Storia
Annibale ed i Celti Alpini. La via di Annibale ed i Celti nel Piemonte nord occidentale
Sisto Merlino, Simone Merlino
Libro: Libro in brossura
editore: All Graphic Work
anno edizione: 2021
pagine: 470
Un trattato storico sul passaggio di Annibale per il Colle Autaret dalle Alpi Graie guidato dalle guide Celtiche Graiocele. Analisi della realtà culturale dal Neolitico ai Celti nel Piemonte nord occidentale.
The divisions of the army of the R.S.I. 1943-1945. Volume Vol. 2
Paolo Crippa, Carlo Cucut
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 100
Radiografia di una dittatura. L'ascesa al potere di Miguel Primo de Rivera (1923-1930)
Mario Astarita
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero
anno edizione: 2021
pagine: 96
Miguel Primo de Rivera era membro di una dinastia di soldati illustri che ebbero una partecipazione significativa nella storia della Spagna, nel 1923, da Capitano Generale della Catalogna, partecipò al colpo di stato che, con l'approvazione di Alfonso XII, sospese la Costituzione e istituì una dittatura militare (1923-1930). Si considerava un potere provvisorio, che non gli permetteva di intraprendere seriamente la riforma delle istituzioni, ma tra i suoi successi ci sono la pace sociale, la fine della guerra marocchina e la prosperità economica. Il saggio prende in considerazione l’ascesa al potere di Miguel Primo de Rivera e le varie fasi della sua dittatura.
Africa Orientale Italiana 1940-1941
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 258
La guerra combattuta nell'Africa Orientale Italiana e nei territori confinanti è l'unico teatro operativo della Seconda Guerra Mondiale in cui in Regno d'Italia abbia operato senza l'intervento dell'alleato germanico. Già questo giustificherebbe un interesse ben maggiore di quello che solitamente viene dedicato alla guerra combattuta tra italiani e gli eserciti del Commonwealth- cui si aggiunsero irregolari etiopici, unità della Francia degaullista e del Belgio- nel Corno d'Africa. Le operazioni belliche sono trattate dettagliatamente, con un ampio uso di cartine per meglio seguirne lo sviluppo, approfondendo la conquista del British Somaliland, l'offensiva britannica e le battaglie di Cassala, Agordat e Cheren, la conquista britannica della Somalia e di Addis Abeba, la resistenza del Duca d'Aosta nel ridotto dell'Amba Alagi, il ruolo di Orde Wingate e della resistenza etiopica, l'estrema eroica resistenza del ridotto di Gondar, con Uolchefit e Culquabert, dove Carabinieri, zaptié e Camicie Nere scrissero l'ultima pagina della storia dell'effimero impero mussoliniano. Infine si parlerà di argomenti meno noti quali le operazioni navali, la resistenza italiana dopo l'invasione...
1851-1862. La storia postale della Toscana-The postal history of Tuscany
Mario Mentaschi, Vittorio Morani
Libro: Libro rilegato
editore: Post Horn
anno edizione: 2021
pagine: 444
Il volume ha lo scopo di illustrare la Storia Postale della Toscana nel periodo 1851-1862, dall'emissione dei Francobolli della Toscana alla fine dell'attività autonoma dell'Amministrazione Postale Toscana.
Nel fatal giorno del saccheggio. San Giovanni in Persiceto 1° giugno 1799
Alberto Tampellini
Libro: Libro in brossura
editore: Marefosca
anno edizione: 2021
pagine: 256
L’idea di questo libro è nata in seguito al casuale ritrovamento di un manoscritto risalente al 1899, del quale nulla si sapeva, recante la firma del persicetano Dante Ugolini ed intitolato "Cent’anni fa a Persiceto". Il manoscritto in questione, fortunosamente riemerso dal passato assieme ad interessanti documenti d’archivio, ci offre infatti la dettagliata narrazione di un evento cruciale della storia persicetana: la violenta insorgenza antifrancese del 1799 capeggiata dal Marchese Luigi Davia. Tale tragico evento, come vedremo, non è di interesse esclusivamente locale, ma si inserisce a pieno titolo in un contesto storico molto più ampio riguardante i territori italiani occupati dell’esercito francese… L’autore offre una minuziosa trattazione storiografica inserendo nel loro contesto gli eventi narrati dall’Ugolini, rendendoli maggiormente comprensibili e avvincenti nella loro genesi e nel loro sanguinoso svolgimento.
Toponomastica storica del territorio di Massafra. (X-XVIII sec.)
Giulio Mastrangelo
Libro
editore: Dellisanti
anno edizione: 2021
pagine: 328
Toponimi antichi e moderni (esistenti o scomparsi), i fenomeni sociali ed economici all'origine del cambiamento di molti di essi, le fasi dell'inurbamento (il villaggio scavato nella Gravina, il Castello Massafra e la espansione nella contrada Serra), i 23 pittaggi in cui era diviso il centro abitato, i confini e le questioni confinarie con Palagiano, Mottola, Martina e Taranto, la suddivisione del territorio, i Demani, gi usi civici, le Gravine, i fiumi, i protagonisti delle vicende storiche (cioè la Chiesa, i feudatari e le Università di Massafra): questi alcuni dei principali argomenti trattati nella prima parte. Nella seconda, invece, oltre 460 toponimi urbani ed extraurbani, citati con le relative fonti storiche.
