Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia e studi letterari

Alito di vento

Gabriella Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: La Casa di Miriam

anno edizione: 2016

pagine: 52

10,00

Pianeti dei misteri. Il neofantastico in scrittori postmoderni

Franco Zangrilli

Libro: Libro in brossura

editore: Sciascia

anno edizione: 2016

pagine: 220

Saggio sulla scrittura neofantastica in Sciascia, Bonaviri, Pincio, Fallaci, Tabucchi.
25,00

Il salto di Leucade. Aspetti e forme del pensiero antico in Giacomo Leopardi

Salvatore Presti

Libro: Libro in brossura

editore: Sciascia

anno edizione: 2016

pagine: 332

30,00

Bollicine

Massimiliano Volpato

Libro: Libro in brossura

editore: Eurocromlibri Zanotto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 107

10,00

C'era na vota nta l'antica Grecia. Antichi miti greco-romani in versi siciliani

Pippo Nasca

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 155

Come Omero cantò nella lingua greca gli antichi miti, che costituivano allora credenze religiose, e come parimenti hanno fatto Virgilio e Ovidio ripetendoli nella lingua latina, superando l'impatto delle loro traduzioni in italiano, L'autore li ha resi in metrica, usando termini propri del mondo siciliano.
12,00

L'isola a tre gambe. La Sicilia vista dal nord

Lavinia Spalanca

Libro: Libro in brossura

editore: Sciascia

anno edizione: 2016

pagine: 138

La Sicilia negli scritti di Giuseppe Cesare Abba, Edmondo De Amicis, Guido Piovene, Piero Chiara, Alberto Savinio, Mario Soldati.
13,00

A passo lento. Dialogo con l'anima

Katia Giannotta

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 111

L'amore verso ciò che non si può toccare o vedere è l'essenza delle parole dell'autrice. La sua forma universale d'amore provvede a rendere noi edotti di una forma faticosa e poco materiale, dell'amore di cui solitamente consumiamo, trasportandoci in quella definizione poco usata "Leggerezza". Ogni simbolo estratto e celato nelle sue parole esalta subito lo spirito interiore portando il cuore al di fuori del corpo e, come un'operazione a cuore aperto, abbraccia la vita senza limiti. "Ti parla ancora la mia Anima. Lo fa ogni mattina al risveglio, quando apro gli occhi e ti affido a Dio."
12,00

Grevillea

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

12,00

Dal bianco di un foglio

Dominga Carrubba

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 110

"Questa pregevole raccolta di poesie di Dominga Carrubba ci riconcilia con il senso della “parola” proprio in un momento storico in cui sembra che essa abbia smarrito il suo intrinseco ed originale valore. È un piacere avvertire che i termini lessicali ancora possono fruire d’una forte vitalità fino al punto di recuperare e conservare il privilegio di essere veicolo di trasmissione delle proprie sensibilità nei riguardi del lettore. È una poesia, dunque, che nasce nel silenzio della propria intimità per poi manifestarsi in frequenti analisi sui valori smarriti e perdita di punti di riferimento chiari; quindi, per questo, è poesia dove l’intimismo si fa universale perché così dev'essere. La poesia, infatti, non è mai un evento personale in quanto tutto ciò che provoca timori e turbamenti nel proprio intimo, nasce dalla realtà in cui si vive."
10,00

Pudore

Vera Ambra

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 110

Se la gioia e il dolore sono portavoce della vita, la poesia di sicuro nasce dalla fatica di vivere. La mia vita scorreva su binari sereni prima di scoprire che una donna aveva turbato irrimediabilmente il nostro matrimonio, frantumandolo. La perdita dell’uomo che – simbolo di saldezza – aveva catturato il mio cuore, si era trasformata, quasi per una funzione meccanica, in un teatro d’ipocrisia e convenzioni; allontanandomi sempre più, sono diventata prigione e prigioniera. La poesia è stata la risorsa della ragione; è stata tutto ciò che, attraverso il fuoco della parola, è diventata strumento potente per sdrammatizzare la solitudine e riconciliarmi con la vita stessa.
12,00

Favola. Un viaggio emotivo nello spazio del cuore

Vera Ambra

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 61

“Favola” è il titolo che Vera Ambra dà a questo suo canto in versi di varia lunghezza, il cui capoverso, spesso una parola sola, talvolta una frase di due o tre parole, funziona come chiave che di volta in volta apre a sorpresa, anticipando i contenuti di quei piccoli scrigni. Favola nel senso di narrazione fantastica, di invenzione letteraria, fantasia che si contrappone alla realtà storica? Narrazione, certo: racconto di qualcosa che “non è presente e neanche futuro”. Quella magia che la stessa autrice chiama “poesia”, quell'aprire gli occhi per guardarsi dentro. Tanti modi – e nessuno, in vero – per definire la poesia: e, in fondo la stessa autrice non la definisce, quando di essa dice che è “favola”, una favola nuova “come un giorno che sorge senza progetti”.
5,00

La polvere e il vento. L’effimera leggerezza dell’amore

Vera Ambra

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2016

pagine: 48

Gli amori che si raccontano, sono “amori” che hanno una breve vita, ma non per questo sono meno intensi o meno importanti. Sono gli amori che nemmeno il tempo avrà mai il “tempo” di logorare la magia che li ha fatti nascere e sono “amori” che sopravvivono ai fatti della quotidianità sol per dare la certezza di alimentare il fuoco che nelle fredde sere dell'anima potrà riportare la stessa la gioia che un “tempo” colorò il cuore.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.