Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Programmazione e sviluppo del software

Sviluppare siti web con ChatGPT. Guida alla programmazione con l'AI generativa

Sviluppare siti web con ChatGPT. Guida alla programmazione con l'AI generativa

Paul McFedries

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 336

La creazione di interfacce e applicazioni web ha un nuovo e potente strumento di sviluppo che aiuta anche chi non ha conoscenze approfondite di programmazione: sfruttando la potenza delle AI generative, come ChatGPT, è infatti possibile sviluppare, testare e distribuire siti web senza bisogno di scrivere una sola riga di codice. È sufficiente descrivere ciò che si desidera in un linguaggio chiaro, preciso e semplice e lasciare che l'AI si occupi del resto. Attraverso spiegazioni passo passo ed esempi concreti questo manuale insegna come fare e spiega come impostare prompt efficaci per generare codice HTML, CSS e JavaScript, lavorare su font e colori, generare immagini, costruire barre di navigazione, gallerie e form per l'acquisizione di dati, fino a pubblicare siti completamente funzionanti e occuparsi dell'ottimizzazione per i motori di ricerca. Inoltre, capitolo dopo capitolo, il lettore apprende anche concetti e metodi di programmazione che gli permettono di migliorare i prompt per perfezionare l’output dell’AI. Un manuale perfetto sia per sviluppatori che vogliono ridurre i tempi, sia per chi non ha particolari conoscenze di web design ma vuole affrontare la sfida di progettare e realizzare siti web da zero.
35,00

ESP32. Manuale completo per hobbisti e progettisti. Con più di 60 esempi di codice in C'++ e MicroPython

ESP32. Manuale completo per hobbisti e progettisti. Con più di 60 esempi di codice in C'++ e MicroPython

Gabriele Guizzardi

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 230

L'ESP32 è un microcontrollore a basso costo sviluppato da EspressIf Systems, prodotto in diverse varianti, può essere agevolmente ampliato inserendolo in elettroniche di diversi formati, per semplificarne le funzionalità e renderle più potenti. Queste schede che integrano il microcontrollore vanno dalle comuni schede di sviluppo fino a dispositivi elettronici di diversi tipi e diverse caratteristiche come per esempio smartwatch, strumenti di misura, sistemi di sensoristica, domotica, ecc. L'ampia varietà dei diversi formati di schede che utilizzano l'ESP32 rende l'idea della diversità dei progetti incentrati su questo microcontrollore che, nell'arco di pochi anni è diventato altrettanto famoso quanto le schede della famiglia Arduino. Ogni scheda prodotta con un modulo ESP32 ha mediamente caratteristiche uguali a tutte le altre ma, le possibili diversità, rendendo alcuni formati più adatti per un particolare progetto. Per fare un esempio, il "TTGO T-Display" oppure il "TTGO LoRa32" sono schede basate sull'ESP32 che dispongono anche di un display di visualizzazione integrato. Il "TTGO LoRa32" incorpora pure un modulo LoRa (Long Range) per trasmettere e ricevere messaggi via onde radio. Nel corso del libro faremo una panoramica sulle diverse schede disponibili e su come programmarle per sfruttarne le particolarità. I diagrammi schematici sono stati prodotti con il servizio online gratuito Wokwi, con l'accento sulla massimizzazione della chiarezza del layout e sulla riduzione al minimo delle connessioni sovrapposte tra i dispositivi. Purtroppo Wokwi non ha tutti i dispositivi trattati in questo testo pertanto, per qualche progetto, ho sopperito con altre immagini. Tutti i progetti sono stati testati con l'Arduino IDE oppure con Thonny nel caso di utilizzo del microPython. Ho cercato di curare ogni particolare ma è possibile che qualche codice, col tempo, possa non funzionare più. Ogni mese infatti i servizi e le librerie cambiano ed è necessario adeguarsi a questi aggiornamenti. Ho anche cercato di documentare nel maggior modo possibile ogni singola riga di codice in modo da rendere immediata la lettura del programma.
22,90

