Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Esami & professioni

L'esame da dottore commercialista. Temi svolti

L'esame da dottore commercialista. Temi svolti

Claudio Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 232

Questa raccolta di temi svolti si caratterizza per i seguenti aspetti: costante attenzione alle novità legislative. Sono proposti elaborati che tengono conto delle più recenti innovazioni apportate nei vari ambiti disciplinari. Nel testo, inoltre, sono presentati nuovi temi relativi alla materia della finanza aziendale, disciplina contemplata a partire dalla prova scritta del 2008 e molto gettonata dalle Commissioni esaminatrici; unione di sintesi e completezza. In aggiunta ai temi per le materie aziendali e giuridiche, che offrono la massima varietà di argomenti, sono presentate varie esercitazioni di ragioneria generale e applicata, tecnica professionale e contenzioso tributario; interesse dei temi svolti, tutti statisticamente rientranti tra quelli che più di frequente sono assegnati in sede di esame di Stato; utilità dell'elaborato. Le tracce proposte uniscono all'esposizione teorica anche una parte pratica, in linea con la tendenza sempre più diffusa fra le Commissioni esaminatrici ad assegnare tale tipologia di prova, attesa la difficoltà di verificare in sede di esame orale l'aspetto "pratico" della preparazione. La proposizione di uno schema di analisi del singolo quesito permette poi al lettore di acquisire un metodo per affrontare in maniera razionale la prova scritta; stimolo del lettore al ragionamento. Numerosi elaborati hanno carattere interdisciplinare, sia per sollecitare il candidato a non procedere a uno studio nozionistico, sia perché temi meramente descrittivi si limitano a replicare quanto può dire un qualunque volume utilizzato dal candidato per la preparazione all'esame.
36,00

L'esame da dottore commercialista. Esercitazioni per la terza prova scritta

L'esame da dottore commercialista. Esercitazioni per la terza prova scritta

Claudio Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 212

La terza prova scritta per l'esame da dottore commercialista, in considerazione del carattere eminentemente pratico, si differenzia sostanzialmente dalle altre due, che sono, invece, di natura prettamente nozionistico-discorsiva: l'esigenza di testare anche la preparazione a livello operativo del candidato ha costituito, del resto, la ragione stessa della sua introduzione nell'esame di Stato. Questo volume è stato studiato appositamente per rispondere alle specifiche necessità di preparazione dei candidati dottori commercialisti, onde aiutarli ad affrontare, nel concreto, tematiche che essi non hanno ancora avuto modo di trattare, se non a livello teorico. A tal fine, partendo dall'individuazione delle materie che possono essere oggetto di trattazione nell'ambito della terza prova scritta, è stata svolta una selezione delle "terzine" di temi (e, pertanto, anche di quelli che non sono stati effettivamente sorteggiati) proposte nelle principali università sedi d'esame. Sono state selezionate le tracce maggiormente gettonate, assicurando la più ampia copertura degli argomenti potenzialmente oggetto d'esame.
22,00

La prova pratica per assistente sociale e assistente sociale specialista. Casi pratici per l'esame di abilitazione e l'aggiornamento professionale

La prova pratica per assistente sociale e assistente sociale specialista. Casi pratici per l'esame di abilitazione e l'aggiornamento professionale

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 230

Il testo è un utile strumento per quanti si preparano per la prova pratica dell'esame di abilitazione alla professione di assistente sociale e assistente sociale specialista e quanti invece, già professionisti, affrontano la prova pratica di concorsi o prove selettive pubbliche per tale profilo professionale. Il volume è strutturato in modo che vengano prima offerti gli inquadramenti teorici su metodi e tecniche della professione e, immediatamente dopo, le indicazioni operative relative a casi pratici. I casi pratici proposti sono sviluppati da assistenti sociali impegnati sul campo che, in considerazione dell'esperienza acquisita, delineano le metodologie, i riferimenti normativi e deontologici, gli strumenti utilizzati e l'organizzazione del servizio di appartenenza. L'opera è suddivisa in tre aree di intervento: pianificazione, programmazione e progettazione dei servizi sociali e sanitari, coi relativi casi pratici; ricerca sociale, ambito di fondamentale importanza per lo sviluppo della professione; lavoro con l'utenza, con casi pratici legati a minori, disabilità, dipendenze patologiche, ospedale e disagio adulto. In coda al testo è inoltre riportato il codice deontologico dell'assistente sociale.
26,00

