Narrativa di ambientazione storica
Ritrovarsi. Due famiglie e cento anni di storia italiana
Maurizio Temeroli
Libro: Libro in brossura
editore: Libri dell'Arco
anno edizione: 2023
pagine: 418
Un racconto di fatti accaduti e di persone esistite che diventa un romanzo dando voce ai protagonisti vissuti in un tempo ormai lontano, tra la metà dell’800 e quella del ‘900, le cui vicende si sono intrecciate con cento anni di storia del nostro Paese. Dal Risorgimento al secondo tragico conflitto mondiale, tra città e campagna, si snoda la vita di persone unite da un destino comune.
1943. Nella notte di Roma
Mauro Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 402
Aurora e Ferruccio sono due giovani del quartiere di San Lorenzo che cercano di salvare loro stessi e il loro amore a Roma nei tragici mesi tra il 1943 e il 1944 in cui la capitale è sotto il ferreo giogo dell'esercito tedesco e dei loro alleati repubblichini.
Cronache Matuziane. Il vuoto e l'argilla
Alessio Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Antea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 290
Anno del Signore 962. In una Sanremo feudale, succube del dominio genovese e martoriata dalle lotte interne, le storie di quattro singolari personaggi si incrociano fatalmente: un ragazzino di origine saracena, un vecchio generale irredentista, un’aristocratica soffocata dalle proprie ossessioni e un torvo fuorilegge si ritrovano a lottare per la sopravvivenza, tra retroscena ricolmi di scheletri nell’armadio e un’insidiosa ambientazione medievale, ricca di sfide e pericoli. In questo romanzo irriverente e provocatorio, l’autore dipinge, attraverso personaggi grotteschi situazioni spesso sopra le righe, una satira della Liguria e dei liguri. Riprendendo diversi generi, dalla fiction storica al fantasy epico, dal thriller psicologico alla parodia, il risultato è un dipinto storico in piena regola, accurato, eppure più attuale che mai.
Un lungo cammino
Pietro Zunino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vallescrivia
anno edizione: 2023
pagine: 184
Dopo la Grande guerra, il capitano Hans Müller vorrebbe solo godersi la vita per cui ha a lungo combattuto nella sua amata, ma flagellata Germania. Insieme all’amico e compagno d’armi, Konrad, vede però addensarsi delle nubi all’orizzonte: il malcontento per le condizioni disumane della pace, la criminalità imperante e il rancore verso ’Europa, che costringe i tedeschi a una vita indecorosa. Il terreno fertile perché con Hitler nasca il nazismo, la dittatura più feroce e violenta dell’Occidente. Con la lucidità dello storico e uno stile mai pesante, Pietro Zunino ci regala un punto di vista inedito su un evento che crediamo di conoscere a fondo: la prospettiva dello sconfitto, e, se vogliamo, di chi è stato tradizionalmente considerato il cattivo. Un 'lungo cammino' è il racconto veritiero e spiazzante di quanto la pace sia fragile, e di quanto qualsiasi guerra non abbia in sé niente di eroico.
Sovversivo
Maria Mollo
Libro: Libro in brossura
editore: Art Factory
anno edizione: 2023
pagine: 82
Sovversivo è tratto da una storia vera, ambientata a Cosenza, a cavallo tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Eugenio è un giovane con ideali nobili, un carattere altruista, generoso, che lo fa essere dalla parte dei meno abbienti. Pur controvoglia, combatterà nella Grande Guerra, dalla quale ritornerà ancora più convinto a cercare un mondo di pace. Gli anni a venire, però, sono costellati da avvenimenti che, ancor di più, risvegliano la sua voglia di giustizia sociale. Sono gli anni bui del fascismo, con conseguente Seconda Guerra Mondiale e leggi razziali. Soprusi e ingiustizie, ai danni della povera gente, oramai non si contano più. Eugenio, anche a discapito di se stesso, non esita a schierarsi in difesa dei sopraffatti e, questo, lo renderà oggetto di persecuzione da parte del regime. “Sovversivo”, verrà scritto agli atti della questura. Il volume ha la prefazione del curatore d'arte Salvo Nugnes, scrittore e reporter.
Racconti storici 2023. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2023
«Qualsiasi evento storico, per quanto nefasto possa essere, è sempre posto su di una via che porta al positivo, ha sempre un significato costruttivo», scriveva Sant’Agostino. Lo sanno bene gli autori della nostra nuova antologia, che mirano a ricostruire scenari d’epoca antica e contemporanea, a tratteggiare importanti personaggi e a farci vivere (o rivivere) momenti della storia del mondo o della loro storia personale, per arricchirci e rafforzare il nostro legame con la comunità.
