Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lupetti: Comunicazione. Teorie e tecniche

Note sulla postmodernità

Note sulla postmodernità

Michel Maffesoli

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2005

pagine: 132

Cosa sta accadendo ai baluardi del moderno? Allo stesso modo della sua declinazione architettonica, la postmodernità è quindi una costruzione plurale fatta di "pezzi" differenti. Il testo tenta di chiarire le caratteristiche di questo mosaico insistendo su alcuni aspetti: la critica della doxa individualista; l'importanza del ludico e della funzione archetipale; la necessità di mettere in gioco, contro il razionalismo dominante, la "ragione sensibile"; l'aspetto essenziale dello spazio, ovvero il fatto che, in misura sempre maggiore, il luogo è il legame.
12,00

L'altra pubblicità. Dal neorealismo pubblicitario alla «Video on the road»: nuove formule e strategie per fare comunicazione

L'altra pubblicità. Dal neorealismo pubblicitario alla «Video on the road»: nuove formule e strategie per fare comunicazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lupetti

anno edizione: 2004

pagine: 145

Questo libro presenta e documenta nuove idee e strategie per fare comunicazione. È costituito da tre parti. La prima corrisponde al "Manifesto del neorealismo pubblicitario", che ha segnato, con la Rassegna Spotter 2002 a Locarno, l'inizio di una nuova forma di comunicazione aperta a tutti e caratterizzata da una totale aderenza alla realtà. "La comunicazione liberata" segna invece lo sviluppo del progetto culturale inerente il neorealismo pubblicitario e il successo dei primi reality spot trasmessi da una emittente televisiva istituzionale. "La Video on the road" rappresenta la naturale evoluzione di questo nuovo orientamento e "movimento". Il cd-rom allegato contiene esempi dei filmati neorealisti e alcune case-history aziendali.
15,00

Tutto è Berlusconi. Radici, metafore e destinazione del tempo nuovo

Tutto è Berlusconi. Radici, metafore e destinazione del tempo nuovo

Alberto Abruzzese, Vincenzo Susca

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2004

pagine: 351

Sono trascorsi dieci anni dall'ingresso spettacolare sulla scena politica di Silvio Berlusconi, tuttavia un'analisi attenta porta a rilevare quanto tale fenomeno affondi le sue radici ben prima del 1994. La vicenda personale di Berlusconi attraversa la storia italiana nella sua totalità e si presta più di ogni altra a costituire l'epifenomeno e il pre-testo, la parte attraverso la quale ripensare il "tutto". Attraverso il Cavaliere avviene il passaggio dalla politica-spettacolo alla politicizzazione dello spettacolo, dai media come oggetto ai media come soggetto del potere. Il testo costituisce un tentativo di delineare la fenomenologia del berlusconismo all'interno di una prospettiva scientifica socio-mediologica e al di là di posizioni ideologico-politiche.
15,00

Le relazioni ottimali

Le relazioni ottimali

Massimo G. Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2004

pagine: 165

Il testo integra approcci psicologici diversi come: la programmazione neuro-linguistica, l'analisi transazionale, l'indirizzo sistemico relazionale, la psicologia analitica, la Scuola delle relazioni oggettuali, la metodologia delle costellazioni familiari e sistemiche, lo sviluppo dell'intelligenza emotiva, l'esperienza delle energie di flusso. Attraverso questi strumenti "le relazioni ottimali" sono proposte come percorso di self empowerment, mirato allo sviluppo delle capacità di comunicazione e motivazione. L'itinerario si articola attraverso un'agile esplicitazione dei diversi contributi scientifici a cui l'autore attinge, supportata da esercizi e riflessioni guidate.
15,00

La gazza ladra. Per una visione sociosemiotica della pubblicità

La gazza ladra. Per una visione sociosemiotica della pubblicità

Paola Righetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2004

pagine: 180

Demonizzata negli anni Settanta, divinizzata negli anni Ottanta, minimizzata negli anni Novanta, la pubblicità può in questo nuovo millennio, riacquistare le sue umane proporzioni. La metafora della Gazza Ladra vuole trasportare la pubblicità verso una visione lucida ma benevola, distaccata però divertita. Come l'uccello protagonista dell'opera rossiniana, la pubblicità si impossessa di tutto ciò che assume una qualche brillantezza: scaglie di stereotipi vecchi e nuovi finiscono nel suo sacco solo per essere restituiti più lustri che mai ai mezzi di comunicazione di massa. Il lavoro sociosemiotico del libro consiste nel raccogliere e ricomporre questi frammenti in una serie di tesi circa le piccole e grandi questioni culturali e di marketing.
15,00

Lo specchio della seduzione. L'arte della pubblicità

Lo specchio della seduzione. L'arte della pubblicità

Antonio Porta

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2003

pagine: 86

È tempo di svolte, più che mai, e questo libro ci mette sulla strada giusta e ci fa pensare, per esempio, che se la pubblicità è legata al consumo, l'arte vendeva merci ben più potenti, come le ideologie. Viene in mente, una su mille, L'Assunta di Tiziano nella chiesa dei Frari di Venezia o il primo grande nudo europeo del Giorgione: pubblicità stupenda di due opposte concezioni dell'esistenza. Dunque non è detto che la pubblicità sia necessariamente arte scadente e servile.
8,00

Hapù. Manuale di tecnica della comunicazione pubblicitaria

Hapù. Manuale di tecnica della comunicazione pubblicitaria

Marco Vecchia

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2003

pagine: 317

L'hapù che presta il suo nome al titolo di questo libro è il primo logo pubblicitario tramandato alla storia: un tessitore egiziano che nella Tebe di 3000 anni fa fece scrivere il più antico messaggio commerciale giunto fino a noi. Il taglio del libro - che nasce come manuale universitario per i corsi di comunicazione pubblicitaria - mira a illustrare le più recenti acquisizioni teoriche e tecniche di questa professione (le ultime tendenze creative, le nuove teorie sulla persuasione, i più moderni sviluppi dello strategic planning), attraverso l'esposizione della loro origine, dai primi esempi pompeiani, dalle regole della retorica classica, dai pionieristici tentativi degli illuministi di spiegare questo fenomeno, seguendone lo sviluppo storico fino ai nostri giorni. Si percorre il XX secolo - dalla fase fondante dell'advertising alla rete - in cui si sono espresse concezioni diverse del ruolo e della creatività che hanno accompagnato la fase della decisiva affermazione del mercato e in essa l'implosione dei media tradizionali e nuovi. Infine le nozioni e le tecniche dell'intero e complesso "processo pubblicitario" che fanno di questo libro il manuale più organico di tecniche della comunicazione pubblicitaria, finalmente di concezione europea. In questo modo il testo, oltre che allo studio universitario, si propone anche al pubblico di coloro che desiderano comprendere meglio una realtà della cultura e della società che fa parte in maniera a anche invasiva della vita quotidiana.
18,00

La nuova condizione di vita. Lavoro, corpo, territorio
14,00

Come fare una strategia passo dopo passo

Come fare una strategia passo dopo passo

Terry Horne, Simon Wootton

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2003

pagine: 150

12,00

La pala d'altare di Jan Van Eyck a Gand

La pala d'altare di Jan Van Eyck a Gand

Boris A. Uspenskij

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2002

pagine: 100

13,00

Nuovo dizionario illustrato della pubblicità e comunicazione

Nuovo dizionario illustrato della pubblicità e comunicazione

Libro

editore: Lupetti

anno edizione: 2001

pagine: 700

51,03

La casa delle idee. Procter & Gamble e la cultura dell'innovazione
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.