ASO. Assistente di studio odontoiatrico. Assistente alla poltrona. Manuale di formazione

ASO. Assistente di studio odontoiatrico. Assistente alla poltrona. Manuale di formazione

Simone Lenzi, Claudia Carolina Lenzi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 198

L’Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), o Assistente alla Poltrona, è una figura professionale ormai molto richiesta. Collabora con l’odontoiatra nel lavoro alla poltrona, per l’esecuzione delle prestazioni specialistiche e nell’organizzazione delle attività dello studio, che concernono sia il riordino dell’area d’intervento e la gestione della linea di sterilizzazione, sia le attività amministrative e l’uso di tecnologie informatiche. È logico pensare che l’assistente alla poltrona “ideale”, quella che risponda a tutte le aspettative, possa essere difficile da identificare e formare. Peraltro l’affiancamento di un’assistente che abbia ben presente come muoversi e cosa fare all’interno dello studio dentistico, che abbia un affiatamento completo con l’odontoiatra, e che sappia interagire positivamente con i pazienti, rappresenta una qualità che elegge l’assistente alla poltrona tra le figure indispensabili dello studio dentistico, del quale rappresenta la prima immagine.
29,00

L'agente immobiliare. Guida per l'esame e la professione

L'agente immobiliare. Guida per l'esame e la professione

Michele Pizzullo, Maria Pina De Filippo, Salvatore Cataldo, Andrea Pini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 688

Il manuale, rivolto principalmente al superamento dell'esame di abilitazione professionale, si propone tuttavia anche come strumento di consultazione e aggiornamento quotidiano per chi già esercita l'attività, in virtù dell'estrema completezza e dell'impostazione pratica della trattazione. Questa edizione è aggiornata con tutte le novità del 2017, di cui si indicano le più rilevanti: Legge di bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016, n. 232), che ha previsto: nuova aliquota IRES; nuova Imposta sul reddito d'impresa (IRI) per le imprese in regime di contabilità ordinaria; passaggio al "principio di cassa" per la tassazione e determinazione del reddito per il regime semplificato; abolizione dell'IRAP per le imprese individuali senza dipendenti o con un solo dipendente e per i professionisti e lavoratori autonomi; D.M. 16 gennaio 2017, che ha dettato i nuovi criteri generali per la stipula dei contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato, nonché dei contratti di locazione transitori e dei contratti di locazione per studenti universitari; Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate 15 giugno 2017, che ha disposto l'approvazione del modello per la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali unitamente alle relative istruzioni per la compilazione, che potrà essere utilizzato a far data dal 12 settembre 2017; Manovra correttiva 2017 (Legge 21 giugno 2017, n. 96, di conversione del D.L. 24 aprile 2017, n. 50), che ha introdotto novità in tema di: conformità delle planimetrie depositate in catasto; aliquote IVA; nuovo regime fiscale per le locazioni brevi (la cosiddetta "Tassa Airbnb").
62,00

I test dei concorsi per infermiere

I test dei concorsi per infermiere

Ivano Cervella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 570

Il volume costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere. Gli oltre 4600 quiz a risposta multipla, infatti, sono il frutto di un attento studio degli argomenti più spesso oggetto d'esame e dei quesiti effettivamente somministrati durante le prove selettive. I test sono stati suddivisi per materia: la prima parte è dedicata alle discipline di base (quasi 1800 quiz a scelta multipla su area socio-psico-pedagogica, biologia e genetica, chimica, cultura generale e logica, fisica e matematica, epidemiologia, statistica, medicina legale e sanità pubblica, informatica, legislazione sanitaria, relazioni sindacali, di cui oltre 700 su carta e gli altri accessibili al sito approfondimenti.maggioli.it) grazie al codice riportato in coda al volume; la seconda parte affronta le discipline mediche, per un totale di 910 quiz a scelta multipla ripartiti in 300 test su carta (medicina generale e specialistica, anatomia e fisiologia) e ulteriori 610 accessibili al sito www.approfondimenti.maggioli.it; la terza parte, in materia di discipline chirurgiche, ha un totale di 460 quiz a scelta multipla ripartiti in 250 test su carta (chirurgia generale e specialistica) e ulteriori 210 scaricabili dal sito approfondimenti.maggioli.it; la quarta parte, sulle discipline specialistiche, è composta da 335 test su carta (ginecologia e ostetricia, pediatria, organi di senso e termini medico-sanitari); la quinta parte ha a oggetto le discipline assistenziali infermieristiche: il codice deontologico e infermieristica per un totale di 685 quiz; la sesta parte accoglie frasi e termini di inglese sanitario; le ultime parti accolgono le prove preselettive (200 quiz su carta) e le simulazioni di concorso (una su carta e altre sette accessibili su approfondimenti.maggioli.it).
39,00

