Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Sociale & sanità

Primo rapporto sul lavoro di cura in Lombardia. Gli anziani non autosufficienti

Primo rapporto sul lavoro di cura in Lombardia. Gli anziani non autosufficienti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 172

Questo Rapporto analizza a tutto tondo la realtà del lavoro di cura a favore degli anziani non autosufficienti in Lombardia, con uno sguardo ai cambiamenti in atto, le opportunità e le sfide, e con indicazioni riguardanti lo sviluppo della rete dei servizi territoriali. Il Rapporto contiene due approfondimenti. Una indagine su un vasto campione di famiglie lombarde con anziani non autosufficienti, in cui è stata esplorata la figura dei caregiver familiari: chi e quanti sono, come si organizzano, i loro bisogni, l'uso e l'interesse nei confronti dei servizi. È un'analisi degli interventi volti a qualificare il mercato privato della cura - le badanti - che ne evidenzia punti di forza e di debolezza, criticità e direzioni di crescita.
15,00

La comunità-officina. Storie di minori a rischio e di percorsi di aiuto

La comunità-officina. Storie di minori a rischio e di percorsi di aiuto

Maria Sellitti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 202

Il disagio psico-sociale dei minori si costruisce "mattone dopo mattone", sino alla realizzazione di "edifici" di personalità gravemente inadeguati, individualità contrassegnate da sofferenza psichica, devianza sociale, pluri-dipendenze. Percorso inverso è quello della costruzione di modelli esistenziali funzionali, per questi bambini e ragazzi, a una positiva espressione di sé nel contesto sociale. Come nella "Comunità-Officina", struttura educativa per minori con l'obiettivo di impostare e avviare, insieme al giovane ospite, un adeguato e sereno percorso di vita. Narrazione, descrizione e argomentazione si incrociano in questo volume, dando testimonianza, per stile e per opzione epistemica, alla grande tradizione della psicopatologia europea.
24,00

Bullismo e cyberbullying

Bullismo e cyberbullying

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 100

Il volume trova origine dalla necessità di riflettere su un tema che si innerva nella realtà sociale dei nostri tempi in accelerata evoluzione: è il fenomeno del bullismo, che, pur sempre esistito, ha raggiunto livelli per certi versi preoccupanti e che interpella sociologi, psicologi, assistenti sociali, avvocati, magistrati, insegnanti, genitori e studenti. La Fondazione Francolini Franceschi ha inteso promuovere il convegno "Bullismo e cyberbullying" con interventi a più voci, per tracciare una sintesi per un comune sentire intrecciando le diverse discipline: psicologica, sociologica, giuridica ed educativa, offrendo in tal modo a insegnanti e genitori la trama e l'ordito per leggere gli assetti relazionali che vivono i giovani del nostro tempo.
15,00

Outcome infermieristici. Documentare e fare ricerca. Gli esiti delle cure infermieristiche in oncologia

Outcome infermieristici. Documentare e fare ricerca. Gli esiti delle cure infermieristiche in oncologia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

Documentare correttamente in sanità è molto di più di un atto formale: è un supporto fondamentale all'assistenza clinica multidisciplinare, alla ricerca scientifica traslazionale e alla gestione manageriale, le tre componenti su cui si basa l'efficienza di un ospedale moderno. L'opera inizia con un inquadramento medico-legale sulla necessità e modalità di documentare, registrare, tracciare ogni intervento e scelta attuati sulla persona assistita; all'interno di questa cornice legislativa si inserisce l'attenzione alla qualità ed eccellenza prevista dagli organi di accreditamento internazionali e in particolare agli standard JCI. Dopo il primo capitolo che accompagna il lettore a contestualizzare la problematica espressa oggi dalla documentazione sanitaria, il testo fornisce i presupposti teorici che hanno spinto gli autori a intraprendere il progetto di ricerca sulla definizione e implementazione di una documentazione assistenziale orientata ai Nursing Sensitive Outcomes nell'ottica dell'essenzialità del Nursing Minimum Data Set. Il testo vuole essere formativo e divulgativo al fine di poter coinvolgere altre strutture sanitarie, promuovendo un radicale cambiamento culturale nell'ambito della professione infermieristica. Alla luce di questo proposito i capitoli 4 e 5 spiegano in dettaglio e con pragmatismo come sia stato individuato il set di dati, come sia stato tradotto in uno strumento di documentazione e come sia stato implementato nella pratica clinica.
20,00

