Magenes: Blu sport
La compensazione evoluta. Dalla compensazione oltre il limite respiratorio alla manovra hands free
Federico Mana
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2013
pagine: 184
In questo volume, l'autore, a seguito di studi e confronti con medici, ricercatori e molti altri apneisti, espone nuove teorie in merito agli aspetti più salienti relativi alla compensazione, approfondisce e mette in discussione, talvolta parzialmente ritrattando, quanto esposto nel suo precedente manuale "La compensazione in apnea" (Magenes, 2010). Propone inoltre diversi esercizi mirati, grazie ai quali l'apneista può conoscersi e migliorarsi, e introduce l'innovativo protocollo Otovent®, ideato in collaborazione con l'azienda Lofarma, un valido strumento per l'apprendimento e il controllo delle manovre di compensazione. In ultimo, propone un protocollo di esercitazioni che mirano all'apprendimento dell'ambita manovra hands free.
Prevenire le emergenze in mare. Guida pratica alla navigazione sicura
Giulio Mazzolini
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2012
pagine: 151
Fra tanta letteratura nautica, stranamente mancava un manuale dedicato alla prevenzione delle emergenze in mare. Lo ha avvertito Giulio Mazzolini, che perciò si è dedicato con passione alla sua stesura, mettendo a disposizione dei diportisti nautici, in particolare dei velisti, la sua vasta e moderna cultura in tutti i campi dell'andar per mare. Il tutto spiegato con estrema chiarezza, semplicità ed essenzialità, comprensibile anche al neofita, e ugualmente molto utile all'esperto diportista, che con questo libro disporrà di un manuale-prontuario da avere a bordo per le necessarie consultazioni, allo scopo di elevare il livello di sicurezza della navigazione.
Blu estremo. Oltre l'immersione profonda
Francesco Saverio D'Aquino, Luca Lucarini, Fabio Perozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2011
pagine: 288
Un'avvincente cronistoria dell'estremo attraverso una selezione di aneddoti e racconti profondi, interviste e memorie sul filo del non ritorno. Dal circuito aperto ai rebreather, i record e le sconfitte della subacquea tecnica degli ultimi anni e dei suoi controversi personaggi, i consigli e le dritte di chi è sceso sotto la batimetrica dei 200 metri, nella costante ricerca della configurazione perfetta. E ancora, uno scorcio sul dopo Bowden-Exley, analizzando questo affascinante mondo e le sue mille contraddizioni senza però fare il tifo per nessuno, nonché una selezione completa dei peggiori usi e costumi della subacquea estrema. Ne risulta una testimonianza fotografica delle immersioni estreme dei diver che hanno dettato le linee guida della subacquea, affascinanti pagine illustrate che raccolgono il frutto di anni di esperienza dei massimi esponenti della subacquea tecnica del belpaese e non solo.
Responsabilità civile e penale nelle attività subacquee
Fabrizio De Francesco, Giancarlo D'Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2011
pagine: 199
Da tempo la subacquea ha abbandonato la propria natura di attività pionieristica, praticata da pochi coraggiosi con un elevatissimo livello di preparazione e di consapevolezza, diventando una vera e propria attività turistico-ricreativa di massa, proposta a sportivi e turisti con modalità spiccatamente commerciali. Una simile evoluzione rende oggi quanto mai necessario porsi il problema del regime giuridico della responsabilità degli operatori professionali. Questo libro si occupa dunque degli aspetti legali attinenti alle attività subacquee ed esamina i possibili profili di responsabilità, sia civile sia penale, dei soggetti coinvolti (istruttori, guide subacquee, diving center, organizzazioni didattiche, tour operator, fornitori delle attrezzature). Per l'elevato approfondimento scientifico, l'opera si rivolge sia ai tecnici del diritto (avvocati, magistrati, studiosi), sia, tenuto conto del linguaggio e del taglio pratico, agli operatori della subacquea (fornitori di attrezzature, diving center, istruttori, guide subacquee) quale strumento fondamentale per l'analisi e la gestione dei rischi che l'attività comporta.
L'ABC della pesca sportiva in acque dolci. Ambienti, attrezzature, azioni di pesca
Alfredo Caligiani
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2011
pagine: 96
Per affrontare la pesca sportiva in acque dolci è necessario conoscere gli ambienti e le tecniche più efficaci per catturare le prede migliori. In questo modo si è avvantaggiati in una disciplina sportiva che possiede numerosi aspetti carichi di fascino. Questo manuale è uno strumento facile da consultare dedicato a chi desidera conoscere la pesca sportiva in acque dolci e a chi la pratica già, ma vuole approfondire e migliorare la propria azione di pesca.
