Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Codici & sorgenti. Licia Galizia, artista visiva; Michelangelo Lupone e Laura Bianchini, compositori. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre - Onlus

anno edizione: 2023

Catalogo della mostra tenutasi presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, L'Aquila, dal 31 marzo 2023 al 27 aprile 2023.
15,00

25,00

Laura vergine Piera Cuder. Prospettive di luce

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2023

pagine: 76

15,00

Un giorno qualsiasi

Manfredi Ciminale

Libro

editore: Dito Publishing

anno edizione: 2023

pagine: 40

15,00

Ciliegie, miracoli e altro

Nonnoburro

Libro

editore: Dito Publishing

anno edizione: 2023

pagine: 40

15,00

Quaderno fragile

Nora

Libro

editore: Dito Publishing

anno edizione: 2023

pagine: 40

15,00

Disegni

Giada Ganassin

Libro

editore: Dito Publishing

anno edizione: 2023

pagine: 44

15,00

150,00

Fiber art italiana. I pionieri

Renata Pompas

Libro

editore: Artemorbida Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 288

32,00

Re Genesis. Volume Vol. 3

Luigi Dellatorre, Alessandro Zannier, Sandro Orlandi Stagl

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2023

pagine: 100

RE Genesis 3 - Un tenue punto blu è il catalogo edito in occasione della mostra omonima al Museo Diocesano di Vicenza. Il catalogo è la raccolta fotografica delle opere in mostra degli artisti del Movimento Arte Etica Alessandro Zannier e Luigi Dellatorre.La mostra è la terza di un ciclo biennale sul tema della rinascita, pensato dai curatori Sandro Orlandi Stagl e Chiara Franceschini. Il percorso del museo vicentino è un’importante testimonianza di arte cristiana dall’epoca romana fino ai giorni nostri. Le opere degli artisti contemporanei del Movimento Arte Etica dialogano con quelle del museo e si articolano in diverse forme trattando il tema del terzo giorno della Genesi: la separazione delle acque dall’asciutto. L’esposizione conta più di trenta opere tra dipinti, sculture, installazioni e video. Il libro è arricchito dai testi dei due curatori, le trascrizioni delle interviste di questi ultimi con gli artisti e un altro testo del direttore del museo Mons. Francesco Gasparini.
30,00

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.