Pensare in Python. Come pensare da informatico

Pensare in Python. Come pensare da informatico

Allen Downey

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il linguaggio Python è un modo eccellente per iniziare a programmare, e questa guida, semplice e compatta, vi accompagna passo dopo passo nello studio del linguaggio, partendo dai concetti basilari, per poi passare alle funzioni, alle strutture di dati e alla programmazione a oggetti. Questa edizione, completamente riveduta, riflette il ruolo sempre crescente dei nuovi modelli linguistici LLM (Large Language Models) nel campo della programmazione, e include esercizi sull’efficacia dei prompt LLP, sul collaudo del codice e sul debugging. Attraverso gli esercizi presentati in fondo a ogni capitolo, metterete alla prova le vostre nuove competenze di programmazione man mano che le imparerete. L’autore si concentra sui concetti fondamentali della programmazione, che rimarranno rilevanti anche con le nuove evoluzioni degli strumenti. Nello specifico, il libro affronta i seguenti argomenti: sintassi e semantica del linguaggio Python; concetti di programmazione, spiegati in modo chiaro e con una particolare enfasi sulla terminologia; utilizzo di variabili, istruzioni, funzioni e strutture di dati; tecniche di lettura e scrittura di file e database; nozioni fondamentali sugli oggetti, sui metodi e sulla programmazione a oggetti. Strategie di debugging per individuare e correggere gli errori di sintassi, a runtime e semantici; utilizzo degli LLM per accelerare l’apprendimento, inclusi l’uso di prompt efficaci, il collaudo del codice e il debugging.
27,00

Linguaggio di programmazione Python

Linguaggio di programmazione Python

Filippo Tomelleri

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 198

Python è tra i linguaggi di programmazione più usati nel mondo dell'informatica, e la sua conoscenza è un requisito molto importante. La semplicità di questo linguaggio permette di risolvere molti problemi con poche righe di codice, tanto che ad oggi Python è il linguaggio di riferimento per applicazioni di machine learning, data science e non solo. Questo volume inizia illustrandone le funzionalità di base per introdurre poi gradualmente concetti più avanzati e alcune librerie molto popolari.
21,50

Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C

Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C

Gianpiero Cabodi, Paolo Enrico Camurati, Paolo Pasini, Denis Patti, Danilo Vendraminetto

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 246

Questo libro si propone di rispondere a una delle sfide più impegnative poste dai primi corsi di Programmazione nelle lauree di area scientifica e tecnologica: la necessità di acquisire non solo un nuovo strumento (il linguaggio, con la sua sintassi e le sue specificità), ma una nuova mentalità, una metodologia strutturata orientata alla risoluzione di problemi. L'enfasi del testo è posta proprio sul “problem-solving”: dopo la presentazione di uno schema generale per la classificazione dei problemi computazionali, il lettore è guidato passo passo nella risoluzione delle diverse tipologie di problemi, dalla costruzione di un modello formale alla definizione di un algoritmo alla scrittura del programma. Si presuppone la conoscenza sintattica dei principali costrutti del linguaggio C (che vengono comunque richiamati in un capitolo apposito). L'esposizione si basa in gran parte sugli esempi, svolti in notevole dettaglio, e su un gran numero di esercizi, molti dei quali corredati da soluzione.
21,00

Capire Python

Capire Python

Massimo Ballerini, Maurizio De Pra, Maria Chiara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 299

Questo testo ha l’obiettivo di consentire la scrittura di codice in linguaggio Python anche a coloro che non si sono mai occupati di programmazione, partendo dagli elementi fondamentali della sintassi e arrivando a comprendere come espandere Python per adattarsi a specifiche esigenze di studio o lavoro. Nel testo vengono affrontati concetti chiave come i tipi di dato, le variabili, le espressioni condizionali, i cicli, le funzioni personalizzate, gli strumenti di gestione delle eccezioni, le classi e gli oggetti, i moduli della Libreria Standard e i moduli di terze parti.
27,00

Understanding Python

Understanding Python

Massimo Ballerini, Maurizio De Pra, Maria Chiara Debernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2025

