Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Un ballo a Venezia. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Mercurio

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Catalogo e commento delle opere di Corrado Fergnani, con un racconto inedito e un estratto del libro 'Il mercante d'arte' di Francesco Lazzarini. 'Mercurio è un danzatore. La pittura è la sua musica. Le collezioni prestigiose e le gallerie d'arte sono le sue grandi piste da ballo, ma ovviamente solamente alcune particolari tele si dimostrano quelle compagne di ballo predilette con le quali cimentarsi sui più grandi palcoscenici'.
35,00

La mente nella mente. Arte di coppia tra pittura e fotografia

Paola Bonacini, Giuseppe Arduca

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 60

"Una bella espressione di quanto è fertile l’humus artistico italiano. Non voglio rubare a nessuno le sue sensazioni e la sua preziosa catarsi: ogni mostra va visitata dal vivo, ma anche questo catalogo, quest’opera editoriale, dona una esperienza e un’immagine di quanto detto sopra, dall’antropologico della rivoluzione tecnologica della fotografia e della sua scherma con la pittura, fino alla coerente composizione amorosa di Paola Bonacini e Giuseppe Arduca."
20,00

Margutta. 6 pittori special edition. Volume Vol. 3

Libro

editore: Dantebus

anno edizione: 2023

pagine: 52

24,90

Magico trasformante

Ferruccio Ramadori

Libro

editore: La Casa degli Artisti

anno edizione: 2023

pagine: 56

22,00

Notturno

Eugenio Fels

Libro

editore: Konsequenz

anno edizione: 2023

pagine: 10

Notturno di Eugenio Fels. Dedicato ad Antonietta Webb-James.
3,00

Sabino Galante. Vanitas. Catalogo della mostra (Pietrasanta, 29 luglio–20 agosto 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Catalogo pubblicato in occasione della mostra «Sabino Galante. Vanitas», a cura di Alessandra Redaelli e Un Quadro di Te, in collaborazione con Laura Tartarelli Contemporary Art, 29 luglio – 20 agosto 2023, Sala del San Leone e Laura Tartarelli Contemporary Art, Pietrasanta (LU). Nel ciclo pittorico Vanitas Galante ha ritrovato la bellezza nell'arte classica che lo ha ispirato con i suoi modelli iconici dalla primitiva purezza e delicato equilibrio. L'artista rappresenta delle sculture colte in attimi drammaticamente umani, costrette a un'apparente immobilità dal marmo con cui sono realizzate, crepate e spinte alla vita grazie alla natura rigogliosa. La pietra si fa cedevole e morbida, si piega sotto il peso dei pensieri e delle riflessioni che opprimono ogni uomo. L'obiettivo del pittore non è dunque solo quello di effettuare un semplice esercizio di copia della realtà che ci circonda, ma anche proporre una riflessione sullo scorrere del tempo: quello all'apparenza immobile del marmo, quello lento della crescita delle piante e quello fugace delle bolle di sapone o del fremito delle ali.
29,00

Rita Casdia. Frammenti e visioni di una artista siciliana

Libro: Libro rilegato

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2023

pagine: 200

Quello di Casdia è un percorso abbastanza compiuto e riconoscibile nel panorama artistico italiano dei primi venti anni dei Duemila, un percorso pienamente inserito nel solco della complessità degli anni incerti che stiamo vivendo. (dalla prefazione di Andrea Italiano)
22,00

L'opera d'arte nell'opera d'arte a Napoli

Libro

editore: Thymos Books

anno edizione: 2023

pagine: 76

15,00

We linked passages. Maestri del ’900 dalle collezioni private genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 80

All’interno delle sale di Palazzo Reale di Genova, la mostra presenta diciannove lavori di grandi maestri della seconda metà del Novecento, italiani e stranieri, inseriti all’interno del sistema della dimora storica. Il titolo, preso dall’ultima opera del percorso espositivo, del pittore e musicista americano Ben Patterson, sottolinea la volontà di collegare mondi solo in apparenza distanti: quello dell’arte antica a quello dell’arte contemporanea; il complesso di una residenza aristocratica all’universo delle poetiche e dei linguaggi dell’arte contemporanea; il patrimonio dei musei nazionali a quello delle raccolte private genovesi; il meglio dell’arte italiana al meglio dell’arte internazionale. Le opere, prestate da generosi e appassionati collezionisti, solitamente invisibili al pubblico, sono state scelte per creare dialoghi, reazioni e contaminazioni per contrasto o per assonanza. Gli artisti in mostra: César, Piero Dorazio, Tano Festa, Jannis Kounellis, Joseph Kossuth, Sol LeWitt, Mattia Moreni, Ben Patterson, Michelangelo Pistoletto, Gerhard Richter, Ettore Spalletti, Mario Schifano, Ben Vautier.
18,00

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.