Sport e vita all'aperto
Skateboard street and transition. Approccio alla didattica dello skateboard
Alessandro Gargiullo, Paolo Pica
Libro
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2024
pagine: 512
Karatedo akai-ito. Il filo rosso del destino
Ciro Varone, Diego Rizzetto, Diego Vittonatti, Lillo Cinque
Libro: Libro in brossura
editore: Monti Edizioni
anno edizione: 2024
Karatedo akai-ito. Il filo rosso del destino nasce da un lungo processo di pratica individuale, che alla fine ha unito quattro maestri. Competenze e metodi di insegnamento, apparentemente distanti tra loro, in questo libro sono legati dallo stesso filo rosso. Insieme si può fare la differenza, nella vita come nel karatedo. Contro ogni dojo votato al solipsismo, in cui la pratica è più semplice ma parziale, i maestri e scrittori si propongono di scendere in profondità, mostrando al lettore le infinite possibilità che il karatedo può offrire a tutti i praticanti che scelgano il percorso più completo. È una questione di sport, ma non di gare, e soprattutto di spiritualità.
Manual de psicología cliníca. Psicología deportiva y motivacional. Entrenador y entrenador fútbol en la preparación atlética táctica y técnica de un equipo de fútbol
Adriano Spada Chiodo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 294
Grotte che si tingono di giallo
Franco Fabrizi
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2024
pagine: 224
Val D'Adige plaisir
Manuel Leorato, Christian Confente
Libro
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2024
Già da diversi decenni la Val d’Adige riceve una buona frequentazione sulle pareti che sovrastano il grande fiume. Fino a non molti anni fa, però, gli arrampicatori si soffermavano sulle pareti più incombenti, quelle che, passando in autostrada o sulla statale, attirano l’attenzione degli appassionati. Si tratta delle pareti sul Monte Cimo, sopra il paese di Brentino, dove gli itinerari aperti sono in genere di alto livello. Lo stesso si può dire per le bellissime pareti sulla Chiusa di Ceraino. Il fiume, infatti, quasi alle porte di Verona abbandona la larga vallata per incunearsi in una stretta forra dove le pareti sono praticamente a pelo d’acqua. Anche queste sono state scalate fin dagli anni ‘70. Stranamente non si è mai data attenzione alle pareti, visibilmente più abbattute quindi più facili, che lambiscono il fiume poco più a sud del Monte Cimo ed esattamente sul Monte Cordespino, sopra il paese di Tessari. Solo da meno di 10 anni a questa parte si è iniziato a valutare che, proprio grazie alla facilità di accesso, di rientro, ma soprattutto di salita, queste pareti avevano la loro ragione di esistere. E così, alpinisti e arrampicatori, soprattutto veronesi, hanno trovato un terreno vergine tutto da esplorare. In pochi anni sono nate decine di vie adatte ai tanti che, per capacità o voglia, si divertono senza particolare stress, diventando ben frequentate anche dai corsi del CAI o delle Guide Alpine. Questa guida contiene le relazioni di più di 150 vie di bassa e media difficoltà. Gli autori hanno messo il tetto degli itinerari con difficoltà massima di 6b (a parte rari casi), e comunque bene attrezzate, per quelle sportive, o facilmente integrabili per quelle alpinistiche, con accesso e discesa comodi.
Euroatalanta: diario di un sogno in sette trasferte
Dino Nikpalj
Libro: Libro in brossura
editore: Bolis
anno edizione: 2024
pagine: 100
Da Lisbona all’incredibile finale di Dublino e alla conquista dell’Europa League. Appunti di un viaggio lungo 7 tappe su e giù per l’Europa, il diario di un sogno diventato realtà partita dopo partita. Per l’Atalanta e la sua gente.
La vela. L'arte di manutenzione del rig. Rigging app 2.0
Danilo Fabbroni
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 352
L'editore avrebbe voluto intitolare questo manuale di attrezzatura navale "50.000 sfumature di Rigging" memore del sado-masochismo che spinge una moltitudine di persone a star sotto la doccia d'acqua fredda col loro vestito migliore strappando una banconota da 100 euro una dietro l'altra, perché questo è lo Yachting. Fatto sta che se non ci sono davvero 50.000 informazioni poco ci manca tanto è ricco il piatto contenuto in questo manuale che parte dalle attrezzature degli yacht del primo Novecento e finisce colle mosche volanti della odierna Coppa America. Difatti si parte addirittura dal sartiame in tessile di iuta, canapa e manila delle caravelle di Colombo fino al sartiame in carbonio lenticolare di Luna Rossa & Co. Il testo nondimeno abbraccia tutti i velisti, dal neofita dell'ultima ora al navigato professionista da decenni - c'è un'informazione, un dato, una formuletta, un consiglio (sempre recitato in grande modestia) - il tutto detto e scritto con un linguaggio anti-accademico, beffardo, da banchina, irriverente, sulfureo ma soprattutto spiritoso perché lo yachting se non è divertimento non è yachting!
