ultime straordinarie scoperte della scienza medica sui meccanismi che causano l’invecchiamento e, attraverso le parole di un grande ricercatore come Jean-Marc Lemaitre, definisce i comportamenti da seguire per invertire l’orologio biologico e ringiovanire: un regime alimentare sano, esercizio fisico, ricche interazioni sociali, assenza di stress e connessione con la natura sono caratteristiche comuni delle «zone blu», le aree del mondo in cui si verifica la più alta concentrazione di centenari. Ora la scienza sa come influenzare le lancette del nostro orologio biologico: possiamo decidere la nostra età. Vivere più di cent’anni in buona salute è oggi alla nostra portata. Con ogni probabilità pensate che la vostra età sia quella che festeggiate (o no) ogni anno. In realtà, quest’età «cronologica», la differenza tra l’anno in corso e la vostra età di nascita, non riflette né l’età del vostro organismo né quella che pensate di avere. Forse siete più vecchi di quanto non indichi il vostro atto di nascita, e questo può essere inquietante… oppure siete più giovani, e questa sì, è una buona notizia. In ogni caso, questa domanda apre prospettive incredibili. Questo libro ha l’ambizione di spiegare perché e come la scienza può valutare, in maniera affidabile, la vostra età reale, vale a dire la vostra età «biologica». Ma non è tutto: mi propongo anche di insegnarvi a gestirla. Penetrare i segreti dell’invecchiamento per ritardarne gli effetti è l’obiettivo delle ricerche che da più di quindici anni conduco insieme alla mia équipe.
Test genetici per la prevenzione dei tumori e per la terapia mirata
Maria Francesca Alessandria
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 48
È un testo scientifico che intende evidenziare l'importanza dei test genetici nella prevenzione dei tumori e nella definizione di terapie mirate.
Anatomia umana. Con approfondimenti di anatomia funzionale
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 360
Lettura ed interpretazione dell'elettrocardiogramma (ECG). Le basi spiegate con semplicità
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 152
Capire ed interpretare un elettrocardiogramma non è solo un'abilità tecnica: è uno strumento essenziale per il monitoraggio e la diagnosi delle principali patologie cardiache. Questo manuale nasce con l'obiettivo di fornire una guida chiara, semplice e pratica a chi si avvicina al mondo dell'ECG. Grazie a un linguaggio accessibile e a un'ampia componente visiva, il testo accompagna il lettore passo dopo passo nella comprensione: delle basi dell'elettrofisiologia cardiaca, della corretta acquisizione del tracciato, della lettura sistematica delle derivazioni, dell'identificazione delle principali alterazioni del ritmo cardiaco. Dedicato a studenti, operatori sanitari, infermieri, soccorritori e a chiunque voglia acquisire solide competenze nell'interpretazione dell'ECG. Il manuale integra teoria, immagini didattiche e tracciati per facilitare l'apprendimento e rendere ogni concetto immediatamente comprensibile.
Fisiologia: dalle molecole ai sistemi integrati
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2025
pagine: 922
Il testo presenta argomenti e conoscenze scientifiche che sono fondamentali nella comprensione della Fisiologia. Analizza i principi molecolari e cellulari delle funzioni del corpo umano descrivendo sia i singoli organi sia i meccanismi di feedback che sono alla base delle azioni integrate tra i vari organi e della normale funzionalità dell’intero organismo. Le schede di approfondimento sono disponibili online grazie ai codici QR evidenziati lungo il testo, trattano gli aspetti molecolari, cellulari e integrativi di importanti malattie o disfunzioni e i principali approcci terapeutici. In tutte le sezioni sono presenti schemi a blocchi, diagrammi, figure e tabelle che facilitano l’apprendimento degli argomenti trattati.
Anatomia per le scienze motorie
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2025
pagine: 592
Quest'opera offre agli studenti delle scienze motorie una visione integrata e completa dell'anatomia umana. La descrizione anatomica è costantemente orientata verso la funzione e l'applicazione pratica, mantenendo salda la correlazione tra struttura anatomica e movimento. Ogni apparato viene trattato con particolare attenzione agli aspetti funzionali che più direttamente si collegano all'attività motoria e alla performance fisica.
Compendio al corso di citologia e istologia per scienze biologiche
Stefano Bacci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Masterbooks
anno edizione: 2025
pagine: 255
Il Compendio nasce dalla forte esigenza avvertita da parte degli Studenti, di riassumere durante il percorso che li condurrà all’esame, i punti essenziali di una materia quale la citologia e istologia che si pone come severo punto di criticità e di riflessione già fin dal primo anno di corso e costituisce ossatura fondamentale per le materie successive.Nel compendio vengono riassunti i punti cardine dello svolgimento della materia che si avviluppa secondo canoni critici che portano alla riflessione sul concetto di vita in senso biologico e incoraggia lo stesso lettore a concetti generali circa la conoscenza delle cellule e dei tessuti, mirabilmente organizzati nelle classi dei vertebrati superiori compreso l’uomo.Il Compendio si organizza in più capitoli collegati per rendere omogenei icontenuti della materia; ne consegue che spazio viene lasciato a riferimenti di natura bibliografica. Si avverte comunque lo Studente di non considerare tale testo come sostanziale punto di riferimento nella preparazione dell’esame, ma di servirsene accompagnato da un teso e Atlante di Istologia per l’attitudine da svilupparsi in maniera rapida all’identificazione del vetrino istologico.
Senescenza: fragilità e forza
Giuseppe Gorruso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 56
La vecchiaia, o terza età, è la fase terminale del ciclo vitale umano, vicino o addirittura superiore alla cosiddetta aspettativa di vita media e comporta tendenzialmente capacità rigenerative limitate, aumentata sensibilità. Si manifesta con modificazioni degenerative a carico del sistema nervoso centrale, dei polmoni, del cuore, dei vasi e, a livello cognitivo, determina riduzione dell'efficienza della memoria, della capacità di attenzione. Anche la sfera emotiva si modifica in seguito a variazioni delle condizioni ambientali.
L'atlante anatomico di Eduard Pernkopf e la Scuola di Medicina di Vienna. Il nazismo tra bioetica, storia e università
Sabina Passamonti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 96
L'Atlante di Anatomia Topografica di Eduard Pernkopf è un testo classico di scienza medica, pubblicato in parti successive dal 1937 al 1957 a Vienna ed ancor'oggi utilizzato. Nel 1995, l'Atlante balzò al centro di un dibattito scientifico e diplomatico internazionale, per i simboli nazisti sulle sue illustrazioni. L'opera ricostruisce la storia dell'Atlante, delle vicende politiche ed etiche che scossero l'Università di Vienna nel periodo nazista e inoltre esamina come essa affrontò lo scandalo del 1995, commissionando un documentato studio storico, completando un percorso di de-nazificazione e riforma organizzativa ed etica, che l'hanno portata a riguadagnare il perduto prestigio.

