Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Led Zeppelin

Led Zeppelin

Stephen Davis

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2000

15,49

Giacomo Puccini. L'arte internazionale di un musicista italiano

Giacomo Puccini. L'arte internazionale di un musicista italiano

Michele Girardi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2000

pagine: 516

Nuova edizione riveduta e aggiornata del volume che ha vinto il Premio internazionale per la saggistica musicologica Massimo Mila nel 1997 ed è stato tradotto in inglese dalla Chicago University Press. "Michele Girardi è capace di rivelare l'arte di Puccini con nuove scoperte e nuovi argomenti". William Ashbrook
36,15

In viaggio con i Nomadi. Sette anni on the road

In viaggio con i Nomadi. Sette anni on the road

Fausto Pirito

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2000

pagine: 144

Un appassionato reportage sugli anni '90 dei Nomadi. La loro musica e il loro impegno a favore del sociale nei più diversi Paesi del mondo, per dare un senso nuovo e profondo a un'esperienza unica, iniziata negli anni '60 e ancora viva e ricca. Dalla via Emilia alle Ande, a Cuba, in Tibet, in Palestina, nelle riserve dei Nativi Americani, a Machu Picchu, con gli Gnawan in Marocco. Un originalissimo giro del mondo nel segno dei diritti civili e del rispetto delle minoranze raccontato da un giornalista amico che ha seguito passo passo queste avventure, mai banalmente turistiche ma di impegno e vita vera. Sullo sfondo la figura di Augusto Daolio, il fondatore del gruppo, morto nel 1992. Questo libro è dedicato a lui.
14,00

La grammatica della musica

La grammatica della musica

Ottó Károlyi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 240

20,00

Sanremo 50. La vicenda e i protagonisti di mezzo secolo di festival della canzone

Sanremo 50. La vicenda e i protagonisti di mezzo secolo di festival della canzone

Dario Salvatori

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2000

pagine: 270

Il libro ripercorre la storia del Festival di Sanremo dalla prima edizione del 1951, con tanto di tavolini e consumazioni, ancora soltanto radiofonica, fino alle ultime edizioni, top dell'ascolto tv. Da sempre il Festival di Sanremo è gara di canzoni e vetrina per cantanti, ma è anche uno spaccato preciso dell'Italia che cambia, dei valori antichi e moderni, messi in discussione e restaurati. Una vicenda affascinante, artisticamente ricca, da cui è possibile trarre diverse "letture", da quella nazional-popolare a quella radical-chic, passando per il "neocafone" e per quel "trash" tanto di moda che altre manifestazioni hanno frequentato ma senza raggiungere quel grado di interesse e di passione che riesce a sprigionare da mezzo secolo il Festival.
13,43

Un'altra musica. Da Marsiglia a Tunisi, da Tangeri a Limassol: la musica nella cultura del Mediterraneo

Un'altra musica. Da Marsiglia a Tunisi, da Tangeri a Limassol: la musica nella cultura del Mediterraneo

Stefano Cavallini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Cerro

anno edizione: 2000

pagine: 188

14,98

Il signor Croche antidilettante

Il signor Croche antidilettante

Claude Debussy

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2000

pagine: 136

14,46

Enciclopedia rock anni Sessanta

Enciclopedia rock anni Sessanta

Cesare Rizzi, Gianni Del Savio, Augusto Morini

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2000

pagine: 512

24,79

Pink Floyd. Interviste, testi inediti, il mistero di Syd Barret. Discografia completa
9,30

Parole e canzoni

Parole e canzoni

Fabrizio De André

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 300

Poeta della canzone. Hanno sempre detto così di Fabrizio De André. Per questi testi così diversi da tutti gli altri. Testi che non parlavano solo di amori perduti e disperati, ma anche di diseredati, uomini persi, emarginati, prostitute e personaggi che appartenevano a un mondo di cui nessuno sapeva occuparsi. In questo senso De André è stato un poeta: nel senso più vero del termine. E' dunque giusto ripercorrerli, questi versi in musica, in ordine cronologico, trovando nessi e corrispondenze, influenze letterarie e musicali. E cercando di capire perché un uomo che ha fatto della musica il suo mestiere è riuscito a lasciare dei versi che reggono il tempo anche da soli. In allegato un video con alcune interviste e le sue canzoni più famose.
19,00

Nuova rivista musicale italiana (1999). Volume Vol. 3

Nuova rivista musicale italiana (1999). Volume Vol. 3

Libro: Libro di altro formato

editore: Rai Libri

anno edizione: 2000

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.