Società, scienze sociali e politica
A Costantinopoli io c'ero. Cronache dell'ultimo Califfato
Renato La Valle
Libro
editore: Il Margine
anno edizione: 2021
pagine: 352
Totalitarismo. La soluzione inattesa
Francesco Germinario
Libro
editore: Il Margine
anno edizione: 2021
pagine: 144
Scuole di Polinago e Prignano sulla Secchia
Giovanni Campana, Lucio Prandini, Alberto Zini
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Della Casa
anno edizione: 2021
Altreitalie. Rivista internazionale di studi sulle popolazioni di origine italiana nel mondo. Volume Vol. 63
Libro
editore: Accademia University Press
anno edizione: 2021
pagine: 160
Largo alla rivoluzione alata! In ricordo di Angela Romanin
Angela Romanin
Libro: Libro in brossura
editore: Dry-Art
anno edizione: 2021
pagine: 50
Liber monstrorum
Aldelmo di Malmesbury
Libro: Libro in brossura
editore: Prinz Zaum
anno edizione: 2021
pagine: 80
Un riadattamento del "Liber Monstrorum" attribuito ad Aldelmo di Malmesbury: un trattatello latino del VII-VIII secolo che ebbe parecchia fortuna e in cui si raccontava, appunto, di esseri mostruosi. Abbiamo selezionato alcune di questi mirabili di difformità e le abbiamo raccontate e illustrate come se fossero ancora esistenti o se ne avesse notizia oggi.
Quanno nascette Ninno. Curiosità e aneddoti sul presepe napoletano
Mauro Imbrenda
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Astese Editore
anno edizione: 2021
pagine: 100
Emozioni, rischi e stress. Indagini preliminari
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2021
pagine: 72
Questa collana, concepita nell’ambito delle molteplici attività di studio e di ricerca attivate e promosse dall’associazione Mnemosine, ha l’ambizione di essere un ‘luogo’, di porsi come uno spazio concreto di dialogo per testimoniare il lavoro svolto e i progetti intrapresi ma anche per sollecitare nuovi e sempre più fecondi percorsi di indagine. Le Memorie sono narrazioni, intrecciano strade, collegano singoli e gruppi, ripensano e riplasmano e, così facendo, finiscono – talora non senza qualche rischio – per essere un universo in cui riconoscere se stessi e gli altri. In queste Memorie vogliamo allora lasciare il segno quasi ‘autobiografico’ di un cammino culturale e formativo e, al contempo, vogliamo aprire il sentiero a stimoli innovativi e a risultati inattesi, che possano ridisegnare e riconfigurare il perimetro dei nostri interessi.
Il bullone giusto ed il marxista in congedo. Paul F. Lazarsfeld tra ricerca empirica, sociologia strutturale e storicismo impegnato
Stefano Ricciuti
Libro: Libro rilegato
editore: Tipolitografia Sigraf
anno edizione: 2021
pagine: 240
Batterdocchio. Disegni senza matita
Piccoli Beatrice, Alberto Schön
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Bette
anno edizione: 2021
pagine: 264
Un album fotografico fatto a quattr'occhi, guardando le immagini e discutendone insieme. Due generazioni di confrontano su visioni soprattutto della vecchia Padova, alla ricerca di un ordine, di un senso, anche con l'uso di qualche immagine estranea alla città.