Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Edilizia & urbanistica

Il regime delle distanze in edilizia

Il regime delle distanze in edilizia

Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 452

"Il regime delle distanze in edilizia" di Romolo Balasso e Pierfrancesco Zen, giunto alla sua IX edizione aggiornata, rappresenta un punto di riferimento indispensabile per professionisti del settore edilizio e urbanistico. Questo manuale esplora con rigore e chiarezza i complessi rapporti normativi e giurisprudenziali in tema di distanze, offrendo un'analisi dettagliata delle principali fonti normative, dai regolamenti locali alle disposizioni del Codice Civile, fino al recente decreto “Salva Casa” del 2024. Arricchito da una vasta selezione di sentenze aggiornate, schemi concettuali e casi pratici, il volume guida il lettore attraverso i numerosi aspetti della materia, dal rispetto delle distanze nelle costruzioni all'applicazione delle deroghe urbanistiche. Grazie a un linguaggio tecnico ma accessibile, è uno strumento prezioso per tecnici, progettisti, giuristi e amministratori, garantendo soluzioni affidabili alle problematiche più comuni e complesse.
52,00

Il decreto Salva Casa. Guida operativa per la sanatoria edilizia

Il decreto Salva Casa. Guida operativa per la sanatoria edilizia

Mario Di Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 408

Quest'opera è uno strumento essenziale per professionisti tecnici e operatori della pubblica amministrazione, curato dall'esperto Mario Di Nicola. Il manuale analizza le recenti normative, offrendo una panoramica completa delle disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica introdotte dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105 di conversione del c.d. Decreto Salva Casa (d.l. n. 69/2024).Con un'organizzazione logica e funzionale, il volume affronta tematiche cruciali della sanatoria edilizia: dalla regolarizzazione delle difformità alla conformità edilizia necessaria per contratti, vendite e accesso agli incentivi. Dettaglia le procedure amministrative, evidenziando ruoli e responsabilità dei vari attori coinvolti e offrendo indicazioni operative chiare e sequenziali. Pensato per facilitare la consultazione, il manuale utilizza parole chiave e formattazioni che stimolano la memoria visiva, fornendo anche un prezioso formulario per le richieste e i provvedimenti di rilascio o diniego. Una guida indispensabile per garantire l'osservanza delle norme tecniche di sicurezza, igiene ed efficienza energetica rivolta a tecnici, progettisti e operatori della pubblica amministrazione.
44,00

Manuale tecnico degli usi civici

Manuale tecnico degli usi civici

Massimo Moncelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il manuale tecnico degli usi civici ha l'obiettivo di fornire le necessarie conoscenze per eseguire l'accertamento riguardante la reale presenza dell'uso civico, la verifica sullo stato delle terre e le operazioni di sistemazione, come la legittimazione del possesso o la vendita. Si tratta di compiti sempre difficili e a volte problematici, perché ci si trova di fronte a possessi ultradecennali, a volte oggetto di atti di trasferimento che possono sembrare corretti, ma che sono invece nulli per i motivi più vari. Le conseguenze di un errore, a causa dell'imprescrittibilità del diritto, sono di una enorme rilevanza; basti pensare che il demanio civico resiste anche al piano regolatore e di conseguenza può vanificare tutti gli schemi seguiti dagli urbanisti. Nel testo sono esaminate anche le origini dell'istituto e la legislazione preunitaria e moderna, illustrando in particolare le principali caratteristiche e le numerose implicazioni di carattere estimativo, anche in considerazione delle conseguenze nel processo di esecuzione immobiliare. Include l'accesso a un corso completo sugli usi civici della durata di 6 ore tenuto da Massimo Moncelli per la parte tecnico-estimativa e da Maurizio Lucca per la parte giuridica.
26,00

Guida operativa del valutatore immobiliare

Guida operativa del valutatore immobiliare

Massimo Moncelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 298

La guida illustra l'operatività del perito estimatore immobiliare alla luce dei moderni standard nazionali e internazionali e degli adempimenti tecnici necessari per elaborare un corretto rapporto di stima. Il testo tratta i principali procedimenti di valutazione codificati nell'IVS, con particolare riferimento allo studio delle comparazioni di mercato, illustrandone le modalità di ricerca mediante gli atti di compravendita immobiliare utilizzando il portale SISTER. La guida approfondisce anche la due diligence immobiliare, illustrandone le varie tipologie ed i principali adempimenti a seguire. Oltre alla costruzione del rapporto di stima è stata approfondita la stima degli immobili provenienti dal rimpossessamento da parte degli istituti di leasing. L'opera affronta anche l'analisi delle principali tipologie di immobili, da quelli residenziali ai commerciali, sino agli asset agricoli e speciali individuandone le caratteristiche  le problematiche di natura tecnico estimativa. Nell'ultima parte, infine, è stata esaminata la certificazione del valutatore immobiliare, illustrandone le caratteristiche ed il percorso da seguire per ottenere la certificazione UNI 11558:2014.
39,00