Non autosufficienza e qualità della vita

Non autosufficienza e qualità della vita

Antonio Monteleone

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 74

Il tema della qualità della vita è centrale nei servizi di lungodegenza e, soprattutto, nelle RSA. Qui gli ospiti (e i loro famigliari) sono portati a fare un confronto tra come si vive durante il soggiorno in residenza assistita e l'ultimo periodo trascorso a casa, quello che ha reso necessario l'ingresso in un ambiente attrezzato per la non autosufficienza. Nel volume si presenta una metodologia specifica per la rilevazione della qualità della vita nelle RSA, ove, come sanno bene tutti gli addetti e gli studiosi del settore, la qualità relazionale, ossia dello stare insieme, è pervasivamente prioritaria, giacché essa avvolge e dà valore alle altre, pur importanti, proprietà del servizio.
12,00

Guida alla gestione di IPAB-ASP, fondazioni, rsa. Conoscere e gestire gli organismi pubblici e privati fornitori di servizi socio-assistenziali

Guida alla gestione di IPAB-ASP, fondazioni, rsa. Conoscere e gestire gli organismi pubblici e privati fornitori di servizi socio-assistenziali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 212

Pur rivestendo un ruolo di primaria importanza tra gli organismi che forniscono servizi socio-assistenziali, le IPAB/ASP non sono state ancora inquadrate sotto un preciso regime giuridico. Per questo, il volume esamina la loro natura giuridica, soffermandosi su inquadramenti normativi e ricostruzioni giurisprudenziali, e si presenta come una interessante guida pratica per Dirigenti e Amministratori di IPAB, ASP, Fondazioni, RSA. La trattazione sistematica di tutti gli ambiti amministrativi, gestionali, contabili e fiscali che interessano questi organismi, conferisce all'opera la compiutezza di un manuale, utilizzabile anche da coloro che intendono preparare un concorso per lavorare in tali enti.
22,00

Progettare sociale. Progettazione e finanziamenti europei per i servizi sociali ed educativi

Progettare sociale. Progettazione e finanziamenti europei per i servizi sociali ed educativi

Alessandro Sicora, Andrea Pignatti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 274

L'Unione europea attua politiche e programmi di sostegno allo sviluppo e all'integrazione economica, sociale e culturale dei Paesi membri, erogando finanziamenti a progetti nel campo delle politiche e dei servizi sociali. Qui si forniscono gli strumenti per promuovere la conoscenza di tali opportunità nel settore delle politiche sociali e per migliorare le competenze professionali di progettazione e gestione dei contributi europei, attivati nell'attuale programmazione comunitaria 2014-2020, da parte degli operatori del settore. Il volume è rivolto a professionisti inseriti in enti pubblici, privati e del terzo settore con funzioni operative, di coordinamento e decisionali e a tutti coloro che sono interessati a conoscere e cogliere le opportunità finanziarie dell'UE. Il volume può inoltre fungere da sussidio didattico per i corsi di progettazione attivati nell'ambito di percorsi formativi inseriti nel piano di studi delle lauree magistrali di servizio sociale e politiche sociali o di altro genere affine.
33,00

Il consenso informato e le misure di contenzione in RSA

Il consenso informato e le misure di contenzione in RSA

Luca Degani, Marco Ubezio, Andrea Lopez

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 148

Già in Età classica i grandi pensatori greci hanno contribuito a tratteggiare i confini e le caratteristiche di quello che oggi chiamiamo consenso informato. Attualmente questo concetto, nato e sviluppatosi in ambito sanitario, ha assunto contenuti formali e sostanziali precisi ed imprescindibili, frutto dell'evoluzione giurisprudenziale e del contributo della dottrina, sia medica che giuridica. Attese le mutazioni del contesto socio-economico-demografico che stanno travolgendo la popolazione italiana, il concetto di consenso informato assume estrema rilevanza anche in ambito sociosanitario ed in particolare nelle strutture residenziali, quali le residenze sociosanitarie per anziani e disabili. Con questo volume si vogliono illustrare le problematiche sottese al consenso informato in tali contesti, ipotizzando dei percorsi di corretta acquisizione anche in presenza di soggetti fragili, rappresentanti legali o stati di necessità, esaminando con particolare attenzione l'ipotesi di applicazione delle misure di contenzione.
19,00

Il nuovo ISEE e i servizi sociali. Il decreto 159/2013, gli effetti attesi, indicazioni per le modifiche ai regolamenti

Il nuovo ISEE e i servizi sociali. Il decreto 159/2013, gli effetti attesi, indicazioni per le modifiche ai regolamenti