pagine: 299

28,00

Clean coder. Guida per imparare i metodi dei programmatori professionisti

Clean coder. Guida per imparare i metodi dei programmatori professionisti

Robert C. Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 192

I programmatori di successo e di lungo corso che si trovano a lavorare sotto una pressione incessante hanno una qualità in comune: hanno a cuore lo sviluppo di software, lo affrontano come un'arte e con la maestria dei veri professionisti. In questo best seller internazionale il leggendario "Uncle Bob" Robert C. Martin introduce le discipline, gli strumenti e le pratiche del vero maestro del software: dalla stima dell'effort alla scrittura del codice, dal refactoring al testing, dalla gestione di conflitti e tempistiche stringenti al superamento del "blocco dello scrittore", dalle modalità per lavorare sotto pressione a quelle per evitare il burnout, dalla capacità di ripetere modelli funzionali e consolidati a quella di sapersi aprire a nuovi approcci. Questo manuale è molto di più di un insieme di tecniche: insegna un atteggiamento per affrontare ogni aspetto di questo mestiere con orgoglio e rispetto per se stessi, per lavorare bene e in modo pulito, per comunicare e fare stime coerenti, per prendere le decisioni difficili con chiarezza e onestà. Una lettura necessaria e imprescindibile per diventare programmatori capaci, efficaci e di successo.
25,00

Sviluppare algoritmi A.I. con Python. Partendo da Zero

Sviluppare algoritmi A.I. con Python. Partendo da Zero

Gabriele Grandinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizionifutura.Com

anno edizione: 2025

pagine: 240

Cosa si intende in termini scientifici per Intelligenza Artificiale? Perché in termini filosofici se ne discute così tanto? I computer sono in grado di pensare e di imparare? Cosa sono e cosa si nasconde dietro gli algoritmi? Il libro è essenzialmente un manuale di programmazione informatica e soltanto conoscendo tale materia si può tentare di rispondere a certe questioni che stanno monopolizzando i media. Il libro è diviso idealmente in due parti. La prima sezione è dedicata all'apprendimento dell'arte della programmazione, anche partendo da zero, e allo studio dello sviluppo di algoritmi con il linguaggio Python. La richiesta di manuali, corsi, insegnanti, sviluppatori Python è in fortissima crescita grazie anche a caratteristiche che lo fanno apprezzare sempre con maggior peso nel mondo della scienza. La seconda parte del libro riguarda concetti e teorie sull'Intelligenza Artificiale ma soprattutto è rivolta allo studio di algoritmi specifici che rientrano in tale ambito. Vedremo insieme l’approccio giusto, quello da programmatori di computer, per capire finalmente cosa si nasconde veramente dietro questi pseudo cervelli.
31,90

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python

Linguaggio C. Guida alla programmazione con elementi di Python

Alessandro Bellini, Andrea Guidi

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

Il volume è una guida graduale e completa al linguaggio C e alla programmazione strutturata e modulare. Particolare attenzione è posta a principi e tecniche di programmazione, controllo del flusso di esecuzione, rappresentazione dei dati, definizione e utilizzo di funzioni, librerie e strutture dati. L’opera si propone anche come una guida alla formazione organica del progettista software. Il testo presenta lo standard ISO/IEC aggiornato all’ultima versione, indicandone le compatibilità con le implementazioni esistenti, ed è corredato da oltre 800 tra domande di riepilogo ed esercizi.
48,00

Algoritmi e strutture dati. Guida pragmatica con esempi di Python

Algoritmi e strutture dati. Guida pragmatica con esempi di Python

Jay Wengrow

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 416

"Una singola parola chiave che può dare al vostro codice una marcia in più."
45,00

Programmare in Java. Guida aggiornata alla versione JDK 21 LTS

Programmare in Java. Guida aggiornata alla versione JDK 21 LTS

Pellegrino Principe

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 832

Java è il linguaggio di programmazione che più ha rivoluzionato il mondo dell’informatica; potente e flessibile, è ricco di costrutti sintattici e consente grande libertà operativa. Questo manuale, aggiornato alla versione LTS JDK 21, ne insegna le caratteristiche fondamentali. Si parte dai concetti e dai costrutti fondamentali, come variabili, costanti, array, operatori e metodi, per passare poi agli argomenti più specifici e complessi dando spazio alla programmazione a oggetti, generica, funzionale e concorrente. Viene quindi approfondito l'utilizzo di package, annotazioni, collezioni, fino ad arrivare ai meccanismi di Input/Output e alla programmazione di rete. Ogni capitolo è dedicato a uno specifico tema e corredato da numerosi esempi e listati da studiare e compilare. Tutto il codice sorgente è disponibile online pronto per essere eseguito in qualsiasi ambiente di sviluppo. Una guida completa, aggiornata ed esaustiva, per conoscere tutto ciò che serve sapere per programmare in Java in maniera efficiente.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.