Il regime delle distanze in edilizia

Il regime delle distanze in edilizia

Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 440

Questa ottava edizione conferma e mantiene l'impianto e l'impostazione operativa che ne hanno decretato il successo presso i lettori e si caratterizza rispetto alle precedenti versioni per un notevole arricchimento giurisprudenziale e per gli approfondimenti su temi sempre più rilevanti che, inevitabilmente, incidono in maniera significativa sul regime delle distanze (si pensi alla materia delle tolleranze, delle altezze, del Regolamento Edilizio Tipo ecc.). Grande attenzione è stata posta per l'analisi e l'interpretazione delle numerose e importanti novità normative recentemente introdotte nel nostro ordinamento, specie con i "Decreti Semplificazione" ed in particolare con il decreto n. 76/2020 convertito nella legge 120/2020. Anche in conseguenza di ciò si è reso necessario provvedere ad una revisione sistematica del capitolo relativo alle deroghe in materia di distanze. L'eterogeneità degli argomenti non ha impedito di mantenere un fil rouge che li collega tutti sotto l'egida dell'edilizia e del diritto che la regolamenta, per fornire al tecnico e al giurista uno strumento di consultazione agile, completo ed esauriente per tutti gli aspetti relativi al regime delle distanze nelle costruzioni.
48,00

Il Testo Unico dell’edilizia: attività edilizia e titoli abilitativi dei lavori

Il Testo Unico dell’edilizia: attività edilizia e titoli abilitativi dei lavori

Donato Palombella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 556

Il T.U.E. ha subito, negli anni, una serie di modifiche radicali. L’opera, abbinando il dovuto rigore ad un taglio operativo, permette di individuare, per ogni singolo articolo, la norma e la giurisprudenza vigente tempo per tempo. Ciò risulta particolarmente utile, per esempio, ove sia necessario verificare il rispetto delle norme vigenti in un dato arco temporale al fine di stabilire la regolarità del manufatto (elemento peraltro necessario per poter godere dei Superbonus fiscali). L’opera è indirizzata ai professionisti tecnici costretti a confrontarsi quotidianamente con norme di difficile interpretazione anche per gli esperti. Il manuale esamina dettagliatamente la prima parte del Testo Unico dell’edilizia (articoli 1-51) focalizzata sull’attività edilizia e sui titoli abilitativi e presenta una serie di peculiarità che la differenziano da lavori analoghi: ogni articolo presenta il testo vigente e la versione storica, indicando la norma intervenuta; gli articoli sono arricchiti da un commento e da oltre 2.000 riferimenti giurisprudenziali; la giurisprudenza riporta: il riferimento (organo giudicante, Sezione, data e numero), un titolo per orientare il lettore e la massima. Il testo del codice è aggiornato con oltre 35 provvedimenti legislativi a partire dalla legge Lunardi fino al decreto Semplificazioni. In appendice sono presenti le c.d. definizioni standardizzate e il quadro dei principali lavori edilizi secondo la riforma Madia.
49,00

Manuale del CTU, dell'esperto stimatore e del perito

Manuale del CTU, dell'esperto stimatore e del perito

Giovanna Benvenuti, Lorenzo Maria Maccioni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 164

Il manuale è stato realizzato per supportare i professionisti durante l'espletamento dei propri incarichi fornendo una guida procedurale allo svolgimento dell'attività tecnica nei procedimenti civili, nelle esecuzioni immobiliari e nei procedimenti penali, fornendo al CTU, consulente tecnico d'ufficio, e al CTP, consulente tecnico di parte, approfondimenti normativi e continui richiami al codice civile e penale oltre che ai codici di procedura civile e di procedura penale atti a inquadrare ogni attività e adempimento di competenza del consulente. Numerosi esempi e approfondimenti costituiscono il cuore del manuale, con continui richiami alle esperienze professionali degli autori, finalizzate a fornire una guida completa che permetta ai consulenti tecnici d'ufficio e di parte di avere una vera e propria guida tecnica e procedurale per il corretto espletamento dei propri incarichi, fornendo inoltre numerosi esempi delle istanze più comuni, dei verbali delle attività peritali, comprese le istanze di richiesta di liquidazione dei compensi e di una guida pratica per l'utilizzo della cancelleria telematica.
24,00