Dizionario del velista
Barbara Webb
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2010
pagine: 239
Uno strumento completo, pratico e indispensabile per affrontare gli imprevisti e rispondere a tutte le esigenze che si possono presentare durante una crociera all'estero. In una nuova edizione aggiornata con numerosi termini relativi all'equipaggiamento di bordo e alle più moderne tecnologie, il volume è diviso in argomenti per facilitare e velocizzare la consultazione.
Breathing techniques for freediver
Federico Mana
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2010
pagine: 118
L'ABC della pesca sportiva in mare. Ambienti, attrezzature, azioni di pesca
Alfredo Caligiani
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2010
pagine: 79
Per affrontare la pesca sportiva in mare è necessario conoscere gli ambienti marini e le tecniche più efficaci per catturare le prede migliori. In questo modo si è avvantaggiati in una disciplina sportiva che possiede numerosi aspetti carichi di fascino. Questo manuale è uno strumento indispensabile e facile da consultare dedicato a chi desidera conoscere la pesca sportiva in mare e a chi la pratica già, ma vuole approfondire e migliorare la propria azione di pesca. Argomenti trattati: ambienti marini ed esche naturali; azioni di pesca dalla costa: canna fissa, bolognese, pesca in buca, a fondo nei porti, surf casting, rock fishing, spinning; azioni di pesca dalla barca: bolentino, traina. Il manuale è corredato da immagini a colori, tabelle e disegni esplicativi che facilitano e completano la lettura.
Con la testa in alto mare. Manuale di allenamento mentale per velisti
Gladys Bounous
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2009
pagine: 86
In barca si ottengono risultati migliori se si usa anche la testa! Questo libro nasce dall'esperienza pratica di atleti che hanno scelto di integrare la loro preparazione olimpica con l'allenamento mentale, scoprendo così la psicologia dello sport applicata alla vela. Il manuale presenta in modo chiaro e semplice gli aspetti mentali fondamentali che un velista deve conoscere in previsione di una regata e contiene numerosi esercizi pratici per iniziare subito ad allenarsi autonomamente.
Manuale di speleologia subacquea. Tecniche, attrezzature ed esercizi di addestramento
Massimiliano Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2009
pagine: 94
Il volume prende in esame ogni aspetto delle immersioni in grotta allo scopo di fornire agli appassionati, esperti o neofiti, tecniche esplorative, parametri e metodi di esplorazione e preparazione certificati per migliorarsi e affrontare l'immersione in massima sicurezza, riducendo difficoltà e rischi a essa legati.
Traversate atlantiche. La guida del velista
Les Weatheritt
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2009
pagine: 183
"Traversate atlantiche" è una lettura essenziale e approfondisce ogni aspetto che il navigatore, sia neofita dell'Atlantico sia esperto, deve conoscere: la barca, i preparativi, la pianificazione della traversata, l'equipaggio, il tempo, il carteggio e l'arte della navigazione, le vele, le guardie notturne, le emergenze mediche, i luoghi. Questa guida offre consigli pratici, basati sull'esperienza dello stesso autore, faticosamente conquistata. Non tratta semplicemente di come navigare l'oceano, ma di come farlo divertendosi. I piacevoli racconti di Les Weatheritt ravviveranno lunghi inverni spesi a sognare traversate oceaniche e crociere ai Caraibi. Vi incoraggeranno, vi ispireranno e vi avvicineranno al magico momento della partenza.
Caraibi in barca a vela. La guida del velista
Les Weatheritt
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2009
pagine: 203
I Caraibi sono considerati dai velisti una delle più piacevoli mete tropicali. È possibile navigare lungo tutto l'arco delle isole in tranquillità e sicurezza utilizzando una sola lingua, una sola valuta, venti porti sicuri e un briciolo di nozioni meteorologiche. Questo volume contiene il background completo ed essenziale per aiutare skipper ed equipaggio a godersi la navigazione in paradiso: come semplificare la navigazione, gli ancoraggi più sicuri e di più facile accesso, come individuare le weather windows, come dominare venti e correnti, l'equipaggiamento ideale per i mari caraibici, consigli e suggerimenti pratici e attuabili.