Prontuario tecnico urbanistico amministrativo

Prontuario tecnico urbanistico amministrativo

Alberto Fabio Ceccarelli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 552

La sesta edizione del Prontuario tecnico urbanistico amministrativo, pur conservando inalterate le caratteristiche di chiarezza ed esaustività necessarie a rispondere ai vari quesiti delle prove d'esame di Stato delle professioni tecniche, presenta numerose novità. Il volume tiene conto, tra l'altro, di quanto previsto dal nuovo Codice appalti (D.Lgs. 50/2016) e dal D.Lgs. 222/2016 (cd. SCIA 2) e dei tanti aggiornamenti relativi alla disciplina urbanistica, igienico-sanitaria, antincendio, risparmio energetico, acustica, ecc. Particolare cura è dedicata alle prove per architetti sez. B, con un ampliamento del capitolo a loro dedicato, oltre alla riproposizione di esemplificazioni di progetti di ristrutturazione e parti più propriamente legate agli elementi tecnico-descrittivi ed estimativi. Il capitolo sul Codice dei beni culturali e del paesaggio è stato profondamente rivisto, anche in relazione a specifici quesiti posti nella seconda prova scritta per gli architetti paesaggisti, ed è stata migliorata la metodologia di calcolo per il predimensionamento strutturale relativa agli stati limite ultimi, introducendo anche maggiori specifiche sulle problematiche antisismiche e sulle relative strategie di intervento nel caso di edifici esistenti in muratura portante. Significative modifiche sono state apportate al capitolo sugli ordini professionali e ai relativi onorari professionali, alla luce del D.P.R. 137/2012, del D.M. 140/2012 e del D.M. 17 giugno 2016. Risulta arricchita anche la parte relativa alla tecnologia, con un nuovo specifico capitolo sull'edilizia sostenibile e la tecnologia a secco, con particolari costruttivi aggiornati alle norme sul risparmio energetico. Il testo vede anche la riproposizione di una sezione aggiornata sulla struttura organizzativa degli Enti Locali e sul diritto amministrativo, di particolare utilità all'esame come nei concorsi pubblici nell'area tecnica degli Enti Locali. Sul Cd-Rom, oltre a una sezione dedicata alla storia dell'architettura e dell'urbanistica e a cenni di restauro architettonico, sono stati ampliati gli spunti e gli esempi di soluzione della prima e della seconda prova scritta. Sono state infine inserite la parte del vecchio Codice appalti ancora operativa e le Linee guida dell'ANAC previste dal nuovo Codice, ampliati i quesiti relativi agli argomenti oggetto d'esame orale nelle varie sedi e rese disponibili ulteriori utili risorse (codici deontologici aggiornati, metodologie di calcolo con i nuovi onorari professionali, elenco delle 105 attività edilizie con relativi obblighi procedurali allegato al decreto SCIA 2).
62,00

Kit esame architetto: Guida pratica alla progettazione-Prontuario tecnico urbanistico amministrativo
115,00

Manuale pratico del commercialista. Per candidati all'esame di Stato e giovani professionisti

Manuale pratico del commercialista. Per candidati all'esame di Stato e giovani professionisti