Difformità, vizi e difetti delle opere edili

Difformità, vizi e difetti delle opere edili

Romolo Balasso

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 296

Quest'opera dedicata alle difformità, ai vizi e ai difetti delle costruzioni viene aggiornata alla IV edizione con le novità più significative emerse dalla recente produzione giurisprudenziale e con l'inserimento di una bibliografia ragionata di approfondimento e ulteriore analisi. Il volume esamina il tema della difformità, vizi e difetti di costruzione sotto il profilo tecnico-giuridico, fornisce le linee guida da seguire per rispettare gli obblighi e doveri di ogni figura coinvolta (progettisti e direttori dei lavori, consulenti tecnici del giudice e di parte, strutturisti e tecnici impiantistici, termotecnici, appaltatori e lavoratori autonomi, fornitori di materiali e prodotti, immobiliari e venditori e professioni forensi) e chiarisce le questioni giudiziali più frequenti. Nella seconda parte del testo, l'Autore analizza in modo approfondito la normativa, la giurisprudenza e le problematiche di natura tecnica e arricchisce la trattazione con opportuni commenti e valutazioni oltre a una panoramica commentata dei principali testi tecnici esistenti sul mercato dedicati alla patologia edilizia.
32,00

Il BIM per la pubblica amministrazione

Il BIM per la pubblica amministrazione

Edoardo Accettulli, Pietro Farinati

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 172

Unendo le conoscenze specifiche sulla metodologia BIM da un lato e la competenza in ambito lavori pubblici dall’altro gli autori hanno scritto un manuale pensato per il tecnico della pubblica amministrazione che si avvicina per la prima volta alla metodologia BIM. Il testo contiene riferimenti alle norme, analisi del processo ed esempi pratici volti a facilitare l’eventuale implementazione della metodologia in ambito pubblica amministrazione. Per la sua schematicità e semplicità si presta a diventare un manuale di riferimento ogni volta che sia necessario reperire velocemente delle informazioni e indicazioni sull’argomento. Nel primo capitolo, scritto da Pietro Farinati, sono raccolte e commentate le norme che la pubblica amministrazione deve conoscere per poter gestire i nuovi bandi in questo momento di transizione verso il BIM (Building Information Modeling). Nel secondo capitolo si presentano gli strumenti del mestiere, le soluzioni software dedicate, ma anche gli standard e i formati proprietari e liberi con i quali vengono gestiti progetti, cantieri e manutenzione. Il terzo capitolo è totalmente orientato all’implementazione della metodologia all’interno degli uffici preposti della pubblica amministrazione. Illustra un metodo, motivandone le scelte ed offre al lettore una serie di suggerimenti e template, già collaudati, pronti per l’uso. Il volume si conclude con l’analisi di un caso reale, il primo bando in assoluto, nel suo genere, presentato in Italia da un ente pubblico. Si tratta del bando pubblicato dall’Università della Basilicata, relativo all’applicazione della metodologia BIM per la rendicontazione e gestione di asset, edifici e impianti. Il manuale nasce dall’incontro di due professionisti impegnati nello stesso settore, architettura, ingegneria e costruzioni, ma in ambiti totalmente differenti. Entrambi innovatori ed appassionati di tecnologia, utilizzano la metodologia BIM quotidianamente nei rispettivi ambiti lavorativi. Edoardo Accettulli Ha maturato la propria esperienza nelle principali software house del settore, (Intergraph, Bentley, Autodesk). Pietro Farinati Da oltre 20 anni, in qualità di tecnico della pubblica amministrazione, segue la progettazione, realizzazione e manutenzione di opere pubbliche (130 opere pubbliche realizzate).
30,00

Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali

Procedure per le ristrutturazioni edilizie residenziali

Alessandro Mezzina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 308

Questo prontuario analizza tutta la normativa nazionale (compresa quella tecnica di settore), che il professionista deve conoscere e applicare quando affronta un intervento di ristrutturazione della casa, al fine di impostare il corretto iter procedurale e amministrativo. Si tratta di un manuale operativo che fornisce un efficace metodo di lavoro, verificato nella pratica professionale dell'Autore, da applicare per rispettare tutti gli obblighi burocratici, anche grazie al supporto fornito da 28 tabelle riepilogative di tutte le possibili casistiche e procedure, che riguardano gli interventi di ristrutturazione di edilizia residenziale. Tutte le analisi dei procedimenti amministrativi riportati sono corredate da estratti della modulistica unica nazionale vigente, puntualmente commentati e spiegati punto per punto. Nel prontuario il professionista tecnico troverà: l'analisi della legislazione nazionale in vigore sulla ristrutturazione della casa e delle normative specialistiche e di settore (d.P.R. 380/2001, Decreti c.d. SCIA 1 e SCIA 2); la spiegazione dettagliata delle leggi sul contenimento dei consumi energetici e di come applicarle in una ristrutturazione edilizia (Legge 10/1991, D.Lgs. 192/2005, D.M. 26 giugno 2015); le prescrizioni di sicurezza nei cantieri per interventi di ristrutturazione (D.Lgs. 81/2008); l'applicazione delle norme nella pratica: come scegliere il corretto iter burocratico; l'iter burocratico completo e commentato della CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata); esempi pratici di pratiche amministrative realizzate per interventi di ristrutturazione e di ampliamento. Completa l'opera una guida online (sempre aggiornata) sulle agevolazioni fiscali per l'edilizia residenziale collegate alla ristrutturazione edilizia, al sisma bonus e al risparmio energetico.
34,00

Operare e progettare con il Testo Unico dell'edilizia. Guida operativa con formulario

Operare e progettare con il Testo Unico dell'edilizia. Guida operativa con formulario

Mario Di Nicola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 432

Prosegue il processo di semplificazione della disciplina edilizia con diversi provvedimenti che modificano notevolmente svariati aspetti della materia trattata e impone un aggiornamento complessivo del volume “Operare e progettare con il testo unico dell’edilizia” che, già dal suo esordio, si è qualificato come vero “best seller” dell’editoria tecnica e, tra i più importanti, troviamo: decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31 - Individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata; decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222 - Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti; decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 127 - Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi; decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126 - Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). Tutte le modifiche introdotte tendono a snellisce e velocizzare le procedure di formazione del permesso di costruire, della segnalazione certificata inizio attività, della super SCIA, della comunicazione inizio lavori asseverata, dell’agibilità degli edifici o parti di essi, nonché le procedure dell’autorizzazione paesaggistica. Inoltre amplia la sfera degli interventi di edilizia libera per i quali non occorre alcun titolo abilitativo. Il volume è organizzato per argomenti all’interno dei quali sono trattate le indicazioni operative, la successione cronologica e le informazioni utili alla gestione procedurale di ciascuna attività, al fine di porre il tecnico nella condizione di poter disporre di tutte le informazioni utili a garantire la completa copertura delle problematiche che sarà chiamato ad affrontare nell’assolvimento del suo incarico. Le formule dei titoli edilizi (PDC, Super SCIA, SCIA, CILA, CEL) sono predisposte secondo i modelli unici approvati dalla Conferenza Unificata. Tutte le formule riportate nel Cd-Rom, aggiornate alle nuove disposizioni, sono inerenti le attività sia dei privati che della pubblica amministrazione.
48,00

Il fascicolo del fabbricato

Il fascicolo del fabbricato

Fulvio Re Cecconi, Mario Dejaco, Sebastiano Maltese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 204

In Italia la richiesta di una maggiore trasparenza nella conoscenza di un edificio e del suo stato di fatto torna alla ribalta ogni qual volta si verifica un evento, naturale o meno, in cui una o più costruzioni subiscono danni con conseguenti perdite di vita umane. Lo strumento principe per certificare lo stato di una costruzione è il fascicolo del fabbricato, una sorta di carta d’identità che, nel corso del tempo, fornisce indicazioni, dettagliate e di sintesi, sull’edificio sia dal punto di vista tecnico sia amministrativo. L’opera, novità assoluta nel panorama della manualistica tecnica, spiega i contenuti e l’uso del fascicolo del fabbricato sia per l’ambito residenziale sia per strutture adibite a centri commerciali e uffici. Con un taglio pratico e operativo vengono illustrati gli indicatori dai quali partire per la redazione del documento, fornendo le linee guida per effettuare le indagini sullo stato di conservazione delle strutture (ispezioni, interventi di miglioramento sismico, esempi di messa in sicurezza) e anche l’impiego del fascicolo del fabbricato in un processo di progettazione e costruzione che preveda l’adozione del Building Information Modeling (BIM). Non manca una parte che tratta del modello BIM come fascicolo digitale tramite la definizione delle informazioni, la loro elaborazione, la storicizzazione dei dati e la connessione alle interfacce web attualmente disponibili. Al volume è associato il sito fascicolo-immobili.it (online dal 28 febbraio 2017) dove i lettori potranno scaricare materiale esclusivo: i modelli del fascicolo del fabbricato e dell’opera personalizzabile, esempi di schede diagnostiche compilate e sullo stato degli edifici il modello digitale come archivio delle informazioni.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.