Brebus. Dove tutto ebbe inizio
Marco Caboni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 56
Anno 3300 a.C , dopo anni di sanguinarie guerre combattute e vinte, lungo il Mediterraneo, dai temibili guerrieri Shardana, un destino cruento era alle loro porte che li attendeva. Un destino piú vicino di quanto si pensasse, che metterá alla prova il loro valore e rischierá di estinguere e di cancellare la loro intera storia.
Il barone di Belmonte
Claudio Ciarlo
Libro: Libro in brossura
editore: Nuvole
anno edizione: 2023
pagine: 320
"Il barone di Belmonte" è Galeazzo di Tarsia, il poeta del Cinquecento che ispirò versi a Ugo Foscolo e a Giacomo Leopardi. Questo è il romanzo della sua vita. Nasce dall’interno del suo "Canzoniere" ed è al tempo stesso un saggio storico e un invito alla lettura delle sue rime. "Il barone di Belmonte" fa parte del ciclo iniziato con "1561" e proseguito con "La Versione di Dionigi Galeni". Le persone e i fatti narrati nei tre romanzi appartengono alla storia della Calabria, del Regno di Napoli e del Mediterraneo nell’età di Carlo Quinto e di Solimano il Magnifico.
Babelbar
Pasquale Gallo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2023
pagine: 220
Vienna, marzo 1938. L'annessione dell'Austria al III Reich e l'introduzione delle leggi razziali provocano un radicale mutamento nella vita di due ragazzi ebrei, Bettina e Mizzak, compagni di classe presso la "Scuola Superiore di Arti Applicate". Il sentimento d'amore appena sbocciato tra loro viene travolto dalla necessità di sfuggire all'inferno nazista. La fuga prende strade divergenti. La ragazza attraversa l'Italia e la guerra al seguito dei genitori; il giovane tenta l'approdo in Palestina scendendo lungo il Danubio a bordo di un malandato battello a vapore. Anche il loro professore, Benedetto Rismondo, nauseato dalla dilagante violenza hitleriana, abbandona l'ex capitale asburgica insieme a moglie e figlia per rifugiarsi presso la propria famiglia a Milano, da principio convinto sostenitore del fascismo, è costretto a mutare le proprie convinzioni affrontando in prima persona, come ufficiale di Marina, la tragedia bellica italiana. Le vicende del conflitto mondiale, per un inatteso gioco del caso, riservano ai tre protagonisti situazioni inattese, pericolose e ricche di emozioni in un epilogo quanto mai imprevedibile.
The etruscan quest. A tale of love and mysteries in ancient Tuscany
Ugo Bardi
Libro
editore: Lu.Ce
anno edizione: 2023
pagine: 212
Storia di Re Lear e delle sue figlie
Libro: Libro in brossura
editore: Genova University Press
anno edizione: 2023
pagine: 92
La calata degli Ungheri in Italia nel Novecento
Davide Bertolotti
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola di Pitagora
anno edizione: 2023
pagine: 264
Scritto e pubblicato in rivista nel 1822, e poi in volume nel ’23, "La calata degli Ungheri in Italia nel Novecento" è il primo romanzo storico italiano. Supportato da una solidissima documentazione storica, realizza una convincente mistione fra storia e invenzione imperniandosi – secondo il precetto scottiano – sul vivace tratteggio di un momento nodale dell’età di mezzo in Italia. Bertolotti vi ha messo a frutto le sue indubbie doti di narratore, rendendo vivi e attrattivi gli inserti antropologici che caratterizzavano gli usi e i costumi, le tradizioni e le ritualità e le superstizioni del popolo magiaro. Il taglio breve dei capitoli – davvero un unicum nella storia ottocentesca del romanzo storico – è finalizzato a una rapidità diegetica che, però, non deve occultare il ritmo innovativo della metrica del racconto e la costruzione accurata della struttura narrativa, purtroppo insidiati dalla stereotipia dei personaggi. A mancare, purtroppo, è una coerente fusione di lingua e stile in sintonia con la tecnica diegetica; e il registro espressivo è fin troppo proteso a ricercare esiti nobili ed alti (frequente il costrutto inverso dei segmenti frastici e periodali, caro a d'Arlincourt), di contro alla magrezza della struttura e al respiro veloce del narrato.