Maggioli Editore: Edilizia & urbanistica
La perizia e la consulenza tecnica d'ufficio e di parte
Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen, Elisa Berton
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 304
La terza edizione del volume da un lato apporta gli opportuni aggiornamenti a seguito della sopravvenienza di normative e/o di giurisprudenza, incidenti in senso confermativo o meno su taluni concetti o costrutti, ma, soprattutto, dall'altro aggiunge approfondimenti per meglio comprendere le attività in esame, i loro ruoli o funzioni, i loro obblighi e le loro responsabilità. Tra i nuovi approfondimenti: la consulenza tecnica d'ufficio nel processo civile telematico (PCT); la specializzazione professionale in relazione alla funzione e ai contenuti generali della CTU, la perizia tecnica resa nel procedimento di mediazione ex D.L.gs. n. 28/2010. L'inizio definitivo dell'era digitale della giustizia costituisce un sicuro aspetto innovativo determinando un nuovo rapporto ma anche nuove problematiche.
Formulario generale dell'edilizia
Mario Di Nicola
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 468
Il volume contiene la modulistica di riferimento per la trattazione della complessa materia dell'Edilizia, con riferimenti normativi e lineamenti procedurali degli adempimenti da affrontare per la progettazione, e la formazione dei titoli abilitativi edilizi e tutta la procedura relativa alla realizzazione degli interventi, nonché le procedure di collaudo, agibilità e uso dell'immobile. Questa VIII edizione è stata aggiornata con le modifiche e novità introdotte dai recenti provvedimenti legislativi e le ultime pronunce giurisprudenziali di maggior rilievo. Novità assoluta è rappresentata dall'introduzione delle schede tecniche operative per le singole tipologie di intervento edilizio, nonché da un restyling complessivo di ogni singolo capitolo. Il volume è organizzato per argomenti all'interno dei quali sono trattate le indicazioni operative, la successione cronologica e le informazioni utili alla gestione procedurale di ciascuna attività, al fine di porre il tecnico nella condizione di poter disporre di tutte le informazioni utili a garantire la completa copertura delle problematiche che sarà chiamato ad affrontare nell'assolvimento del suo incarico. Le formule dei titoli edilizi (PDC, DIA, SCIA, CIL, CILA) predisposte secondo i modelli unici approvati dalla Conferenza Unificata, possono essere selezionate mediante doppio clic nella casella di interesse, si aprirà una finestra da cui si può scegliere l'opzione "selezionato" e il comando "OK" per la conferma.
Il regime delle distanze in edilizia
Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 394
Questa V edizione del volume consente di avere uno strumento di lavoro sempre aggiornato sulle tematiche inerenti le distanze in edilizia. In particolare si è tenuto conto dei seguenti aggiornamenti sia normativi che giurisprudenziali: 1) si sono registrati gli interventi legislativi nazionali e quelli regionali che trattano il tema delle deroghe delle distanze, ovvero l'intervento normativo nazionale sull'efficienza energetica e quelli regionali ai sensi dell'art. 2.bis del testo unico edilizia; 2) l'aggiornamento giurisprudenziale, debitamente annotato, ha tenuto conto delle più recenti pronunce, in particolare l'ordinanza n. 4965/2015 sul principio della prevenzione, ed altre pronunce significative su particolari aspetti trattati nel volume, quali, per citarne alcuni, l'incidenza dei regolamenti locali, il concetto di costruzione, i muri di cinta, di sostegno e le aperture (finestre/luci). Romolo Balasso, è architetto libero professionista che ha orientato la propria attività professionale nell'ambito tecnico-giuridico. Consulente, formatore e relatore in diversi incontri su tutto il territorio nazionale, è stato promotore e fondatore del centro studi Tecnojus, dove ricopre la carica di presidente, e per il quale cura i contenuti e i servizi oltre al sito web.
Pregeo 10.6
Giuseppe Mangione
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 238
Il volume è concepito come un manuale dedicato sia a chi si vuole cimentare per le prime volte, sia ai già esperti, cui si rivela di grande utilità nel caso di dubbi, dimenticanze, incertezze sull' esecuzione dell'intera procedura di pratica catastale. Questa nuova edizione esce aggiornata alla circolare n. 30/E del 29 dicembre 2014 e chiarisce aspetti nodali della nuova procedura denominata Pregeo 10.6. L'autore ha tradotto le norme in un linguaggio da "tecnico" ed accompagna il lettore in ogni singola operazione necessaria allo svolgimento di una pratica catastale indicando quanto previsto dalle normative e con gli opportuni spunti per non cadere in sospensioni indesiderate. Modi operativi dettati dall'esperienza, citazione di norme, esempi pratici di casi particolari, schede tecniche per una molteplicità di lavori, ecc. renderanno leggera la lettura e semplice la consultazione per qualsiasi dubbio specifico.
