Marsilio: I giorni
Il mendicante di stelle. Stanis Nievo, storia di uno scrittore
Claudio Toscani
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 108
In questo libro si racconta come, attraverso una dozzina di opere, variamente pregiate e premiate, Stanislao Nievo rappresenti una curiosa riedizione di miti letterari, cronache, racconti storici e libere avventure del pensiero. Per quanto possibile racconti e avventure vissuti direttamente. L'indole vagabonda e la curiosità alla frontiera tra realtà, cronaca e fantasia, sono le pulsioni che hanno condotto Nievo lungo i sentieri del mondo.
Elena
Tarcisio Bertoli
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 166
Il primo amore, il gusto per l'avventura, il mitico tesoro di Ezzelino... sullo sfondo del Veneto si svolge il primo tempo della vita di Elena. Il destino la porterà lontano tra le luci e le stelle di Chicago. Ritornerà nel suo mondo da protagonista, non più operaia ma capitana d'azienda. Moglie e madre, conoscerà gioie e dolori fino al sacrificio più grande.
Le isole della memoria e altri racconti
Estenio Mingozzi
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 240
Eros, un maturo e tranquillo benestante della bassa modenese è coinvolto in un terribile incidente. Per salvarlo devono trapiantargli una parte del cervello, proprio quella dove sta annidata la memoria lontana. Di colpo, quasi tutti i suoi ricordi spariscono nel nulla. Ma dopo un po' comincia a emergere la memoria dello sconosciuto donatore. Basterà il ricordo di una bella ragazza, in posa davanti a un paesaggio esotico, per scatenare in lui il bisogno di andare a cercarla. Ovunque si trovi. Inizia così un viaggio all'inseguimento della memoria. Una corsa disperata fin sotto l'equatore, da un'isola all'altra delle Seychelles, in mezzo all'oceano Indiano.
Tutto il teatro. Volume Vol. 2
Giacinto Gallina
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 442
La presente edizione offre, in quattro volumi, tutti i lavori composti e rappresentati da Gallina tra il 1870 e il 1897. In particolare, le opere raccolte in questo volume sono: "Una scimia coi fiochi", "El moroso dela nona", "La chitara del papà", "Zente refada", "Il primo passo", "Tuti in campagna!", "Telère veci".
L'acqua, la piera, la tera e altre poesie
Romano Pascutto
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: LXII-516
Lei. Diario di una notte nel cuore del sole
Antonietta Dell'Arte
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 88
Per Antonietta Dell'Arte la poesia è filtro di vita, è la traduzione di emozioni percepite. Ed è l'attenzione ai problemi linguistici, oltre all'espressione della passionalità, che ha permesso a quest'artista di sperimentare un nuovo modo di fare poesia, esprimendo sensazioni e pensieri attraverso giochi di metafore.
La mano del turco. Romanzo in due tempi
Mario De Rossi
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 268
L'autore che è alla sua opera prima di narrativa, innesta il racconto su un supporto decisamente autobiografico. Il maggior pregio della narrazione sta proprio nella sensazione di straordinaria autenticità che ne risulta. La medesima storia d'amore viene vissuta e narrata due volte, in condizioni di luoghi diversi e di tempi che appaiono distanti tra loro anni luce.
Alterego. Racconti in forma di diario tra Otto e Novecento
Paola Mildonian
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 264
La scrittura giornaliera è fin dall'antichità un'arte essenziale alla conoscenza e alla cura di sé. A partire dal tardo Settecento la confessione, il diario intimo e il diario filosofico esprimono una sfiducia nell'identità permanente dell'io, di cui registrano giorno dopo giorno la precarietà e le oscillazioni. E' una scrittura alternativa che il racconto e il romanzo moderno assumono per inscenare le contraddizioni del soggetto, la sua solitudine e la sua molteplicità, per elaborare le forme del dubbio e dell'esitazione - il fantastico, il terrifico, l'erotico.
La santa
Tarcisio Bertoli
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 168
Le diverse ragioni della colpa e del riscatto dell'uomo, in un avvincente romanzo che ripropone il mistero della Redenzione cristiana. Tarcisio Bertoli, medico e scrittore padovano, ha già pubblicato numerose opere di narrativa.
Giustificati nel suo sangue
Giovanni Occhipinti
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 96
La vicenda di questo romanzo si svolge nell'arco di tre giorni, quanti ce ne sono voluti ad Abramo per raggiungere il luogo del sacrificio di Isacco. E il racconto procede secondo due piani di lettura, accostando la vicenda terrena e umana di Giulio, che ha perduto il proprio figlio, al dramma di Abramo al quale Dio ha chiesto di uccidere il suo. Attorno alla problematica della colpa e del castigo l'autore costruisce una teologia del dolore attraverso un cammino di sofferenza e di fede teso a una ricerca di conoscenza.
Signore dei poveri morti
Felice Filippini
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 226
"Signore dei poveri morti" rievoca la tragedia che scuote improvvisamente una famiglia di povera gente: l'annegamento di Dante, fratello del giovane protagonista Marcellino. Il padre, tipo maniaco invasato e teatrale, cerca faticosamente di dare un aspetto solenne al suo pur sincero dolore; la madre, umile e umiliata, si chiude nel silenzio più tetro; e il figlio rimasto finisce quasi col prendere su di sé il la colpa di quella morte: egli infatti aveva costretto il fratello, che non ne aveva voglia, a bagnarsi nel fiume quel giorno fatale.