Sinner, Nadal, Federer e Djokovic. 24 partite per entrare nella testa dei campioni e potenziare il tuo tennis mentale
Christophe Bernelle
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2024
pagine: 192
Come ogni tennista sa, alla preparazione fisica deve sempre accompagnarsi anche il giusto allenamento mentale, i cui frutti si raccolgono non solo sul campo di gioco ma anche nella vita quotidiana. Partendo da questa premessa, il libro si addentra nell’analisi dei protagonisti indiscussi del tennis mondiale contemporaneo, per mettere in luce le risorse mentali alle quali hanno attinto nel corso di alcuni dei loro match più significativi: ad esempio, la capacità di visualizzare e anticipare le mosse degli avversari (come ha fatto Djokovic nella finale di Wimbledon 2019 contro Federer), di concentrarsi esclusivamente sul “qui e ora” della partita (come Federer nel primo turno degli Australian Open 2017), di affidarsi all’energia mentale per sopperire a un corpo esausto (vedi Nadal nella semifinale del torneo australiano del 2009). E di fronte alla sconfitta, la capacità di accettarla, collocarla nella giusta prospettiva e sfruttarla come occasione di crescita. Riavvolgendo il nastro di 24 grandi match degli ultimi vent’anni, Bernelle e il curatore dell’edizione italiana Claudio Pistolesi offrono un’illuminante lettura di quelle partite e dei giocatori che ne sono stati protagonisti: Rafael Nadal, Roger Federer, Novak Djokovic ma anche Matteo Berrettini (primo italiano a disputare una finale a Wimbledon) e soprattutto Jannik Sinner (di cui riviviamo emozioni e pensieri durante la semifinale e la finale degli indimenticabili Australian Open 2024), poi diventato numero 1 del mondo. Una rassegna che appassiona e fa riflettere, densa com’è di suggerimenti per sviluppare e potenziare le risorse mentali, nel tennis così come nei “match” quotidiani delle nostre esistenze.
Storie a cinque cerchi
Fabio Ferrari Stromberg
Libro: Libro in brossura
editore: Calibano
anno edizione: 2024
pagine: 126
I Giochi Olimpici hanno sempre esercitato più fascino di qualsiasi altra manifestazione sportiva, forse per la loro storia, che si perde nell’antichità, o forse perché si associano ai ricordi della nostra vita. Ma sicuramente ci attraggono perché, dietro a tutti i trionfi e le medaglie, si annidano storie di vita, di campioni e di sconfitti: storie vere che a volte superano la fantasia, a volte gloriose, altre amare, figlie di quelle emozioni. In questa raccolta sono presenti raccontate 29 di quelle memorabili storie.
Imola, storie di subacquea e di mare
Libro: Libro in brossura
editore: Thèodolite
anno edizione: 2024
pagine: 328
Un libro per i subacquei imolesi. Paolo Casadio Pirazzoli, rappresentante storico dell’Imola Sub e Luca Gaiani, Presidente in carica dell’ImolamareE, avvalendosi della collaborazione di tanti amici aderenti alle due Associazioni subacquee, hanno deciso di intraprendere un viaggio nella storia della subacquea imolese, dalle origini ai vertici nazionali del settore attività acquatiche. I ricordi condivisi e l’attività di oggi, sempre sulla cresta dell’onda, hanno motivato la nascita della loro collaborazione per far conoscere queste storie. La piccola, grande Città di Imola, ammirata, e perché no, un po’ invidiata da molte società subacquee, in particolare da quelle di grandi centri come Milano, Roma, Genova e Palermo, è ancora oggi riconosciuta, a livello nazionale, come pioniera e alfiere, dopo più di sessanta anni, delle attività sportive, culturali, civili e turistiche rivolte al mare e alle acque interne.
La rinascita dell'Inter: la seconda stella
Giancarlo Raciti
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 64
"La rinascita dell'Inter: la seconda stella" è un racconto che tende a far emozionare il lettore, rimembrando i ricordi più iconici dell'Inter in questa stagione, appena conclusasi, 2023/2024. Il protagonista è un semplice tifoso nerazzurro che ha vissuto sulla propria pelle un'esperienza unica e gioiosa e vuole rivivere i passaggi fondamentali assieme a tutti i supporters della Beneamata.

