Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione e fede

Rimetti a noi i nostri debiti concedici la tua pace

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2025

pagine: 132

Il volume affronta il tema attualissimo del debito, in particolare quello ecologico, nella prospettiva del giubileo, richiamando la storica mobilitazione della Chiesa italiana nel 2000. Analizza le gravi conseguenze dell'indebitamento crescente dei Paesi: disuguaglianze, compressione dei diritti, sfruttamento ambientale e tensioni globali. Un testo che denuncia le ingiustizie di un sistema finanziario iniquo e propone una riforma dell'architettura economica internazionale per promuovere giustizia, sviluppo sostenibile e pace tra le nazioni.
13,00

Dalla terra alla vita ecolog. integr. cantico s. Francesco

Francesco Del Pizzo

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2025

pagine: 128

In occasione dell'VIII centenario del Cantico delle creature, il volume propone una lettura eticosociale del celebre testo di san Francesco, alla luce dell'ecologia integrale e della crisi contemporanea. Attraverso il linguaggio della mitezza e della bellezza, il Cantico diventa chiave per educare alla fraternità, alla pace e al perdono, restituendo senso alla relazione con la terra e con tutte le creature. Un itinerario di speranza e responsabilità, che invita a vivere la lode come risposta radicale alle ferite del mondo, radicata nella fede e nella cura della casa comune.
13,00

La porta ermetica

Giuliano Kremmerz

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 100

10,00

Risposte inedite

Jiddu Krishnamurti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2025

pagine: 120

A partire dal 1947, durante i suoi viaggi in India, Jiddu Krishnamurti dialogò regolarmente con un gruppo di persone di diverse estrazioni culturali e discipline, come intellettuali, politici, artisti e monaci induisti. Questi dialoghi non si limitano a domande e risposte, ma sono una vera e propria indagine sulla struttura e la natura della coscienza, un’esplorazione della mente, dei suoi movimenti, dei suoi confini e di ciò che sta al di là. Krishnamurti dimostra che la nostra coscienza non si limita al nostro piccolo Io, ma risale alle origini dell’essere umano e della vita. Le sue risposte alle domande delle persone a lui più vicine sono taglienti come diamanti, folgoranti e sbalorditive. Questa raccolta si rivela un approccio geniale alle innumerevoli possibilità di metamorfosi del nostro essere.
11,50

La qabbalah. Raccontata ai miei amici

Franco Micalella

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un invito personale a riscoprire uno dei percorsi più affascinanti e fraintesi della spiritualità ebraica. Con un linguaggio accessibile ma profondo, Micalella conduce il lettore lungo un cammino che attraversa testi fondanti come lo Zohar e il Sefer Yetzirà, svelando i significati nascosti delle lettere ebraiche, delle Sefirot e dei 32 Sentieri della Conoscenza. Lungi dall’essere un trattato accademico o un manuale esoterico, questo libro è un compendio vivo e ragionato, nato dal desiderio di condividere un’esperienza di ricerca autentica verso l’Infinito, lontana da derive magiche o new-age. Una lettura per chi, credente o curioso, è alla ricerca di senso, consapevolezza e ritorno alle radici spirituali. Un’opera che pone al centro l’uomo, il suo cuore e la sua sete di Verità.
10,00

Un solo Dio? I tre monoteismi a confronto oggi

Franco Micalella

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 96

Da millenni l’umanità si interroga su Dio, sull’origine dell’universo e sul senso ultimo dell’esistenza. Ebraismo, cristianesimo e islam – i tre grandi monoteismi abramitici – offrono risposte diverse, ma legate da una radice comune. Franco Micalella, con uno sguardo laico e rigoroso, conduce il lettore in un viaggio di confronto e approfondimento fra le Scritture, i profeti e le dottrine di queste tre fedi, cercando di andare oltre i dogmatismi e le rigidità confessionali. Attraverso un percorso personale, arricchito da esperienze di studio e incontri vissuti in prima persona, l’autore riflette sull’essenza dell’Essere Supremo, sull’Amore divino come fondamento universale e sulla necessità di superare i conflitti in nome di un autentico dialogo spirituale. Un invito alla ricerca, al rispetto reciproco e alla consapevolezza che, al di là delle differenze, il mistero di Dio rimane patrimonio comune di tutta l’umanità.
10,00

L'ultimo rosacroce. Stanislas De Guaita

Vittorio Fincati

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 200

20,00

Il simbolismo della croce

René Guénon

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 196

20,00

L'apocalisse

Claudio Saporetti

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 200

20,00

Opus Dei. Una storia

John F. Coverdale, José Luis González Gullón

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 712

Prefazione di Agostino Giovagnoli.
24,00

Nel tempo di Dio. Poesia e meditazione per le Ore del giorno

Paolo Alliata

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 176

Dalla notte dei tempi, poesia e preghiera hanno camminato insieme. Perché la poesia, anche quando non invoca Dio in modo esplicito ma dà voce all'inquietudine della condizione umana, alla confusa bellezza dei sentimenti che ci agita, alle asperità del quotidiano, è ascesi – un esercizio di attenzione al mondo e a ciò che lo trascende. La poesia, quando è davvero poesia, religiosa o meno che sia, ci spinge oltre noi stessi, sull'orlo dell'indicibile, là dove terra e cielo si sfiorano. E, su quel confine vibrante, ricava uno spazio sacro in cui le parole si intrecciano in modo inaspettato, smentiscono le leggi della grammatica, accendono immagini e orizzonti: non servono solo a comunicare, ma ad abitare il Mistero. In questo breviario personale, don Paolo Alliata sceglie le poesie che più parlano al suo cuore e le dispone lungo la giornata secondo le Ore liturgiche per scortarci nella grande avventura di diventare vivi. Dal Notturno – o Mattutino – al Vespro, dalle Lodi alla Compieta, nel meriggiare dell'Ora Media, i versi di Rilke e Pozzi, di Whitman e Turoldo, di Milton e Pessoa ci infondono una grazia potente che ci trasforma tutti – poeti e lettori – in profeti. Perché se la nostra anima, come quella degli angeli, è piena di canto, è solo cantando che possiamo liberare lo Spirito che soffia nel fondo della nostra umanità.
16,00

La voce della dea gnostica. Tuono, mente perfetta: da Nag Hammadi ad Alan Moore

Paolo Riberi

Libro: Libro in brossura

editore: Venexia

anno edizione: 2025

pagine: 224

Riemersa delle sabbie dell’Egitto a seguito della scoperta archeologica di Nag Hammadi, la poesia gnostica Tuono, Mente Perfetta continua a rappresentare un autentico enigma. Chi è la misteriosa figura femminile che sta parlando? È una donna o una divinità? Si tratta forse di Maria Maddalena, o della dea Iside? Siamo al cospetto di una Eva che ha mangiato il frutto proibito, oppure ancora della divina Sophia, precipitata sulla terra e ridotta in catene? E perché i suoi ascoltatori stanno combattendo una guerra senza quartiere? A partire da una nuova, rigorosa traduzione del manoscritto, il saggio prova a rispondere a questi e altri interrogativi esplorando i mille volti della Dea gnostica, dalle sue origini più remote fino alle contemporanee reinvenzioni firmate Toni Morrison, Ridley Scott e Alan Moore.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.