Il cambio di destinazione d'uso degli immobili. Tipologie, leggi regionali, formulario, giurisprudenza
Emanuele Montini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 232
Il ruolo normativo delle Regioni in materia di regolamentazione della procedura di mutamento di destinazione d'uso degli immobili è stato definitivamente sancito dal Testo unico dell'edilizia. Questo volume, dopo aver analizzato le fattispecie di cambio d'uso partendo dalla legislazione nazionale, vigente in tutte quelle regioni che non ne abbiano approvata una propria e specifica in materia, presenta un quadro praticamente completo delle norme regionali attualmente in vigore, evidenziando le diversità vigenti fra regione e regione, per cui può accadere che un tipo di cambio di destinazione d'uso sia considerato abusivo in alcune regioni, mentre non lo è in altre. Questa VI edizione del volume è aggiornata con le novità introdotte dal recente decreto Sblocca Italia, con la più recente giurisprudenza e con le più recenti normative regionali. Il Cd-Rom allegato riporta il formulario indicizzato, costituito da facsimili relativi agli atti amministrativi di richiesta e autorizzazione (comprensivi delle nuove procedure CILA), al procedimento sanzionatorio in caso di abuso, al contenzioso giurisdizionale amministrativo. Contiene inoltre un'ampia appendice legislativa, con estratti sia della normativa statale di riferimento che delle principali leggi regionali in materia.
Il tecnico estimatore nell'esecuzione immobiliare e nelle procedure concorsuali
Massimo Moncelli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 240
Questo volume intende dare una risposta a un'esigenza diffusa fra i professionisti dell'area tecnica scrivendo un manuale operativo a servizio di quanti operano nel settore, soffermandosi in particolar modo sugli adempimenti da svolgere e sulle problematiche tipiche di questa funzione. Il manuale vuole offrire un quadro di quello che il tecnico nominato deve compiere una volta accettato l'incarico, soffermandosi in modo particolare sulla due diligence e sulla stima del valore di mercato. L'Esperto e lo Stimatore diventano quindi una specie di certificatore in grado non soltanto di stabilire un valore di mercato ma anche e soprattutto di descrivere l'immobile, le sue eventuali irregolarità, i vizi e i pregi, in modo da consentire al possibile investitore di operare in sicurezza. Altro aspetto che viene approfondito è quello concernente i compensi, al fine di rendere un quadro oggettivo che chiarisca come calcolare gli onorari per le prestazioni svolte con riferimento alla tariffa giudiziaria e alle varie voci da indicare. Nel manuale non poteva mancare la trattazione dei crediti oggetto di cartolarizzazione; un nuovo metodo nato prevalentemente con lo scopo di smobilizzare i finanziamenti ipotecari in ammortamento, al fine di recuperare sufficiente liquidità da destinare alle nuove operazioni di mutuo. Gli asset oggetto di gestione sono composti prevalentemente da crediti problematici, di difficile riscossione e recupero.
Formulario generale dell'edilizia
Mario Di Nicola
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 808
A seguito di importanti novità di rinnovamento e semplificazione delle procedure edilizie che hanno pesantemente inciso sulla disciplina edilizia e sul Testo Unico dell'edilizia, si è reso necessario un aggiornamento complessivo del Formulario generale dell'edilizia. Novità di questa VII edizione è rappresentata dall'inserimento, nella maggior parte degli argomenti trattati, delle recenti pronunce giurisprudenziali di maggior rilievo, integrali e massimate, per facilitare la corretta interpretazione delle varie procedure da seguire nella realizzazione degli interventi edilizi. L'opera viene compiutamente integrata dal recente argomento relativo agli spazi verdi urbani e recupero delle città, secondo la legge 10 del 2013, attraverso: - la disciplina degli spazi verdi urbani; - un albero per ogni neonato; - lo sviluppo degli spazi verdi urbani; - la salvaguardia del verde monumentale. I moduli riportati sono inerenti le attività sia dei privati che della pubblica amministrazione: in particolare vengono trattati i contenuti degli elaborati progettuali, le procedure di approvazione, le autorizzazioni e i nulla-osta per l'ottenimento del titolo abilitativo edilizio e l'esecuzione dei relativi lavori, con un commento per ogni atto che ne spiega le ragioni, gli eventuali riferimenti normativi, nonché consigli e raccomandazioni per la loro formazione.