Gli Ascari del Kaiser. La guerra in Ostafrika 1914-1918 Von Lettow-Vorberck e i tedeschi che non persero mai
Alberto Rosselli
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 198
L’incredibile storia del colonnello Paul von Lettow-Vorbeck e le sue epiche imprese nella prima guerra mondiale nell’Africa equatoriale con la leggendaria “Schutztruppe” composta da pochi europei e qualche migliaio di fedelissimi e capaci askari. Ed è in quella terra lontana e difficile, completamente circondata dalla giungla insidiosa che questi pochi uomini avrebbero fatto la storia. Von Lettow-Vorbeck e il suo piccolo stato maggiore di ufficiali tedeschi induriti dal clima crearono il primo esercito veramente integrato dell’era moderna. Gli ascari del kaiser è l’affascinante storia di una campagna di guerriglia, di epiche e impossibili marcia attraverso paesaggi in cui era la natura a farla da padrone. Piena zeppa di belve feroci, e fiumi brulicanti di coccodrilli, per non parlare di mosche tze-tze e micidiali zanzare. Ed ancora di una storia dove si narra di un incrociatore della Kriegsmarine che si mimetizza in una delta di un fiume tenendo in scacco la più potente marina del mondo; e del singolare viaggio intercontinentale dello Zeppelin L59, che cercò di coprire una distanza di quasi 7000 chilometri verso l’equatore. Ma soprattutto è la storia dell’unico esercito...
A ciascuno il suo. Laddove l'abisso della follia ingoia la Terra
Daniela Zidaru, Nicola Iacovone, Fulvio I. Rodda
Libro: Libro in brossura
editore: Energy Caffeina
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un percorso percettivo e fotografico sulle ali della follia omicida dei campi di sterminio, visto con gli occhi di reporter e non di semplici tecnici dell’estetica dell’immagine. Non importano i luoghi, non importano le date, gli archivi né tantomeno i nomi: ciò che importa è generare nel lettore associazioni attuali su fatti e dettagli ormai storici, ma che storici non devono essere mai. Affinché l’abisso resti lontano, ci resta solo la memoria. Senza memoria, la follia tornerà ad urlare.
Da Cipro alle Filippine
Carlo Bozza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2021
pagine: 280
L'autore prende spunto dalla constatazione che attualmente gran parte della letteratura, sia scientifica che divulgativa, che tratta di Storia Moderna e Contemporanea, e in particolare di storia delle religioni, si dedica alla fondazione e alle vicissitudini della Santa Romana Inquisizione, con particolare riferimento alle persecuzioni da essa compiute. Altrettanta attenzione è prestata alle attività di supporto svolte dagli ordini religiosi cattolici, con particolare riguardo ai gesuiti. Perché tutta questa attenzione e tutte queste pubblicazioni? È forse possibile, viene da rispondere, per il predominio, nell'ambito della civiltà occidentale, di culture non cattoliche, la cui mentalità e le cui ideologie hanno prevalso nel tempo: prima quella illuministica francese, poi quella anglosassone. Dato che gli esempi di persecuzioni organizzate e condotte da terzi, in tutto il mondo, durante lo stesso periodo nel quale ha agito la Santa Romana Inquisizione, e in seguito, sono numerosi, dopo due analoghi saggi l'autore ne cita altri in questo volume. Questi esempi si succedono nel testo in ordine temporale, a meno che l'autore non abbia ritenuto di anticiparne uno rispetto ad un altro per seguire un filo logico. Inoltre, sostiene ancora l'autore, stante l'abitudine ideologica suddetta, quanti cattolici, nel nostro paese e all'estero, tranne gli specialisti, conoscono o sono interessati a conoscere tanti fatti storici dovuti a motivazioni anche, se non solo, religiose? Chi - ad esempio - sa chi portò il cattolicesimo nelle Filippine? O quali erano le tribù autoctone del futuro Canada che uccidevano i gesuiti? A meno che qualche celebre film, come in questo volume I ponti di Toko-Ri, non abbia lasciato qualcosa, sia pure conforme alla mentalità holliwoodiana, nella nostra memoria e ci abbia spinti a informarci su come i missionari arrivarono in Corea e chi li martirizzò.
Quaderni Grigionitaliani. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Pro Grigioni Italiano
anno edizione: 2021
Le Amazzoni
Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2021
pagine: 246
Le Amazzoni è uno studio delle donne guerriere più famose della storia nei loro vari aspetti, alla scoperta di un mistero che affascina ancora oggi, in cui compaiono personaggi leggendari come Eracle e Melanippe, Teseo e Ippolita, Achille e Pantasilea, Enea e Camilla, ma anche realmente esistiti come Amarge, la regina sarmata la cui tomba ha fornito un ricchissimo corredo. Una rigorosa indagine sull'origine di uno dei miti più potenti dell'immaginario antico e moderno, che analizza i ritrovamenti archeologici dei popoli delle steppe, ma anche del mondo etrusco-romano, che illuminano la realtà storica da cui nacque la leggenda delle Amazzoni antianerai, "assassine di uomini", cercando di scoprire chi fossero nella realtà le guerriere delle steppe, la loro vita quotidiana, e quanto della loro eredità sia sorprendentemente sopravvissuto sino ad oggi nel Caucaso e nelle steppe dell'Ucraina e della Russia.