Franco Pesaresi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il lungo percorso del nuovo ISEE, cominciato con il d.P.C.M. n. 159/2014, è arrivato al termine, con il provvedimento contenente la nuova DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) e le istruzioni per la sua compilazione. A questo punto gli enti erogatori dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni, ridefinendo cioè i regolamenti che fissano soglie di accesso e fasce di compartecipazione al costo dei servizi. Tutte le novità del nuovo ISEE sono trattate minuziosamente anche attraverso la presentazione di alcuni casi esemplificativi. Sono poi illustrati i principali effetti sugli enti locali, che dovranno adeguarsi all'applicazione del nuovo strumento per l'erogazione di propri servizi e declinata l'applicazione del nuovo ISEE nelle principali aree tematiche di interesse per il mondo del welfare: disabilità, anziani e prima infanzia. Il volume propone indicazioni pratiche e utili spunti di possibili modalità di utilizzo dell'ISEE per coloro che si trovano alle prese con la revisione di regolamenti ed è corredato di Cd-Rom con software per il calcolo dell'ISEE del Dott. Michele Cruciano.
35,00

Nuova domiciliarità. Esperienze, scenari e proposte per il welfare metropolitano del futuro

Nuova domiciliarità. Esperienze, scenari e proposte per il welfare metropolitano del futuro

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 98

Il sistema italiano di cura ed assistenza dei cittadini fragili e non autosufficienti è: frammentato, senza regia né complessiva programmazione e valutazione pubblica, sbilanciato verso trasferimenti monetari alle famiglie, basato sullo sfruttamento della precarietà lavorativa di migranti. Il lavoro di cura non ha il giusto riconoscimento nonostante dal punto di vista economico e sociale sia molto rilevante. Oggi più che mai la ricomposizione di tutte le risorse è una questione di prevenzione della fragilità e marginalità. Non possiamo lasciare le famiglie sole nella frammentazione di governo, regole, standard e accesso, in cui a orientare le scelte è l'asimmetria informativa. Bisogna ricomporre le risorse delle famiglie, metterle in rete. È necessario definire modelli d'intervento e posizionamento dell'ente locale nel sistema per ottenere: - accesso e orientamento unitario - criteri di accesso e valutazioni sociosanitarie ed economiche uniformi - costruire una forte funzione di governo pubblico di orientamento, monitoraggio, tutoraggio, garanzia e controllo.
15,00

Il cittadino non autosufficiente e l'ospedale

Il cittadino non autosufficiente e l'ospedale

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 222

Il processo di invecchiamento della popolazione italiana e mondiale ha portato ad una progressiva rivalutazione della centralità dei servizi di assistenza continuativa per i soggetti anziani non autosufficienti. Sono numerose a oggi le raccomandazioni, a diversi livelli istituzionali, che mirano al potenziamento dei servizi di assistenza continuativa nella comunità, in particolare quelli realizzati presso il domicilio delle persone in condizioni di bisogno. Ciò nonostante, l'ospedale continua ad essere un punto di snodo fondamentale per i pazienti anziani non autosufficienti e per i sistemi di assistenza continuativa stessi. Ma allo stesso tempo, si può forse affermare che oggi l'ospedale - tradizionalmente diviso in reparti dedicati a singole discipline specialistiche - male si adatta ai bisogni di soggetti anziani fragili, per natura multidimensionali e caratterizzati dalla presenza di multimorbidità, poli-farmacologia e ad elevato carico socio-assistenziale.
15,00

De-mente? no! Sente-mente

De-mente? no! Sente-mente

Letizia Espanoli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 135

"Questo libro è l'urlo disperato di un operatore che nei suoi 27 anni di lavoro non ha mai smesso un istante di credere nel valore della vita e della relazione terapeutica. Al primo Sente-Mente Day, 350 colleghi provenienti da tutta Italia hanno firmato il Manifesto della Sente-Menza. L'idea è semplice. La persona affetta da demenza non è un problema o un caso difficile. È una persona che ancora 'sente'. A noi la responsabilità di farci riconoscere per la bellezza e gentilezza o per l'ignoranza e grettezza. Mille alibi, a seconda dei ruoli, potrebbero ora essere elencati. Ma nessuno, di fronte al dolore che procuriamo a queste persone, è abbastanza. Non ho mai smesso di credere nel valore della scienza, soprattutto ora che numerose università stanno investendo denaro, idee e risorse per far comprendere come la felicità sia un vantaggio. Solo educando alla felicità le persone, solo creando progetti di crescita interiore degli operatori e dei familiari, solo volando alto potremo creare nuovi paradigmi".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.