Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società, scienze sociali e politica

Bel/Palmyra hommage. Ediz. italiana e francese

Manar Hammad

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2016

pagine: 186

"In tempo di guerra la Storia non fa troppe storie e lascia molte scorie. Il Califfato pan-islamico salafita e jihdaista ha investito Palmira ed ha lasciato un segno rovinoso sui monumenti della città, tra i meglio preservati, con Efeso e Pompei, dell'antichità greco-romana. Le immagini ricorsive di distruzioni urbane e di esecuzioni capitali hanno invaso la mediasfera e si sono aggiunte all'agenda dei nostri spaventi. Dissipato il fumo delle esplosioni che hanno parzialmente distrutto i templi di Baalshamin e quello di Bel, non si è dissolta la caligine di una guerra politica e confessionale la cui prima vittima è la verità. Nonostante l'overdose spettacolare di crolli e di truculente uccisioni, non è facile orientarsi nei cantieri del senso tra omissioni politiche ed eufemismi religiosamente corretti. Con gli occhi velati dal lutto culturale (un 'crimine intollerabile contro la civiltà', I. Bokova, Unesco) è arduo vagliare le affermazioni dogmatiche, le intimidazioni tattiche, le citazioni e le provocazioni". (Paolo Fabbri)
39,00

Moda. La storia del costume italiano per imparare a vestirsi (e capire dove va il mondo)

Daniela Monti

Libro: Libro in brossura

editore: TAM

anno edizione: 2016

pagine: 160

La storia della moda è anche un po’ la storia della cultura italiana. Com’è cambiato il nostro costume negli ultimi quarant’anni, quali sono gli stilisti che hanno lasciato la traccia più profonda e quelli che saranno protagonisti nel futuro. Un libro che affronta e racconta la moda con semplicità, dando la possibilità anche ai non addetti ai lavori di prendere confidenza con una materia spesso considerata estranea o elitaria. E che invece ci accompagna quotidianamente, senza che ce ne accorgiamo.
9,50

Tutto poteva accadere...

Paolo Pillitteri

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 350

Su un muro di montagna qualcuno ha tracciato una scritta: "Don't look back in anger", non guardarti indietro con rabbia. Da quella frase prende spunto Paolo Pillitteri, politico, sindaco di Milano e protagonista degli anni della Prima Repubblica, per ripercorrere, insieme all'amico giornalista Roberto Vallini, i ricordi di una vita. Memorie di momenti privati e pubblici si intrecciano in un dialogo che passa in rassegna pagine luminose e tormentate della storia italiana: i protagonisti della Prima Repubblica, politici ma anche intellettuali, imprenditori e artisti, gli anni di piombo, la Milano da bere, le stragi di mafia, l'esplosione di nuove culture e poi i giorni di Tangentopoli, il processo a tutta una classe dirigente, le morti, i tradimenti, la fine di un mondo. Vittorie e sconfitte, dolori e gioie, aneddoti divertenti e sferzanti giudizi si mescolano in queste pagine scritte senza rabbia, con qualche rimpianto e la voglia di fare tesoro di quanto vissuto. Un diario privato in cui ci sono storie che appartengono alla memoria di tutti e delle quali tutti, in un modo o nell'altro, siamo stati protagonisti.
18,00

L'età del grigio-verde 1909-1932

Stefano Ales

Libro: Libro in brossura

editore: Ente Edit. Guardia di Finanza

anno edizione: 2012

pagine: 555

30,00

Appunti per una nuova epistemologia. Psicanalisi, scienza, verità

Giovanni Sias

Libro: Libro in brossura

editore: ZonaFranca

anno edizione: 2012

pagine: 80

15,00

12,00

Dalle mura di Gerico. Note di psicologia spirituale

Giambattista Torellò

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1988

pagine: 280

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.