Difformità, vizi e difetti delle opere edili
Romolo Balasso
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 204
Il libro affronta un tema rilevante per: i progettisti, obbligati a compiere scelte idonee ad evitare vizi e/o difetti delle opere in progettazione; i direttori dei lavori, obbligati a controllare l'esecuzione perché sia conforme ai progetti e alle regole dell'arte; i collaudatori e certificatori, nel loro compito di attestare/certificare un'esecuzione conforme ai progetti e alla regola d'arte. Le difformità, i vizi ed i difetti delle opere di costruzione interessano in modo crescente la cosiddetta "edilizia prestazionale" di recente sviluppo, per cui gli estenuanti contenziosi giudiziali civili potrebbero trovare nuova linfa. Il volume intende offrire una trattazione dell'argomento difformità, vizi e difetti di costruzione in ambito edilizio sotto il profilo tecnico-giuridico, considerando unitariamente i due diversi profili disciplinari nella rappresentazione di alcuni concetti e nozioni fondamentali. È suddiviso in due sezioni: una prima contenente i dati normativi e giurisprudenziali; una seconda contenente le loro elaborazioni sotto forma di analisi, approfondimenti e valutazioni. I dati giurisprudenziali contengono le argomentazioni sugli obblighi normativi, comportamentali e relative inosservanze seguite dal giudice per arrivare alla decisione. Pertanto, dalle stesse e dalle valutazioni ed i commenti offerti sulle medesime e sulle normative, è possibile ricostruire gli obblighi e doveri professionali dei tecnici.
Docfa 4.00.2 e il catasto fabbricati
Ignazio Milazzo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 340
L'acronimo DOCFA non è altro che l'abbreviazione di Documento Catasto FAbbricati. Sono passati ben quattordici anni da quando uscì la prima versione DOCFA 1.0 trasmessa agli uffici in data 12 novembre 1996 e l'Agenzia del Territorio ha fatto da allora passi da gigante, creando una banca dati censuaria fabbricati informatizzata ad oggi molto attendibile. Ed è proprio il DOCFA, utilizzato in questi anni dai tecnici per produrre i nuovi aggiornamenti o le variazioni alla banca dati, a dare un significativo apporto al perfezionamento del dato rendendolo in qualche misura probatorio. Oggi l'Agenzia del Territorio, attraverso il SISTER (piattaforma sul web), ha reso utilizzabile tutte quelle informazioni che erano di proprio dominio per permettere a tutti i tecnici abilitati di svolgere il loro lavoro restando comodamente nel proprio ufficio. Ma questo l'Agenzia del Territorio l'ha fatto perché, non potendo più permettersi, come un tempo, di provvedere all'aggiornamento della banca dati, l'ha resa fruibile a tutti i tecnici, facendola diventare un grosso contenitore e demandando a tutti i professionisti il suo aggiornamento. Questa terza edizione del volume si è resa necessaria a seguito dell'ulteriore aggiornamento della procedura DOCFA che è stata pubblicata il 1° ottobre 2013 e resa obbligatoria il 1° novembre 2013 e per inserire le immagini che la nuova veste grafica del sito web dell'Agenzia delle Entrate presenta.
Construenda. Banca dati delle opere edilizie
Mario Di Nicola
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 97
Construenda è una completa e operativa banca dati realizzata attraverso la catalogazione di tutte le opere edilizie. Questa seconda edizione presenta ben 500 schede operative di interventi soggetti a permesso di costruire, a denuncia inizio attività, a comunicazione inizio lavori, nonché ad attività edilizia libera, complete di link sulle norme, sulle procedure e sulla modulistica per tutti gli adempimenti richiesti, dalla progettazione al rilascio del certificato di agibilità, con tutti i passaggi intermedi per la formazione degli atti e la realizzazione delle opere edilizie. In particolare, per ogni opera edilizia vengono riportate le procedure, la modulistica, la normativa e la giurisprudenza per gli adempimenti da effettuare da parte di tutti i soggetti coinvolti nel procedimento di formazione degli atti e realizzazione delle opere. Gli argomenti sono organizzati in sezioni documentali che ne facilitano l'approccio informativo. Altre funzioni arricchiscono l'operatività del prodotto come le diverse opzioni di stampa, la possibilità di creare archivi personali dei dati e la presenza di un percorso che memorizza la sequenza dei documenti visualizzati. Requisiti hardware e software: Sistema operativo Windows 98 o successivi; Internet Explorer 6 o superiore.