Libri di René Guénon
La tradizione e le tradizioni. Scritti 1910-1938
René Guénon
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2003
pagine: 230
In questo volume è stata raccolta ed ordinata cronologicamente una buona parte degli articoli e di altri scritti di René Guénon, scelti fra quelli non ancora tradotti in lingua italiana o comunque di difficile reperimento. Nonostante la varietà dei temi in essi trattati, emerge chiaramente da queste pagine un preciso filo conduttore, che è quello della distinzione fondamentale fra la Tradizione, intesa come dottrina metafisica primordiale, e le singole forme tradizionali che da essa si sono via via originate nel tempo, come i rami di un unico grande albero.
L'esoterismo islamico e il taoismo. La metafisica orientale
René Guénon
Libro
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 1990
pagine: 167
Studi sulla massoneria e il compagnonaggio
René Guénon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 1991
pagine: 650
La crisi del mondo moderno
René Guénon
Libro
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 1991
pagine: 160
L'uomo e il suo divenire secondo il Vêdânta
René Guénon
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1992
pagine: 176
Scritti sull'esoterismo islamico e il taoismo
René Guénon
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1993
pagine: 152
Nell'ultima parte della sua vita Guénon si ritirò al Cairo, come convertito all'Islam. Quanto egli ha scritto su questa tradizione assume perciò nella sua opera un significato peculiare. E tanto più quanto ha scritto sul Sufismo che per Guénon è il cuore esoterico dell'Islam. Del tutto opposta nel modo di manifestarsi, ma orientata verso le stesse verità iniziatiche, la tradizione cinese, di cui qui si esamina la polarità Taoismo-Confucianesimo. Questi testi redatti fra gli anni Trenta e la morte dell'autore, ma raccolti in volume solo nel 1973, ci permettono di accedere ad alcune elaborazioni fra le meno conosciute e le più significative di Guénon.
Autorità spirituale e potere temporale
René Guénon
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 1995
pagine: 112
Gli stati molteplici dell'essere
René Guénon
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1996
pagine: 160
Guénon in quest'opera ha esposto la sua visione dei vari livelli di realtà che si giustappongono nella totalità dell'esistenza. A ciascuno di questi livelli corrisponde uno "stato" e lo "stato" umano vi apparirà come "uno stato della manifestazione" accanto a tanti altri. La visione tradizionale, propria di Guénon, rivela in queste pagine l'impalcatura metafisica che la sorregge: un'impalcatura ancora una volta in piena consonanza con la dottrina vedantica, che fra tutte le forme della tradizione sembra essere stata per Guénon la più capace di esporre discorsivamente tale ordine di verità.
Considerazioni sull'esoterismo cristiano-San Bernardo
René Guénon
Libro
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 1996
pagine: 164
L'esoterismo di Dante
René Guénon
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2001
pagine: 112
Dopo aver esaminato analogie e corrispondenze con gli ordini cavallereschi, il rosicrucianesimo, l'ermetismo e l'Islam suggerite in passato da studiosi e occultisti, Guénon procede a una geometrica esposizione del simbolismo insito in alcuni temi cruciali della "Commedia": i tre mondi, i numeri, il tempo. Ecco allora che l'Inferno appare come ricapitolazione degli stati che precedono logicamente lo stato umano e manifestazione delle possibilità di ordine inferiore che l'essere porta ancora in sé, il Purgatorio come prolungamento dello stato umano, che viene così condotto alla pienezza della sua espansione e il Paradiso come ascesa agli stati superiori dell'essere.