Claudio Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 990

Il manuale si pone l'obiettivo di illustrare tutte le principali materie che il dottore commercialista affronta quotidianamente nella propria professione (diritto tributario, contabilità, diritto commerciale, diritto fallimentare, ecc.), aggiornate con le più recenti riforme e modifiche normative, attraverso una trattazione sintetica ma esaustiva. La schematicità dell'esposizione (indispensabile per fornire un valido supporto al candidato nello studio della vastità delle nozioni e degli argomenti che possono essere oggetto della prova d'esame), unita alla possibilità di approfondire singole tematiche (seguendo le tracce delle norme di volta in volta indicate), rende il libro particolarmente adatto per chi deve affrontare l'esame di Stato per l'abilitazione professionale. Il manuale, infatti, può risultare un efficace strumento riassuntivo dei vari argomenti che potranno essere richiesti sia all'atto della prova scritta sia di quella orale; per i più volenterosi, inoltre, i continui richiami a normativa e prassi di riferimento consentiranno di avere immediata contezza dei provvedimenti da ricercare per ottenere ulteriori informazioni, soprattutto con riguardo a quegli aspetti della vita professionale che non si è avuto ancora modo di conoscere direttamente perché non visti concretamente applicati nel corso del praticantato. A corredo del volume è proposto un vasto Formulario su Cd-Rom, contenente i facsimili di tutti i principali atti che possono essere richiesti al dottore commercialista nell'esercizio dell'attività professionale: esso può quindi rappresentare, per il candidato, un'utile integrazione dello studio nozionistico, fornendogli esemplificazioni concrete dei documenti che sarà chiamato a redigere anche in sede di esame di Stato.
69,00

L'esame da dottore commercialista. Temi svolti

L'esame da dottore commercialista. Temi svolti

Claudio Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 276

Questa raccolta di temi svolti si caratterizza per i seguenti aspetti: costante attenzione alle novità legislative. Sono proposti elaborati che tengono conto delle più recenti innovazioni apportate nei vari ambiti disciplinari. Nel testo, inoltre, sono presentati nuovi temi relativi alla materia della finanza aziendale, disciplina contemplata a partire dalla prova scritta del 2008 e molto gettonata dalle Commissioni esaminatrici; unione di sintesi e completezza. In aggiunta ai temi per le materie aziendali e giuridiche, che offrono la massima varietà di argomenti, sono presentate varie esercitazioni di ragioneria generale e applicata, tecnica professionale e contenzioso tributario; interesse dei temi svolti, tutti statisticamente rientranti tra quelli che più di frequente sono assegnati in sede di esame di Stato; utilità dell'elaborato. Le tracce proposte uniscono all'esposizione teorica anche una parte pratica, in linea con la tendenza sempre più diffusa fra le Commissioni esaminatrici ad assegnare tale tipologia di prova, attesa la difficoltà di verificare in sede di esame orale l'aspetto "pratico" della preparazione. La proposizione di uno schema di analisi del singolo quesito permette poi al lettore di acquisire un metodo per affrontare in maniera razionale la prova scritta; stimolo del lettore al ragionamento. Numerosi elaborati hanno carattere interdisciplinare, sia per sollecitare il candidato a non procedere a uno studio nozionistico, sia perché temi meramente descrittivi si limitano a replicare quanto può dire un qualunque volume utilizzato dal candidato per la preparazione all'esame.
35,00

L'esame da dottore commercialista. Esercitazioni per la terza prova scritta

L'esame da dottore commercialista. Esercitazioni per la terza prova scritta

Claudio Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 216

La terza prova scritta per l’esame da dottore commercialista, in considerazione del carattere eminentemente pratico, si differenzia sostanzialmente dalle altre due, che sono, invece, di natura prettamente nozionistico-discorsiva: l’esigenza di testare anche la preparazione a livello operativo del candidato ha costituito, del resto, la ragione stessa della sua introduzione nell’esame di Stato. Questo volume è stato studiato appositamente per rispondere alle specifiche necessità di preparazione dei candidati dottori commercialisti, onde aiutarli ad affrontare, nel concreto, tematiche che essi non hanno ancora avuto modo di trattare, se non a livello teorico. A tal fine, partendo dall’individuazione delle materie che possono essere oggetto di trattazione nell’ambito della terza prova scritta, è stata svolta una selezione delle “terzine” di temi (e, pertanto, anche di quelli che non sono stati effettivamente sorteggiati) proposte nelle principali università sedi d’esame. Sono state selezionate le tracce maggiormente gettonate, assicurando la più ampia copertura degli argomenti potenzialmente oggetto d’esame.
20,00

Kit esame abilitazione dottore commercialista

Kit esame abilitazione dottore commercialista

Claudio Orsi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 1470

99,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.