Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Tutto Sanremo

Tutto Sanremo

Gianfranco Baldazzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Selezione Reader's Digest

anno edizione: 2001

pagine: 48

77,42

Korn

Korn

Libro

editore: Lo Vecchio

anno edizione: 2001

pagine: 78

7,75

U2 live. Un documento sui concerti

U2 live. Un documento sui concerti

Pimm J. de la Parr

Libro

editore: Lo Vecchio

anno edizione: 2001

pagine: 192

11,36

Lasciami correre via

Lasciami correre via

Chris Cappell

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2001

pagine: 167

Si tratta di una antologia che raccoglie un centinaio di canzoni di Chris Cappell, giovane cantautore romano morto all'età di 23 anni. Le canzoni, finora inedite, vengono pubblicate in lingua inglese, la lingua che Cappell utilizzava per comporre. Accanto al testo originale con funzione d'appoggio compare la traduzione in italiano. Chris nelle sue canzoni esprime una equivalenza tra musica e vita: un binomio per lui inscindibile dal punto di vista affettivo. Le canzoni sono momenti espressivi e luoghi della memoria, situazioni rivelatrici del suo mondo interiore e della sua storia; luoghi di discernimento di speranze, sogni e malinconie.
8,00

Venezia 1501. Petrucci e la stampa musicale

Venezia 1501. Petrucci e la stampa musicale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Laguna

anno edizione: 2001

pagine: 136

20,66

Cerco il tuo volto. Canti per la liturgia. Spartito

Cerco il tuo volto. Canti per la liturgia. Spartito

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 104

14,50

Dire la musica. Studi di ermeneutica musicale
10,30

Pink Floyd

Pink Floyd

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2000

pagine: 207

10,33

U2

U2

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2000

10,33

Il pensiero del cuore. Musica, simbolo, inconscio

Il pensiero del cuore. Musica, simbolo, inconscio

Denis Gaita

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 77

In un saggio che si legge come un romanzo, uno psicoanalista e musicista ci accompagna con un linguaggio semplice in territori evocativi del nostro funzionamento mentale: i modi per cui una musica ci fa pensare qualcosa senza che possiamo dirlo con le parole; i meccanismi grazie ai quali un profumo innesca irresistibilmente un ricordo; o gli schemi profondi per cui una fantasia, un paesaggio o una melodia ci mettono in moto la mente.
6,71

Musica sopra Berlino. Conversazione con Lidia Bramani

Musica sopra Berlino. Conversazione con Lidia Bramani

Claudio Abbado, Lidia Bramani

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 318

Il libro è una lunga riflessione di Claudio Abbado a colloquio con Lidia Bramani, assistente del Maestro da molti anni. Abbado tocca numerosi argomenti di carattere generale: dal ruolo della cultura nel mondo di oggi al problema della formazione musicale. Particolare attenzione è rivolta all'attività musicale giovanile (il Maestro dirige l'orchestra Gustav Mahler, costituita da elementi che provengono sia dall'Europa occidentale che da quella orientale). Ripercorrendo le proprie esperienze personali, gli incontri, le scelte, le aspirazioni, Abbado difende le ragioni della musica pura e del talento e chiarisce come non debbano essere subordinate a impedimenti di tipo organizzativo e a clientelismi che offendono l'arte.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.